MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Presentato DÉJÀ VU: spettacolo sul centenario del terremoto con Placido

Redazione Attualità di Redazione Attualità
17 Marzo 2015
A A
47
Condivisioni
936
Visite
FacebookWhatsapp

Latte, vitamine e pannolini per i bambini di Gaza: ecco come donare

9 Ottobre 2025

Ortucchio in lacrime per la scomparsa di Diana Monica Borz, giovane mamma di 35 anni

9 Ottobre 2025

Luco dei Marsi. Nella gremita sede della Società Operaia di mutuo soccorso a Luco dei Marsi è stato presentato “Dèjà Vu” il concerto-spettacolo con protagonista l’attore di fama internazionale Michele Placido realizzato dall’associazione culturale Arteficio per ricordare il centenario del terremoto nella Marsica. Lo spettacolo andrà in scena il giorno 3 maggio alle ore 18:00 presso il Teatro dei Marsi. “Dèjà Vu” prevede la presenza di circa 80 professionisti del territorio abruzzese ed è caratterizzato dall’alternanza di scene teatrali che vedranno come arteficioprotagonista l’attore Michele Placido ed interventi musicali dell’Orchestra sinfonica Abruzzese diretta dal maestro Marco Moresco. Il tutto sarà incorniciato da proiezioni d’immagini, interventi di attori e comparse e giochi di luce che contribuiranno a sottolineare i punti cruciali del racconto basato su una storia realmente accaduta ai primi del ‘900. Lo spettacolo è infatti liberamente ispirato al libro “Il tenente dimenticato” dello scrittore marsicano Mario Cantoresi ed è volto a raccontare lo spirito dell’uomo marsicano nei primi decenni del ‘900. “Siamo partiti dal chiederci che senso abbia oggi ricordare il terremoto della Marsica del 1915” ha dichiarato Emilia Di Pasquale, presidente dell’associazione Arteficio e direttore artistico dello spettacolo. “La risposta che abbiamo trovato è una ricostruzione della vicenda, in termini teatrali, volta a enfatizzare la forza degli uomini marsicani che, dopo il terremoto, hanno ricostruito l’intera città. Si tratta di un messaggio di fiducia nel futuro e metaforicamente un inno alla rinascita dopo ogni tipo di “terremoto” che può irrompere improvvisamente nella vita di ciascuno di noi singolarmente: quando si perde il lavoro, quando si soffre per la scomparsa di una persona cara, quando finisce un amore”. I biglietti sono già in vendita. Ulteriori informazioni: Emilia Di Pasquale, 338.7370796

Next Post

Quale futuro per il commercio in città? Incontro di Confesercenti con esperti nazionali

Notizie più lette

  • Villa bunker di Scalzagallo, muro di cinta sempre più instabile. Intervengono Vigili del fuoco e polizia locale

    321 shares
    Share 128 Tweet 80
  • Furto di pneumatici in centro: due auto su ciocchi di legno in via Montello

    253 shares
    Share 101 Tweet 63
  • Malore improvviso, muore Edoardo Alesse, ex rettore dell’Università dell’Aquila: aveva 67 anni

    151 shares
    Share 60 Tweet 38
  • Pneumatici rubati alle auto in sosta ad Avezzano, Mazzei: in città sempre peggio

    105 shares
    Share 42 Tweet 26
  • Assegno di cura per disabili e anziani non autosufficienti: pubblicato l’avviso per i comuni della Marsica

    105 shares
    Share 42 Tweet 26

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication