MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Pressione fiscale insostenibile per le imprese, appello delle associazioni

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
23 Aprile 2013
A A
47
Condivisioni
944
Visite
FacebookWhatsapp

Al via il restauro della chiesa di Santa Maria Assunta, simbolo identitario di San Benedetto dei Marsi

25 Ottobre 2025

Piazza Torlonia si trasforma in una “reggia stregata” per Halloween: laboratori, musica itinerante e spettacolo finale

25 Ottobre 2025

Avezzano. Le imprese alberghiere sono al collasso, la pressione fiscale è diventata insostenibile: è questa la denuncia delle Associazioni di Categoria del Turismo Abruzzesi – Assoturismo Confesercenti Abruzzo, Federalberghi Confcommercio Abruzzo e Federturismo Confindustria Abruzzo.
Nell’ultimo anno il settore è stato messo a dura prova dall’Imu, che ha debuttato lo scorso anno insieme alla Tassa di Soggiorno (che ha visto in Abruzzo la sottoscrizione di un Protocollo proprio per tutela dei Turista), e ora si aggiunge anche la Tares che secondo le prime stime, con il passaggio dal sistema Tarsu-Tia, comporterà un deciso aumento della tassazione di 30-40 centesimi al metro quadro: un incremento stimato di circa il 14% per una famiglia di tre componenti, ma in caso d’adozione dell’aliquota massima può arrivare anche al 19%.
Rinviare a Luglio il pagamento della Tares non basta – purtroppo dobbiamo costatare che non è stata riservata alcuna attenzione al nostro settore: il Governo non si è preoccupato affatto dell’ulteriore, irreparabile danno che si rischia di infliggere al settore alberghiero che risente della diminuita capacità di spesa delle famiglie e di una situazione competitiva in cui la variabile prezzo emerge come un fattore determinante per la scelta della destinazione di vacanza.EQUITALIA
Senza considerare poi che le imprese alberghiere risentono pesantemente di una Legge Finanziaria che non prevede alcuna risorsa a favore del settore e di uno svantaggio fiscale rilevante rispetto ai paesi concorrenti, che è una costante da anni, che rende la situazione ancora più grave.
Ma questo ai nostri Politici non interessa molto: migliaia di imprese muoiono ogni girono senza che il Governo faccia nulla.
Ci uniamo pertanto, fortemente, alla battaglia già messa in atto a livello nazionale da Confesercenti, Confcommercio e Confindustria, per sollecitare un forte intervento affinché vengano riscritte le regole generali della Tares e soprattutto per dire basta, basta ad un sistema che ignora le nostre imprese.
Il nostro appello va al Governo, alla Regione, affinché si impegnino con concretezza nella riduzione della spesa pubblica improduttiva tale da permettere la riduzione del carico fiscale sulle imprese e il concreto perseguimento di un unico obiettivo: la ripresa economica, di cui il turismo è certamente un importante volano.

Next Post

Apre lo sportello per le attività produttive, accordo tra Camera di commercio e Comune

Notizie più lette

  • Tragico schianto sulla Tiburtina-Valeria, la vittima è Nicola Lorusso

    957 shares
    Share 383 Tweet 239
  • Tragico incidente sulla Tiburtina Valeria: muore un uomo di 64 anni (V1DEO)

    816 shares
    Share 326 Tweet 204
  • Incidente stradale tra Avezzano e Scurcola, traffico in tilt nella zona commerciale

    685 shares
    Share 274 Tweet 171
  • Addio al dottor Antonio Sterpetti, medico di grande umanità e intelligenza

    511 shares
    Share 204 Tweet 128
  • Ruba in casa, minaccia di morte e incendia l’auto della vittima , arrestato 46enne a Luco dei Marsi

    228 shares
    Share 91 Tweet 57

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication