MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Presentato il libro Avezzano, la Marsica a cento anni dal sisma del 1915

Redazione Attualità di Redazione Attualità
22 Maggio 2015
A A
48
Condivisioni
963
Visite
FacebookWhatsapp

Giovedì si inaugura la nuova Aula Magna e l’area sportiva del Liceo “Vitruvio Pollione” di Avezzano

16 Settembre 2025

Un incontro pubblico per liberare il Liri: parte il progetto “LIRIca selvaggia” a San Vincenzo Valle Roveto

16 Settembre 2025
Avezzano. Nella sala convegni dell’ex Arssa ad Avezzano è stato presentato il volume “Avezzano, la Marsica e il Circondario, a cento anni dal sisma del 1915”, curato da Simonetta Ciranna e Patrizia Montuori ed edito dal Consiglio Regionale d’Abruzzo.
Presenti all’evento alcuni studenti degli istituti scolastici superiori, ai quali principalmente l’opera è stata rivolta per ricordare le radici dei loro nonni e dei loro genitori e le tremende vicende legate al catastrofico terremoto del 1915. “I superstiti di quella tragedia si sono rimboccati le maniche e hanno lavorato duro per far rinascere la città di Avezzano e  gli altri centri della Marsica – ha dichiarato il sindaco di Avezzano Giovanni Di Pangrazio – . Superate le difficoltà iniziali, prima i soccorritori che seppero ridare forza e speranza agli sbandati, eppoi  tutti coloro che vennero da ogni parte d’Italia per ricostruire la città, hanno fatto diventare Avezzano una città giardino, come è attualmente pur essendo cresciuta in popolazione e in territorio. Una bella città alla quale vogliamo bene augurando un futuro migliore e pieno di speranza per i giovani”. Sono intervenuti anche il prefetto dell’Aquila Francesco Alecci; la prof.ssa Tozzi in rappresentanza del rettore dell’Ateneo dell’Aquila; il prof. Mario Centofanti dell’Università dell’Aquila, che ha presentato il libro; Simonetta Ciranna e Patrizia Montuori autrici del volume; Emilio Cipollone in rappresentanza della Provincia dell’Aquila.
Il presidente del Consiglio Regionale d’Abruzzo, Giuseppe Di Pangrazio ha dichiarato: “Le curatrici del volume ci propongono  un confronto intenso e appassionante tra esperti che esalta il grande racconto della vita, della forza di sopravvivenza del genere umano, della volontà di ridare corpo a una comunità ferita, attraverso la ricostruzione degli edifici e la ridefinizione dello spazio urbano. Questo volume è memoria, è presente e futuro di un territorio, che – a cento anni dal terremoto – chiede modernità”. 

 

1 di 11
- +

1.

2.

3.

4.

5.

6.

7.

8.

9.

10.

11.

 

Next Post

A Magliano si parla di La nostra terra con la lista Insieme movimento di idee

Notizie più lette

  • Gravissimo incidente su A24, blocco del traffico da Tagliacozzo in direzione Teramo

    471 shares
    Share 188 Tweet 118
  • Celano, la Corte dei conti ribalta la sentenza: amministratori ed ex dovranno restituire 46mila euro al Comune

    164 shares
    Share 66 Tweet 41
  • Risse nel centro di Avezzano, lite tra stranieri e tracce di sangue: indagini in corso

    164 shares
    Share 66 Tweet 41
  • La memoria contadina sfila a Marsicaland con i trattori di Fabrizio Calvisi

    148 shares
    Share 59 Tweet 37
  • Avezzano pronta ad accogliere i campionati europei di Gravel: ecco il percorso

    153 shares
    Share 61 Tweet 38

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication