MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Presentazione “20 anni di Una fiaba per la montagna”: la raccolta celebra il concorso letterario

Valentina Astorino di Valentina Astorino
16 Marzo 2023
A A
54
Condivisioni
1.1k
Visite
FacebookWhatsapp

Pescasseroli. In occasione della “Giornata mondiale della Poesia” 2023, mercoledì 22 marzo 2023, alle 10.30, nella sala convegni del Centro Visite del Parco a Pescasseroli, verrà presentato il volume “20 anni di Una Fiaba per la montagna”, la raccolta degli elaborati del concorso omonimo promosso per la prima volta nel 2001 dall’associazione culturale piemontese, “’L Péliacan” e dedicato a Enrico Trione.

Come tutti sanno, le fiabe hanno il potere di saper parlare all’inconscio, permettendo soprattutto ai bambini e ai ragazzi di avvicinare emozioni e sentimenti che sperimentano nella loro vita e nelle loro relazioni in modo indiretto, attraverso l’immedesimazione con i vari personaggi della fiaba e la loro collocazione in una dimensione fantastica. Così la fiaba per la montagna acquista un ulteriore valore che è quello di raccontare il proprio territorio naturale e culturale per scoprirne l’essenza e l’incanto che solo le favole sanno donare.

Tutti in meta: la città, la Isweb Avezzano Rugby e la rotatoria attesa da trent’anni

16 Ottobre 2025

Cup telefonico in tilt, riparato il guasto al sistema regionale

16 Ottobre 2025

Nell’anno del centenario dei due parchi storici, il Parco Nazionale Gran Paradiso e il Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, l’edizione del premio letterario ha visto il coinvolgimento degli studenti abruzzesi con ben tre premi assegnati: due studenti dell’istituto “Benedetto Croce” di Pescasseroli sono risultati vincitori nella categoria Premio Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise e Premio Parco Nazionale Gran Paradiso, e uno studente dell’istituto tecnico “Amedeo d’Aosta” dell’Aquila è arrivato primo classificato per il Premio Federparchi.

Gli studenti saranno premiati dal presidente del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise Giovanni Cannata e dal direttore Luciano Sammarone, membri del comitato d’onore del premio insieme a Stefano Allasia, presidente del Consiglio Regionale del Piemonte, Giampiero Sammuri, Presidente di Federparchi e Bruno Bassano, direttore del Parco Gran Paradiso.

Next Post

Chiude la sede Micron di Padova, lavoratori trasferiti ad Avezzano: il no dei sindacati

Notizie più lette

  • Lite furibonda a colpi di ascia a Sante Marie, due feriti

    293 shares
    Share 117 Tweet 73
  • Un minuto tra lo scontrino della farmacia e la multa: ad Avezzano la Polizia locale non fa sconti

    274 shares
    Share 110 Tweet 69
  • Avezzano, blitz della Polizia Locale, intercettata banda di pregiudicati grazie al sistema targhe

    363 shares
    Share 145 Tweet 91
  • Nella Marsica pioggia di finanziamenti dalla Regione per gli eventi sportivi: ecco dove

    212 shares
    Share 85 Tweet 53
  • Arrestato per evasione dai domiciliari, il figlio: “Non era in casa perché non ha più una casa”

    220 shares
    Share 88 Tweet 55

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication