MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Presentazione dei volumi “Fucino: Guida all’emissario sotterraneo” e “Fucino: Duemila Anni di Storia”

Redazione Centrale di Redazione Centrale
16 Settembre 2015
A A
47
Condivisioni
931
Visite
FacebookWhatsapp

Grandi successi per il Team Cicli Fatato: 10 podi in 30 gare

16 Maggio 2025

Lavoratori Asl 1, Marsilio: “Nessun licenziamento, pronti a superare la stagione di precarietà”

16 Maggio 2025

Avezzano. Domani alle ore 16, presso la sede di Avezzano del GAL Gran Sasso Via Newton snc, presso Sviluppo Italia, ci sarà la presentazione dei due volumi “Fucino: Guida all’emissario sotterraneo” e “Fucino: Duemila Anni di Storia” la cui stesura curata da Ezio Burri ed edita da CARSA è stata patrocinata dallo stesso GAL nell’ambito delle iniziative promosse per la valorizzazione dell’opera idraulica che storicamente sovraintende al drenaggio delle acque del Fucino. Interverranno: LibroGiuseppe Di Pangrazio Presidente del Consiglio Regionale, Dino Pepe Assessore Regionale alle Politiche agricole, Bruno Petrei Presidente del Gal Gran Sasso Velino, Simone Bozzato, Segretario della Società Geografica Italiana: Archeologia, Paesaggio e Valorizzazione del Territorio,: Paolo Forti, Docente Onorario dell’Università di Bologna: Studi multidisciplinari per la fruizione, valorizzazione e protezione dell’Emissario Claudio-Torlonia; Angelo Ferrari, Consiglio Nazionale delle Ricerche IMC/Beni Culturali: Il CNR e lo studio globale del collettore sotterraneo del Fucino; Roberto Di Gianfilippo, GAL Gran Sasso-Velino: Il GAL e la valorizzazione del Parco dei Cunicoli di Claudio e Giovanni Tavano, Direttore Editoriale CARSA Edizioni. Sarà presente l’Autore. Nell’occasione verrà illustrata l’attività svolta dal GAL con questo progetto che comprende, oltre alla edizione dei volumi presentati, anche gli interventi di valorizzazione di parte della cosiddetta “Discenderia del Ferraro” e la realizzazione di un ciclo di seminari volti a fornire le informazioni di base per quanti vorranno sostenere la visita turistica di questi siti. Tali iniziative sono state possibili grazie alla sinergia fra vari attori culturali oltre al GAL, quali: Università di L’Aquila, Università di Bologna, Consiglio Nazionale delle Ricerche, Soprintendenza Archeologica di Chieti, Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico del CAI, Collegio delle Guide Speleologiche della Regione Abruzzo e con la collaborazione del Consorzio di Bonifica Ovest/Bacino Liri-Garigliano.

Next Post

Le comunità della Marsica sanno prevenire i rischi idrogeologici? Al via la sette giorni

Notizie più lette

  • Incidente shock, precipita con l’auto da un viadotto: muore Enrico Cammisa

    817 shares
    Share 327 Tweet 204
  • Mondo della cultura, della politica e della scuola in lutto per la scomparsa del professore Antonio Peduzzi

    259 shares
    Share 104 Tweet 65
  • “Fabbricati ceduti a persone di nazionalità straniera che non pagano tasse”: al via i controlli del Comune

    350 shares
    Share 140 Tweet 88
  • Deficit sanità in Abruzzo da 113 milioni di euro, a casa da domani 150 dipendenti Asl: cresce la preoccupazione

    163 shares
    Share 65 Tweet 41
  • Giro d’Italia, domani la tappa Castel di Sangro-Tagliacozzo: distanza, difficoltà e clima

    189 shares
    Share 76 Tweet 47

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication