MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Presepe 2024: artigiana casearia simbolo di tradizione e futuro made in Italy

Giorgia Agostini di Giorgia Agostini
14 Dicembre 2024
A A
60
Condivisioni
1.2k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. La statuina del presepe, creata dall’artigiano Claudio Riso, è stata consegnata al Vescovo della Diocesi di Avezzano, Giovanni Massaro. L’obiettivo dell’iniziativa è arricchire il presepe con figure che raccontino non solo il presente ma anche il futuro. Quest’anno la statuina rappresenta un’artigiana del settore caseario, simbolo della qualità del cibo Made in Italy e dei saperi che lo rendono unico. Le statuine vengono distribuite su tutto il territorio nazionale e consegnate ai Vescovi delle 226 Diocesi italiane.

Il presepe rappresenta una delle tradizioni più amate, capace di trasmettere speranza e serenità anche nei momenti difficili che stiamo attraversando. È la “buona Novella” che si fa presente e diventa un simbolo di rinascita, di cammino, di vicinanza alle persone e al territorio. È inclusione, è famiglia.

Incidente stradale tra Avezzano e Scurcola, traffico in tilt nella zona commerciale

24 Ottobre 2025

Tragedia di via Romana, un residente: palo ancora pericolante nel punto dell’incidente

24 Ottobre 2025

Il presepe, oltre a rappresentare la nascita di Gesù, racconta attraverso i suoi personaggi la realtà della vita quotidiana: insieme al Bambinello troviamo artigiani, casalinghe, filatrici, agricoltori, pastori e animali. Per rendere attuale questo messaggio, ogni anno si aggiungono nuove figure e mestieri. Nel 2020 la statuina raffigurava un’infermiera; nel 2021 un imprenditore digitale; nel 2022 una florovivaista; nel 2023 un maestro imprenditore con il suo apprendista; quest’anno, un’artigiana casearia.

“È sempre con entusiasmo che i Vescovi italiani – dichiara Lorenzo Angelone, presidente di Confartigianato Avezzano – accolgono ogni anno questo dono, che rappresenta il mondo degli artigiani, degli agricoltori e degli imprenditori. È un’occasione per ricordare il valore del nostro Made in Italy.”

“Un’occasione che si trasforma in un rito – aggiunge Domenico Roselli, direttore provinciale di Coldiretti L’Aquila – per consolidare il rapporto tra le nostre organizzazioni e la Chiesa italiana. La statuina di quest’anno rappresenta un mestiere simbolico: quello del casaro, che coniuga tradizione e innovazione, interpretato magistralmente dagli artigiani di Confartigianato.”

“La tradizione del presepe – sottolinea Domenico Sturabotti, direttore della Fondazione Symbola – è fondamentale per le nostre comunità. Con questo progetto abbiamo voluto aggiungere nuovi mestieri legati alla vita quotidiana, per rafforzare il presepe come chiave di lettura anche per il futuro. Quest’anno la statuina raffigura un’artigiana del settore caseario. I rapporti della Fondazione Symbola confermano che unire innovazione e tradizione è essenziale per rendere la nostra economia e società più a misura d’uomo, e quindi più capaci di affrontare il futuro.”

Tags: artigianatoavezzanocoldirettiConfartigianatoDiocesimade in italyNatalepresepevescovoVescovo Giovanni Massaro
Next Post

"Prima della Prima": Avezzano celebra il Premio Avezzano e l’arte contemporanea

Notizie più lette

  • Individuato il furgone coinvolto nell’incidente mortale sulla Tiburtina

    768 shares
    Share 307 Tweet 192
  • Ennesimo colpo grosso nella notte, smurate tre cassaforti in un maxi store della città

    555 shares
    Share 222 Tweet 139
  • Violento schianto alle porte di Tagliacozzo, sei persone ferite

    537 shares
    Share 215 Tweet 134
  • Lutto nel mondo della scuola: è morto lo storico professor Pietro Riposo

    253 shares
    Share 101 Tweet 63
  • Avezzano si prepara a dare l’ultimo saluto a Nicola Lorusso: martedì i funerali

    243 shares
    Share 97 Tweet 61

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication