MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Presentazione dei volumi “Fucino: Guida all’emissario sotterraneo” e “Fucino: Duemila Anni di Storia”

Redazione Centrale di Redazione Centrale
16 Settembre 2015
A A
47
Condivisioni
931
Visite
FacebookWhatsapp

Una delegazione di studenti del liceo Classico Torlonia in visita alla Camera dei Deputati 

3 Novembre 2025

Seduta consiliare ad alta tensione a Balsorano, il consigliere Fantauzzi abbandona l’aula

3 Novembre 2025

Avezzano. Domani alle ore 16, presso la sede di Avezzano del GAL Gran Sasso Via Newton snc, presso Sviluppo Italia, ci sarà la presentazione dei due volumi “Fucino: Guida all’emissario sotterraneo” e “Fucino: Duemila Anni di Storia” la cui stesura curata da Ezio Burri ed edita da CARSA è stata patrocinata dallo stesso GAL nell’ambito delle iniziative promosse per la valorizzazione dell’opera idraulica che storicamente sovraintende al drenaggio delle acque del Fucino. Interverranno: LibroGiuseppe Di Pangrazio Presidente del Consiglio Regionale, Dino Pepe Assessore Regionale alle Politiche agricole, Bruno Petrei Presidente del Gal Gran Sasso Velino, Simone Bozzato, Segretario della Società Geografica Italiana: Archeologia, Paesaggio e Valorizzazione del Territorio,: Paolo Forti, Docente Onorario dell’Università di Bologna: Studi multidisciplinari per la fruizione, valorizzazione e protezione dell’Emissario Claudio-Torlonia; Angelo Ferrari, Consiglio Nazionale delle Ricerche IMC/Beni Culturali: Il CNR e lo studio globale del collettore sotterraneo del Fucino; Roberto Di Gianfilippo, GAL Gran Sasso-Velino: Il GAL e la valorizzazione del Parco dei Cunicoli di Claudio e Giovanni Tavano, Direttore Editoriale CARSA Edizioni. Sarà presente l’Autore. Nell’occasione verrà illustrata l’attività svolta dal GAL con questo progetto che comprende, oltre alla edizione dei volumi presentati, anche gli interventi di valorizzazione di parte della cosiddetta “Discenderia del Ferraro” e la realizzazione di un ciclo di seminari volti a fornire le informazioni di base per quanti vorranno sostenere la visita turistica di questi siti. Tali iniziative sono state possibili grazie alla sinergia fra vari attori culturali oltre al GAL, quali: Università di L’Aquila, Università di Bologna, Consiglio Nazionale delle Ricerche, Soprintendenza Archeologica di Chieti, Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico del CAI, Collegio delle Guide Speleologiche della Regione Abruzzo e con la collaborazione del Consorzio di Bonifica Ovest/Bacino Liri-Garigliano.

Next Post

Le comunità della Marsica sanno prevenire i rischi idrogeologici? Al via la sette giorni

Notizie più lette

  • Lutto a San Vincenzo Valle Roveto, malore improvviso si porta via Giulia Colone: aveva 18 anni

    1219 shares
    Share 488 Tweet 305
  • Addio a Maurizio Testone, infermiere e sindacalista: “esempio di dedizione e impegno”

    216 shares
    Share 86 Tweet 54
  • Allarme sicurezza nella Marsica occidentale: raffica di furti nel fine settimana tra Tagliacozzo e Carsoli

    167 shares
    Share 67 Tweet 42
  • Nuovo dirigente al Commissariato di Avezzano: oggi l’insediamento di Giacomo Antonio Iurato

    141 shares
    Share 56 Tweet 35
  • Usura bancaria, doppia condanna per IBL Banca: deve restituire al cliente oltre 20mila euro

    340 shares
    Share 136 Tweet 85

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication