MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

“Frammenti di ricordi”: il nuovo fumetto del balsoranese James Fantauzzi

Antonio Salvi di Antonio Salvi
18 Dicembre 2015
A A
47
Condivisioni
932
Visite
FacebookWhatsapp

Latte, vitamine e pannolini per i bambini di Gaza: ecco come donare

9 Ottobre 2025

Ortucchio in lacrime per la scomparsa di Diana Monica Borz, giovane mamma di 35 anni

9 Ottobre 2025

Avezzano.  E’ già un successo il nuovo fumetto del balsoranese James Fantauzzi, edito da Youcanprint Editori, ambientato durante la dittatura dei militari in Argentina: “Frammenti di ricordi”, graphic novel scritto e illustrato dal marsicano James Fantauzzi. In memoria delle 40mila vittime perpetrate dal regime militare argentino dal 1976 al 1983. Copertina Frammenti di Ricordi“L’inquadratura dell’aereo dal basso, a pochi secondi dalla fine, é parallela alla poesia che pretende di interpretare il sogno del bambino siriano morto affogato sulla riva del mare turco, immagine che non casualmente ha fatto il giro del mondo. Da qui, all’illusione che tutto ciò non accadrà mai veramente, c’è solo un passo. Quella che abbiamo preferito come popolo argentino, è quella della costruzione della memoria ossia, la ricostruzione della vita negata dai genocidi ai fini di comprenderla. Per ciò è l’artista, avvalendosi in questo caso della tecnica del fumetto, che compie un lodevole tentativo di far rivivere al lettore storie terribili, nonostante la sua consapevolezza delle grandi limitazioni che l’essere umano ha nel trasmettere fino in fondo le proprie esperienze ai suoi pari”, così Iginio Roberto Calamita. Ex detenuto politico argentino. Arrestato nel giorno della dichiarazione dello Stato di emergenza (Stato de Sitio) a novembre del 1974 e liberato nel 1981 poco prima della fine della dittatura civico – militare. “La narrazione fumettistica di James Fantauzzi, in quest’ottica, rappresenta una manifestazione artistica di pregio, che origina dal guscio di sentimenti tenaci e inflessibili di denuncia e d’indignazione e dall’intento di testimoniare una catastrofe umana nel suo aspetto più duro e brutale di violenza e sopraffazione. Il messaggio più significativo ed emblematico, che si apprezza nel lavoro di Fantauzzi, è quello dell’assunzione dell’arte come baluardo contro la barbarie e come momento catartico nella catastrofe, in una dimensione in cui l’immaginazione rappresenta l’ultimo e unico approdo salvifico e liberatorio di un’umanità umiliata, calpestata e resa orribilmente impotente in un abisso di disperazione”, così il professore Ilio Leonio, ex preside del liceo classico “Torlonia” di Avezzano e attualmente presidente dell’associazione “Presenza culturale – amici di Romolo Liberale”.

Next Post

Antonio Barberi, classe V C, scuola primaria di Cerchio

Notizie più lette

  • Villa bunker di Scalzagallo, muro di cinta sempre più instabile. Intervengono Vigili del fuoco e polizia locale

    321 shares
    Share 128 Tweet 80
  • Furto di pneumatici in centro: due auto su ciocchi di legno in via Montello

    254 shares
    Share 102 Tweet 64
  • Pneumatici rubati alle auto in sosta ad Avezzano, Mazzei: in città sempre peggio

    106 shares
    Share 42 Tweet 27
  • Malore improvviso, muore Edoardo Alesse, ex rettore dell’Università dell’Aquila: aveva 67 anni

    151 shares
    Share 60 Tweet 38
  • Assegno di cura per disabili e anziani non autosufficienti: pubblicato l’avviso per i comuni della Marsica

    105 shares
    Share 42 Tweet 26

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication