MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Presentato il sentiero dei grifoni a Celano, promozione dell’itinerario sulle spiagge

Redazione Attualità di Redazione Attualità
30 Giugno 2015
A A
49
Condivisioni
984
Visite
FacebookWhatsapp

Il Cam paga 11mila euro all’Unione dei Comuni: si chiude un lungo contenzioso

11 Ottobre 2025

Chiude la galleria del Salviano, l’allarme del sindaco di Capistrello: NO ai mezzi pesanti nel centro abitato

11 Ottobre 2025

Celano. E’ stata una conferenza ricca di contenuti, con risultati importanti, quella che si è svolta nella Sala Consiliare del Municipio di Celano. Il sentiero del Grifone – nel tratto ricadente nel territorio di Celano – è stato l’argomento trattato, ma nel corso della discussione sono stati affrontati anche altri temi, quali il compimento del progetto di pulizia del sottobosco della pineta La Serra, la possibilità di soggiorni marini per i cittadini di Celano e la partecipazione alla giornata dedicata ai diversamente abili, la partecipazione all’Expo di Milano dal7 all’11 ottobre prossimo. Ma procediamo con ordine. L’incontro con i mass media è stato organizzato dal Consorzio Patto Territoriale della Marsica in occasione dell’inaugurazione del Sentiero del Grifone e per illustrare l’individuazione del tracciato, caratterizzato dalla presenza del volatile reintrodotto in Marsica con successo negli anni ‘90 con un progetto del Corpo Forestale dello Stato. Il Sindaco di Celano Settimio Santilli ha rivolto, a nome di tutta l’Amministrazione Comunale, parole di ringraziamento ai partecipanti Donato Di Matteo, assessore regionale ai Lavori Pubblici e Parchi Riserve e Montagna, Lorenzo Berardinetti, consigliere regionale, presidente della III commissione permanente Sentiero dei grifoni Scurcola Magliano riserva Velino (1)Agricoltura, Sviluppo Economico e Attività produttive, Loreto Ruscio, presidente del Consorzio per il Patto Territoriale della Marsica, Domenico Cucchiarelli, vicesindaco di Magliano dei Marsi. La conferenza è stata aperta da Loreto Ruscio, il quale ha illustrato le linee guida del progetto e ha posto in evidenza l’utilità dell’iniziativa, non solo da punto di vista di tutela ambientale, ma anche sotto l’aspetto dello sviluppo turistico della zona. Dello stesso avviso il Consigliere Regionale Berardinetti, ha ricordato come iniziative del genere si stanno portando avanti su tutto il territorio dell’entroterra Abruzzese.
L’Assessore Di Matteo ha rimarcato la necessità di sviluppare una politica turistico ambientale più equa, eliminando il divario tra la costa e l’entroterra. Creare una sinergia unica Abruzzese che dia la possibilità ai turisti di visitare la Regione con unici pacchetti turistiche che mettano in evidenza tanto il mare che la montagna. “Siamo grati e soddisfatti – ha detto il Sindaco Santilli nel suo intervento – per il lavoro di pulizia, come forma di prevenzione degli incendi, riguardante il sottobosco della pineta La Serra, vero ed unico polmone verde della Marsica. Colgo l’occasione per riproporre la questione della riapertura delle Gole di Celano, chiuse con un pretesto, all’indomani del terremoto del 2009. Siamo di fronte ad un esempio di canyon naturale, molto frequentato da turisti ed escursionisti. Abbiamo presentato uno studio per la riapertura, ancora bloccato in Regione. Della vicenda dovrebbero farsene carico anche i Comuni di Aielli e Ovindoli Un altro progetto, nell’ambito del fondo 77, concernente il turismo, da portare a termine riguarda “Colle Felicetta”, anche questo ancora fermo in Regione. Per quanto riguarda la giornata da dedicare ai diversamente concordo con il fatto che essa non sia una malattia ma una condizione della persona. A questo proposito, grazie al contributo della Fondazione Terzo Pilastro, è stato possibile migliorare il progetto con interventi rivolti alle persone disabili e alle loro famiglie”. Gradita la partecipazione del Presidente dell’ Associazione Regionale Balneatori, con i quali potrebbe aprirsi un dialogo sulle possibilità di collegamento tra la costa e la montagna. In particolare creare i presupposti affinché alla comunità celanese venga offerta la possibilità di soggiorni marini gratuiti lungo le spiagge dell’Adriatico abruzzese.

Next Post

La lunga marcia per L'Aquila fa tappa oggi a Sante Marie e Scurcola Marsicana

Notizie più lette

  • Schianto in autostrada, auto cappottata vicino Magliano de’ Marsi: tratto temporaneamente chiuso

    398 shares
    Share 159 Tweet 100
  • San Benedetto dei Marsi piange Valter Pio Colabufalo, aveva 63 anni

    213 shares
    Share 85 Tweet 53
  • Operazione Alto Impatto, task force anticrimine a Luco dei Marsi: un arresto per droga

    113 shares
    Share 45 Tweet 28
  • Autobus guasti e ritardi: sulla tratta Roma-Avezzano esplode la rabbia dei pendolari TUA

    123 shares
    Share 49 Tweet 31
  • Tenta il suicidio col cavo del caricabatterie mentre i carabinieri eseguono l’arresto. Al via il processo

    105 shares
    Share 42 Tweet 26

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication