MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Presunta truffa del nuovo municipio, gli indagati davanti al tribunale del riesame dell’Aquila

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
19 Aprile 2013
A A
47
Condivisioni
940
Visite
FacebookWhatsapp

Trasacco illumina la Torre Febonio di rosa per la prevenzione del tumore al seno

15 Ottobre 2025

Anniversaires, Jacopo Sipari di Pescasseroli celebra Ravel e Bizet al teatro Rendano di Cosenza

15 Ottobre 2025

Avezzano. Compariranno davanti ai giudici del tribunale del riesame dell’Aquila gli accusati per la la presunta truffa del nuovo municipio. L’udienza è stata fissata per il 29 aprile, in diversa composizione, ai fini di valutare le ulteriori prove dedotte dalla difesa. La seconda sezione della Cassazione aveva infatti annullato le misure cautelari nei confronti dell’ex assessore all’urbanistica, Vincenzo Ridolfi, del tecnico Massimo De Sanctis, del professionista Paolo Santoro e dell’imprenditore Goffredo Mascitti, accusati di truffa aggravata per i lavori di realizzazione del nuovo comune. Il ricorso era stato avanzato dal pubblico ministero del Tribunale di Avezzano, Maurizio Maria Cerrato. A ottobre il tribunale del riesame si era già pronunciato sulla questione e aveva annullato tre delle quattro ordinanze cautelari presentate dal gip di Avezzano. nuovo municipio averno
Secondo l’accusa, i costi per la realizzazione della struttura di via Aldo Moro sfiorano i 10 milioni, il doppio rispetto all’iniziale appalto. Ora il riesame dovrà decidere di nuovo sulla question, ma saranno giudici diversi da quelli che hanno emesso la sentenza la volta precedente. L’ex assessore Ridolfi è difeso dagli avvocati Roberto Verdecchia e Alfredo Iacone, mentre De Santis da Hebert Simone, Santoro da Mario Petrella e Mascitti da Domenicantono Angeloni e Attilio Cecchini.
La cassazione ha invece annullato senza alcun rinvio la misura cautelare del divieto di dimora ad Avezzano nei confronti dell’ex componente di giunta Ridolfi. Per quanto riguarda l’iter processuale, il tribunale di Avezzano ha accolto la richiesta di rito abbreviato condizionato per i tre imputati De Santis, Mascitti e Santoro. Ci sarà, infatti, un’integrazione degli atti d’indagine con l’esame da parte di consulenti di parte e di un perito nominato dal tribunale nel corso della prossima udienza che è stata aggiornata al 17 luglio. Vincenzo Ridolfi, sempre accusato di truffa aggravata, ha scelto invece il rito ordinario.

Next Post

Esce a fare la spesa ma viene arrestato per evasione, in cella un avezzanese

Notizie più lette

  • Avezzano, blitz della Polizia Locale, intercettata banda di pregiudicati grazie al sistema targhe

    317 shares
    Share 127 Tweet 79
  • Arrestato per evasione dai domiciliari, il figlio: “Non era in casa perché non ha più una casa”

    204 shares
    Share 82 Tweet 51
  • Nella Marsica pioggia di finanziamenti dalla Regione per gli eventi sportivi: ecco dove

    194 shares
    Share 78 Tweet 49
  • Simonelli lascia la maggioranza: “Scelta condivisa con l’assessore Quaglieri, resto fedele ai miei valori”

    107 shares
    Share 43 Tweet 27
  • Celano si prepara a ricordare Alessandro Fegatilli, a un anno dalla tragedia sulla A24

    83 shares
    Share 33 Tweet 21

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication