MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Presentato il libro Avezzano, la Marsica a cento anni dal sisma del 1915

Redazione Attualità di Redazione Attualità
22 Maggio 2015
A A
48
Condivisioni
964
Visite
FacebookWhatsapp

No alla violenza contro le donne, scuole della Marsica sfilano in corteo

25 Novembre 2025

Approvata all’unanimità la legge sui Cunicoli di Claudio

25 Novembre 2025
Avezzano. Nella sala convegni dell’ex Arssa ad Avezzano è stato presentato il volume “Avezzano, la Marsica e il Circondario, a cento anni dal sisma del 1915”, curato da Simonetta Ciranna e Patrizia Montuori ed edito dal Consiglio Regionale d’Abruzzo.
Presenti all’evento alcuni studenti degli istituti scolastici superiori, ai quali principalmente l’opera è stata rivolta per ricordare le radici dei loro nonni e dei loro genitori e le tremende vicende legate al catastrofico terremoto del 1915. “I superstiti di quella tragedia si sono rimboccati le maniche e hanno lavorato duro per far rinascere la città di Avezzano e  gli altri centri della Marsica – ha dichiarato il sindaco di Avezzano Giovanni Di Pangrazio – . Superate le difficoltà iniziali, prima i soccorritori che seppero ridare forza e speranza agli sbandati, eppoi  tutti coloro che vennero da ogni parte d’Italia per ricostruire la città, hanno fatto diventare Avezzano una città giardino, come è attualmente pur essendo cresciuta in popolazione e in territorio. Una bella città alla quale vogliamo bene augurando un futuro migliore e pieno di speranza per i giovani”. Sono intervenuti anche il prefetto dell’Aquila Francesco Alecci; la prof.ssa Tozzi in rappresentanza del rettore dell’Ateneo dell’Aquila; il prof. Mario Centofanti dell’Università dell’Aquila, che ha presentato il libro; Simonetta Ciranna e Patrizia Montuori autrici del volume; Emilio Cipollone in rappresentanza della Provincia dell’Aquila.
Il presidente del Consiglio Regionale d’Abruzzo, Giuseppe Di Pangrazio ha dichiarato: “Le curatrici del volume ci propongono  un confronto intenso e appassionante tra esperti che esalta il grande racconto della vita, della forza di sopravvivenza del genere umano, della volontà di ridare corpo a una comunità ferita, attraverso la ricostruzione degli edifici e la ridefinizione dello spazio urbano. Questo volume è memoria, è presente e futuro di un territorio, che – a cento anni dal terremoto – chiede modernità”. 

 

1 di 11
- +

1.

2.

3.

4.

5.

6.

7.

8.

9.

10.

11.

 

Next Post

A Magliano si parla di La nostra terra con la lista Insieme movimento di idee

Notizie più lette

  • Rissa a colpi di cinghia in piazza Risorgimento: paura tra i presenti (Video)

    447 shares
    Share 179 Tweet 112
  • Uomo in mutande scala la grondaia di un palazzo in centro: indignazione sui social

    907 shares
    Share 363 Tweet 227
  • La rivoluzione del fitness sbarca ad Avezzano: all’Evolution Fitness arriva Hyrox, l’unica sede ufficiale in Marsica

    115 shares
    Share 46 Tweet 29
  • Noleggi fantasma ad Avezzano: padre e figlio nei guai per violazioni del Decreto Sicurezza

    164 shares
    Share 66 Tweet 41
  • Guasto ai sistemi Asl 1: servizi fermi in tutta la provincia dalle 7.30

    88 shares
    Share 35 Tweet 22

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication