MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Presentato “Ombra mai più” di Stefano Redaelli, Fina: “Ridefinisce il confine rispetto alla follia”

Luna Zuliani di Luna Zuliani
5 Settembre 2022
A A
49
Condivisioni
987
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Nel 127esimo incontro della rubrica “Dialoghi, la domenica con un libro” Michele Fina ha presentato con l’autore il romanzo “Ombra mai più” (Neo Edizioni) di Stefano Redaelli.

Lunghe liste d’attesa, Asl e Regione corrono ai ripari: visite nei fine settimana e open day

21 Ottobre 2025

Amministrative, Santangelo: “Serve responsabilità, non personalismi. Avezzano ha bisogno di una guida politica”

21 Ottobre 2025

Fina ha detto: “Sono contento di tornare a presentare con lui un suo romanzo, dopo ‘Beati gli inquieti’. Sono entrambi dalla Neo Edizioni, una bellissima esperienza abruzzese, che ha sede a Castel di Sangro. ‘Ombra mai più’ ha una sua unicità ma prosegue il percorso della prima opera. Redaelli ridefinisce il confine che tracciamo rispetto alla follia, e c’è da rilevare che attorno a questo confine si sta muovendo un pezzo importante di letteratura. Proprio la letteratura può essere una parte della cura, si occupa della salute e del benessere. C’è bisogno di dare forza alla filiera produttiva della cultura e del libro e le opere di Redaelli ci dimostrano quanto può essere importante anche per dare beneficio alla salute delle persone. La letteratura di Redaelli è figlia della migliore italiana, che ha sempre puntato a cercare connessioni tra i diversi luoghi del sapere. L’invito che viene dai suoi romanzi è osservare e osservare meglio”.

L’autore in principio del suo intervento ha parlato della Neo Edizioni, “una casa editrice attenta, curiosa, selettiva, brava. Hanno scelto di partire da un centro piccolo per fare un’operazione nazionale, in relazione con la grande narrativa italiana. Ci stanno riuscendo, visti i riconoscimenti e l’apprezzamento ricevuti dai loro libri”.

Parlando di “Ombra mai più” ha spiegato che “prosegue il racconto di ‘Beati gli inquieti’ anche se si può leggere da solo. Il protagonista dopo tre anni di soggiorno nella Casa delle farfalle, casa di riabilitazione psichiatrica, torna nel suo mondo e ritrova quello che aveva lasciato, ma cambiato. Di questo mondo potrebbe avere paura ma riesce a provarne un sentimento di tenerezza, vuole prendersene cura pur essendone considerato a sua volta una persona bisognosa di cura. La prima fortuna di questo romanzo, da due mesi in libreria, è che sta incontrando lettori, con molte risonanze. In questi mesi abbiamo incontrato molte persone con cui parliamo di letteratura e di cura”. Al riguardo Redaelli ha citato il parere positivo ricevuto dal grande psichiatra Eugenio Borgna.

“Ombra mai più” e “Beati gli inquieti”, ha detto, “parlano di follia, dal punto di vista e con la fede nella narrativa che può contribuire a ricreare il pensiero e metterlo in dialogo con quello che viviamo. La riforma Basaglia non era solo medica e psichiatrica ma anche culturale, ha rimesso in discussione l’idea che avevamo di salute mentale. Bisogna avere il coraggio di parlarne e superare lo stigma che la follia patisce: la letteratura l’ha sempre fatto, ad esempio con Mario Tobino, Alda Merini, Carmelo Volponi, poi negli ultimi anni si riscontra un aumento della letteratura che dà voce alla follia, o meglio al disagio, come nel caso del capolavoro di Remo Rapino con il personaggio di Bonfiglio Liborio, riscontrando successo. Sono ottimi segnali, c’è ancora una grande ignoranza che può essere giustificata e determinata dalla paura”.

A una domanda di Fina sull’influenza che sulla sua scrittura ha avuto lo studio della fisica, Redaelli ha sottolineato: “La scienza ricerca la verità, la letteratura il senso, ma i miei studi scientifici mi hanno dato un approccio che punta a conseguire chiarezza, brevità, al servizio di un totale ribollire di nuove domande e nuovi strumenti. In questo caos probabilmente non c’è ordine ma senz’altro una bellezza”.

Next Post

Elezioni politiche 25 settembre: mercoledì 7 settembre Nicola Zingaretti a Celano

Notizie più lette

  • Droga in auto e in un negozio: i carabinieri scoprono market dello spaccio

    313 shares
    Share 125 Tweet 78
  • La 20enne marsicana Laura Bartolomeo vince il concorso internazionale Un talento per la scarpa

    167 shares
    Share 67 Tweet 42
  • Lavori del Cam, rubinetti a secco domani in alcune zone di Avezzano: ecco dove

    158 shares
    Share 63 Tweet 40
  • Raddoppio ferroviario Roma-Pescara, Comitato per la Ferrovia della Marsica: soddisfazione per l’avvio dei lavori

    442 shares
    Share 177 Tweet 111
  • Paura a San Pelino, due cani aggrediscono una signora e la sua cagnolina: “La padrona è fuggita”

    108 shares
    Share 43 Tweet 27

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication