MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Presentato nella Marsica il progetto per il Marchio d’Area turistico abruzzese

Redazione Attualità di Redazione Attualità
21 Ottobre 2014
A A
47
Condivisioni
942
Visite
FacebookWhatsapp

La ex scuola diventa casa per persone con disabilità: lavoro, amici e autonomia

13 Maggio 2025

Al ricercatore marsicano Paolo Bartolomeo il 34esimo premio “Rotary”

13 Maggio 2025

Avezzano. Il Progetto per la realizzazione di un Marchio d’Area turistico “Un Territorio da scoprire – L’Abruzzo che non ti aspetti”, che interessa le aree ricadenti sotto la giurisdizione del GAL Gran Sasso Velino, è stato presentato anche nella Marsica, dopo il primo incontro di giovedì scorso a L’Aquila. In una sala delle Conferenze del Municipio di Avezzano gremita da operatori del settore, produttori, e
commercianti, hanno fatto gli onori di casa e coordinato i lavori il Presidente Provinciale di Confcommercio, Roberto Donatelli e il Direttore Regionale dell’associazione Celso Cioni. Confcommercio è, infatti, capofila di questa iniziativa tesa alla valorizzazione delle tipicità delle zone rurali e il titolo del seminario “Uniti alla meta” è stato altamente significativo, in quanto l’obiettivo dichiarato è quello di mettere SALA AZa fattor comune le eccellenze di cui sono ricchi i nostri territori, per poter offrire a tutti coloro che volessero scoprire le nostre aree interne un ventaglio di interessanti proposte di accoglienza. Impreziosito anche dalla partecipazione di Carlo Rossi, Vice Presidente del GAL Gran Sasso Velino, e dai contributi arrivati dal pubblico presente, l’incontro si è articolato in tre fasi, grazie agli interventi di chi, a vario titolo, si occupa del progetto. La responsabile, Maria Irene Sulpizio, ha illustrato il logo, la sua genesi e le motivazioni che hanno indotto a scegliere la strada dell’aggregazione per raggiungere gli obiettivi di sviluppo e creazione di opportunità lavorative. Sandro Pascarelli, metodologo ed esperto di processi di qualità, si è soffermato sulle analisi del territorio che indirizzano le scelte di progetto, oltre che delle varie fasi della sua realizzazione. A chiudere, Maria Luisa Serripierro, ha condotto i presenti alla scoperta di alcuni itinerari per la valorizzazione turistica di quanto di buono si riesce a trovare nella provincia aquilana, dai manufatti artigianali alle eccellenze enogastronomiche, dalle bellezze naturali alle attrattive storico culturali.

Next Post

Nuovi macchinari al reparto di radiologia dell'ospedale, venerdì la presentazione

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie più lette

  • Marsica in lutto per la scomparsa di Antonio Galdi, donati gli organi per aiutare altre persone

    683 shares
    Share 273 Tweet 171
  • Un addio carico di lacrime e incredulità, oggi i funerali di Antonio Galdi

    183 shares
    Share 73 Tweet 46
  • Rosciolo piange l’artista Beatrice Marini, sindaco Di Cristofano: “Ci lascia il ricordo della sua gentilezza”

    182 shares
    Share 73 Tweet 46
  • Giro d’Italia a Tagliacozzo, modifiche alla viabilità: Tiburtina chiusa per tre ore e mezza

    149 shares
    Share 60 Tweet 37
  • La primavera non decolla, il maltempo non dà tregua alla Marsica: domani allerta gialla per temporali

    118 shares
    Share 47 Tweet 30

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Golf & Glamour: Outfit Femminili che Conquistano il Green

di Alessia Guerra
12 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sblocca la tua Flessibilità e il tuo Benessere con la Ruota da Yoga Pete’s Choice

di Alessia Guerra
9 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication