MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Presentato nuovo corso di agricoltura dell’Università di Teramo al Serpieri di Avezzano

Sandro Gentile di Sandro Gentile
17 Settembre 2022
A A
50
Condivisioni
999
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Giovedì 15 Settembre, alle ore 11.30, presso l’Aula Magna dell’Istituto Superiore Tecnico e Professionale Agrario “Arrigo Serpieri” di Avezzano, si è svolta la presentazione del nuovo corso triennale di laurea professionalizzante in “Intensificazione sostenibile delle produzioni orto-frutticole di qualità” dell’Università di Teramo, che arricchirà l’offerta formativa della sede distaccata di Avezzano.

L’incontro, al quale hanno preso parte studenti del Serpieri e ragazzi appena diplomati, nonché le Associazioni agricole del territorio, è stato moderato dal dott. Armando Floris, il quale ha descritto questo corso di laurea come una sfida che l’amministrazione comunale di Avezzano e l’Università di Teramo hanno voluto cogliere per valorizzare la risorsa umana, elemento imprescindibile di ogni innovazione tecnologica.

The Digital World e il Gruppo Generali: una collaborazione che parte dall’Abruzzo e sfida un luogo comune

6 Novembre 2025

Risolto il problema, attivo di nuovo il pagamento Cup online della Asl

6 Novembre 2025

I lavori sono stati aperti dai saluti istituzionali dell’assessore Patrizia Gallese e del vice sindaco del Comune di Avezzano, Domenico Di Berardino, che ha definito la giornata memorabile in quanto dedicata ai ragazzi, sottolineando come l’istituzione di questo nuovo corso di laurea sia l’espressione vera di un’attività di programmazione amministrativa.

Il Dirigente Scolastico, dott. Francesco Di Girolamo, nel suo saluto di benvenuto, ha espresso soddisfazione per la scelta del Serpieri quale Istituto ospitante dell’evento ed ha evidenziato che “il corso di laurea in agricoltura sostenibile rappresenta una grande opportunità per il nostro territorio e per i nostri giovani, in particolare per gli studenti del Serpieri, poiché è la naturale prosecuzione del loro corso di studi”.

Il percorso universitario sarà caratterizzato, come diffusamente spiegato dal prof. Fabio Stagnari, coordinatore del corso, da una forte componente pratica e da una significativa interazione con le aziende del territorio, in modo da formare tecnici agronomi laureati da inserire nel mondo del lavoro: una vera novità nel panorama universitario italiano, che dà possibilità occupazionali immediate, in quanto il numero degli studenti in ingresso è pari alla reale richiesta da parte delle aziende del settore convenzionate con l’Università.

Il prof. Stagnari, dopo aver esposto le attività del corso con un focus sull’agricoltura conservativa e sull’innovazione tecnologica dell’agricoltura 4.0, ne ha illustrato la struttura triennale, precisando come solo il primo anno sia caratterizzato da lezioni frontali, mentre nel secondo anno si svolgeranno i laboratori per le varie discipline e sin dal terzo anno gli studenti completeranno la loro formazione nelle aziende, per poi potersi iscrivere direttamente, al conseguimento della laurea, nell’albo professionale.

Next Post

Giovane lupo investito e ucciso sulla strada, conducente dell'auto illeso

Notizie più lette

  • Irrompe in casa della fidanzata sfondando la finestra e sferra un pugno alla madre: arrestato

    262 shares
    Share 105 Tweet 66
  • Lotto, la Dea Bendata bacia Avezzano: vinti 10mila

    220 shares
    Share 88 Tweet 55
  • Tragedia sull’Himalaya, mistero sulla sorte di Marco Di Marcello: segnale Gps ancora in movimento

    207 shares
    Share 83 Tweet 52
  • I Marsattori tornano in scena: al castello Orsini risate, dialetto e memoria popolare

    119 shares
    Share 48 Tweet 30
  • Bracciante travolto da trattore nel Fucino, concluso l’incidente probatorio per la morte di Hamid

    184 shares
    Share 74 Tweet 46

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication