MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Presentato il libro sulla vita di Vito Taccone, Liris: “Storia di grande orgoglio abruzzese”

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
11 Febbraio 2022
A A
48
Condivisioni
955
Visite
FacebookWhatsapp

L’Aquila. “Taccone è stato un orgoglio della nostra terra, ha segnato una delle pagine più belle dell’Abruzzo, sportivo ma non solo. La Regione sta facendo di tutto per commemorare la memoria di quelli che sono autentici simboli per le nuove generazioni. Il messaggio che vogliamo lanciare è quello per il quale attraverso l’impegno, il sacrificio e l’abnegazione si arrivi in alto”.

Virus lingua blu, Verrecchia: subito indennizzi per gli allevatori

30 Giugno 2025

Protezione Civile: Maurizio Scelli è il nuovo direttore dell’Agenzia Regionale

30 Giugno 2025

Così l’assessore regionale allo sport, Guido Liris, partecipando stamattina all’Aquila, nella sede della Giunta di Palazzo Silone, alla presentazione del libro “Vito Taccone. Il camoscio d’Abruzzo”, scritto da Federico Falcone. Un “poema ciclistico e una ricostruzione storica, un romanzo d’avventura e un saggio d’autore”, come l’ha definito Marco Pastonesi, a lungo editorialista della Gazzetta dello Sport.

L’assessore ha ricordato lo stanziamento nel bilancio regionale di 15mila euro per il restauro della statua in memoria del campione di ciclismo, rubata nel 2014 sul valico del Monte Salviano e recuperata dopo pochi giorni seriamente danneggiata.

“Ricordo nitidamente”, ha aggiunto Liris, “quando, nel 2005, la mattina in cui scadevano i termini per la presentazione delle liste per le elezioni regionali, con la mia vettura di allora davvero poco presentabile, da giovane militante che faceva ‘gavetta’ politica, andai a prendere Vito Taccone alla Fontana luminosa per correre insieme a consegnare tutta la documentazione”.

A portare i propri saluti alla presentazione del libro, Enzo Imbastaro, presidente del Coni Abruzzo, Mauro Marrone, presidente Federciclismo Abruzzo, Domenico Scognamiglio, referente per l’Abruzzo di Sport e salute, Stefano Pallotta, presidente dell’Ordine dei giornalisti d’Abruzzo, oltre all’editore, Gianluca Salustri, e al figlio, Cristiano Taccone.

“Ho vissuto l’epopea di Taccone giovane campione, un periodo che ci ha reso orgogliosi di essere abruzzesi perché era praticamente tutti i giorni al Processo alla Tappa con una grande firma del giornalismo italiano come Sergio Zavoli”, ha ricordato Imbastaro. “È stato un atleta vivace e precursore come personaggio sportivo ma anche di spettacolo, ha permesso di creare grande seguito al ciclismo”.

“Il ciclismo è vero che è uno sport, è sociale, ma è anche vero che è storia”, ha aggiunto Marrone, “è da sempre legato alla storia del nostro paese. Ricordo la tappa del Giro d’Italia del 2005 Celano-L’Aquila, che è stata una sua ‘creatura’, fu un successo sotto tutti i punti di vista. Taccone è stato anche un grande organizzatore di importanti manifestazioni e un precursore del marketing, perché se Zavoli ha avuto successo con il suo ‘Processo alla tappa’ è anche perché ci sono stati personaggi come lui che andavano lì a fare spettacolo”.

Scognamiglio ha ricordato come Taccone abbia combattuto il doping. “Sono campano, di Napoli, e ricordo bene Vito Taccone sin da ragazzo”, ha aggiunto. “Guardavamo sempre i famosi campioni del nord quindi per noi, meridionali e regione limitrofa, il fatto che un meridionale come noi stesse ai vertici lo consideravamo un grande onore”.

“Credo che nell’immaginario collettivo Taccone abbia rappresentato qualcosa di ineguagliabile”, ha detto Pallotta, facendo osservare come il libro “è una pietra miliare del giornalismo abruzzese, perché credo ci siano ben pochi altri esempi di colleghi giornalisti che si siano cimentati con le biografie, che è il settore più difficile della ricostruzione storica”.

“Questo libro parla di ognuno di noi e non di Taccone”, ha detto infine il figlio Cristiano, “è un libro che rappresenta gli abruzzesi e che ognuno dovrebbe avere a casa e dovrebbe far leggere ai propri figli”.

 

Next Post

Rubata la cassaforte dal Panda Market di Cappelle dei Marsi, colpo nella notte

Notizie più lette

  • Spray al peperoncino durante il concerto, panico in piazza Risorgimento: una persona in ospedale

    497 shares
    Share 199 Tweet 124
  • Spray al peperocino, arrestate quattro persone: presa a morsi una carabiniera

    332 shares
    Share 133 Tweet 83
  • In giro per la città alla guida con patente falsa, la polizia locale lo scopre: denunciato 25enne

    168 shares
    Share 67 Tweet 42
  • Omicidio di Lodi, sentite tre persone di San Benedetto: la corsa dei parenti

    246 shares
    Share 98 Tweet 62
  • “Tuo figlio è stato ammazzato”, giallo sulla morte di Mohamed: si cerca chi ha telefonato alla madre

    163 shares
    Share 65 Tweet 41

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication