MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Presentato ricorso contro la sospensione, il sindaco Di Pangrazio potrebbe tornare in Comune già a settembre

Giulia Antenucci di Giulia Antenucci
18 Agosto 2021
A A
47
Condivisioni
937
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Il sindaco di Avezzano, Gianni Di Pangrazio, potrebbe tornare in Comune già a settembre. È stato infatti presentato il ricorso contro la sospensione che è scattata in seguito a una condanna a un anno e 4 mesi, con pena sospesa, per peculato d’uso sulla vicenda dell’utilizzo delle auto blu.

I legali di Di Pangrazio, facendo anche leva su diversi precedenti illustri che l’hanno spuntata contro la legge Severino, hanno presentato ricorso al tribunale civile dell’Aquila contestando il provvedimento. Non si esclude quindi che un ritorno del sindaco eletto già entro l’estate e non dopo i canonici 18 mesi previsti dalla legge come soglia massima. Per ora è subentrato alla guida del Comune il vice sindaco Domenico Di Berardino.

Riqualificazione urbana, 1,5 milioni di euro a Tagliacozzo dalla Regione

7 Ottobre 2025

Tre nuovi pozzi in Malawi in ricordo di Gian Mauro Frabotta

7 Ottobre 2025

L’istanza d’urgenza è stata presentata al giudice ordinario dagli avvocati Antonio Milo, Claudio Verini e Stefano Recchioni, che si stanno già muovendo anche alla luce di recenti sentenze che stabiliscono l’incostituzionalità su alcuni aspetti della Legge Severino. Il ricorso infatti poggia anche sui precedenti vinti da altri amministratori italiani che si sono trovati nella stessa situazione.

L’ultimo in ordine di tempo è quello che riguarda il primo cittadino di Catania, Salvo Pogliese, tornato in carica dopo una condanna a quattro anni e sei mesi sempre per peculato. Il tribunale civile di Catania, accogliendo la richiesta della difesa sulla fondatezza della questione di legittimità costituzionale relativa all’applicazione della Severino, ha disposto l’annullamento della sospensione da sindaco e trasmesso gli atti alla Corte costituzionale. La decisione è stata esecutiva e il sindaco, che era stato sospeso, proprio come Di Pangrazio, dall’incarico per 18 mesi dopo la condanna inflitta dal tribunale di Palermo per l’uso di rimborsi spese, è stato reintegrato nell’incarico. In sostanza, il tribunale di Catania ha dichiarato “rilevante e non manifestamente infondata la questione di legittimità costituzionale” sollevata dalla difesa del sindaco siciliano “nella parte in cui stabilisce la sospensione cautelare nella misura fissa di diciotto mesi”. Proprio su questo punto faranno leva i legali del sindaco marsicano. Ci sono poi altri casi illustri di sindaci riabilitati dopo pochissimo tempo, come quelli del primo cittadino di Napoli, Luigi De Magistris e quello del governatore della Campania, Vincenzo De Luca.

Ma quella del tribunale ordinario non è l’unica chance del sindaco di Avezzano. Infatti oltre al ricorso per le vie civili è previsto anche il ricorso in corte d’Appello contro la decisione di condanna penale e quindi contro la sentenza di primo grado con cui i giudici aquilani hanno condannato il sindaco di Avezzano per tre viaggi fatti con l’auto di rappresentanza. Infatti la difesa sostiene che per quei viaggi oggetto della condanna “è stata fornita la prova della finalità istituzionale poiché ogni viaggio aveva una chiara genesi istituzionale dimostrata attraverso la produzione di documenti e attraverso delle testimonianze”.

Di Pangrazio è stato invece assolto dal reato più pesante, quello di peculato. Il primo cittadino e i suoi legali sono certi che in appello la sentenza di condanna sarà ribaltata. In questo caso, però, i tempi si allungherebbero di uno o due mesi, quando però dovrebbe sopraggiungere anche la prescrizione del reato a carico del sindaco. Quello di falso va in prescrizione a novembre. In quel caso tornerebbe lo stesso in carica indipendentemente dall’accoglimento del ricorso civile. Di fatto i 18 mesi di sospensione, in un modo o nell’altro, si ridurranno a tre o al massimo quattro mesi.

Next Post

Stadio dei Pini, al via procedure per assegnazione dell'appalto: ecco il termine ultimo delle domande

Notizie più lette

  • Quando la tradizione gastronomica incontra la storia: la porchetta dei Venditti ha varcato le soglie della Città del Vaticano

    462 shares
    Share 185 Tweet 116
  • Disperso da ore sulle montagne abruzzesi, apprensione per un escursionista

    911 shares
    Share 364 Tweet 228
  • Riccardo Cocciante, la voce del Concerto di Natale ad Avezzano

    160 shares
    Share 64 Tweet 40
  • Freddo anomalo ad Avezzano, il sindaco autorizza l’accensione degli impianti di riscaldamento nelle scuole

    149 shares
    Share 60 Tweet 37
  • Via Garibaldi si rifà il look, fine del cantiere: completati i lavori

    99 shares
    Share 40 Tweet 25

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication