MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

“Frammenti di ricordi”: il nuovo fumetto del balsoranese James Fantauzzi

Antonio Salvi di Antonio Salvi
18 Dicembre 2015
A A
47
Condivisioni
932
Visite
FacebookWhatsapp

Il Claudio Filippini Trio in concerto da Mammaròssa per Marsi’n Jazz 2025

7 Luglio 2025

Una nuova esperienza di sport e natura nella Marsica: tutti pazzi per la Cicloturistica degli Ulivi

7 Luglio 2025

Avezzano.  E’ già un successo il nuovo fumetto del balsoranese James Fantauzzi, edito da Youcanprint Editori, ambientato durante la dittatura dei militari in Argentina: “Frammenti di ricordi”, graphic novel scritto e illustrato dal marsicano James Fantauzzi. In memoria delle 40mila vittime perpetrate dal regime militare argentino dal 1976 al 1983. Copertina Frammenti di Ricordi“L’inquadratura dell’aereo dal basso, a pochi secondi dalla fine, é parallela alla poesia che pretende di interpretare il sogno del bambino siriano morto affogato sulla riva del mare turco, immagine che non casualmente ha fatto il giro del mondo. Da qui, all’illusione che tutto ciò non accadrà mai veramente, c’è solo un passo. Quella che abbiamo preferito come popolo argentino, è quella della costruzione della memoria ossia, la ricostruzione della vita negata dai genocidi ai fini di comprenderla. Per ciò è l’artista, avvalendosi in questo caso della tecnica del fumetto, che compie un lodevole tentativo di far rivivere al lettore storie terribili, nonostante la sua consapevolezza delle grandi limitazioni che l’essere umano ha nel trasmettere fino in fondo le proprie esperienze ai suoi pari”, così Iginio Roberto Calamita. Ex detenuto politico argentino. Arrestato nel giorno della dichiarazione dello Stato di emergenza (Stato de Sitio) a novembre del 1974 e liberato nel 1981 poco prima della fine della dittatura civico – militare. “La narrazione fumettistica di James Fantauzzi, in quest’ottica, rappresenta una manifestazione artistica di pregio, che origina dal guscio di sentimenti tenaci e inflessibili di denuncia e d’indignazione e dall’intento di testimoniare una catastrofe umana nel suo aspetto più duro e brutale di violenza e sopraffazione. Il messaggio più significativo ed emblematico, che si apprezza nel lavoro di Fantauzzi, è quello dell’assunzione dell’arte come baluardo contro la barbarie e come momento catartico nella catastrofe, in una dimensione in cui l’immaginazione rappresenta l’ultimo e unico approdo salvifico e liberatorio di un’umanità umiliata, calpestata e resa orribilmente impotente in un abisso di disperazione”, così il professore Ilio Leonio, ex preside del liceo classico “Torlonia” di Avezzano e attualmente presidente dell’associazione “Presenza culturale – amici di Romolo Liberale”.

Next Post

Antonio Barberi, classe V C, scuola primaria di Cerchio

Notizie più lette

  • Si intrufolano di notte nel Centro Riciclo, i vigilantes chiamano i carabinieri: furto sventato

    496 shares
    Share 198 Tweet 124
  • Comune di Avezzano, quattro assunzioni nel sociale, reso noto l’avvio della selezione

    232 shares
    Share 93 Tweet 58
  • US Capistrello 1948 ceduto ad una cordata di imprenditori di Avezzano

    223 shares
    Share 89 Tweet 56
  • Il centro di Avezzano chiuso per il Circuito, protestano i commercianti: assurdo che accada nel primo giorno di saldi

    146 shares
    Share 58 Tweet 37
  • Fabrizio Moro in concerto ad Avezzano, grande evento gratuito in piazza

    390 shares
    Share 156 Tweet 98

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication