MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Presentato al Gal il progetto Orfeo per reinserire i detenuti nel mondo del lavoro

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
21 Settembre 2012
A A
47
Condivisioni
941
Visite
FacebookWhatsapp

Atti persecutori sulla figlia minorenne, la Procura chiede il rinvio a giudizio, udienza il 9 gennaio

26 Novembre 2025

Da domani all’Aquila torna la Fiera dei tartufi d’Abruzzo, vetrina internazionale che valorizza eccellenze, territori e filiere

26 Novembre 2025

Avezzano. un progetto per il reinserimento lavorativo e sociale dei detenuti. E’ stato ideato dall’associazione Orfeo (Orientamento, formazione e occupazione) e presentato nella sala rossa del Crab alla presenza del consigliere provinciale Lorenzo Berardinetti, presidente del Gal Terre Aquilane, Angelo Pierleoni, presidente FormAbruzzo e Mario Silla, direttore casa circondariale di Avezzano, con una relazione tecnica di Guido Pisegna, direttore di FormAbruzzo, l’associazione capofila dell’iniziativa. Nel corso dell’incontro, il presidente Berardinetti ha sottolineato «l’importanza del progetto a cui il Gal ha creduto fin dal primo momento». «Formabruzzo», ha aggiunto Pierleoni, «è una struttura aperta con l’intento di dare sviluppo al territorio. «Il progetto», ha chiarito Silla «è molto importante e impegna dieci detenuti più quelli che partecipano in modo indiretto. La valenza sta nella capacità di poter offrire un’opportunità per il percorso fuori dall’istituto. Il detenuto sará stimolato dalla possibilità di inserimento in delle aziende per stage formativi. È un modo per fargli capire che possono avere un’opportunità fuori. Offrire questo servizio é stato per noi qualcosa di importante perché restituisce a queste persone anche una dignità». I partner del progetto sono l’Associazione Ara Confesercenti Federazione Provinciale dell’Aquila, Ali, Agenzia per il Lavoro filiale di Avezzano, Socialità e integrazione, Liberi per liberare e Sintab. L’obiettivo è quello di realizzare un percorso formativo che permetta ai detenuti di acquisire una qualifica immediatamente utile sul mercato del lavoro, fornendo servizi d’orientamento e accompagnamento finalizzati al reinserimento lavorativo. Ci saranno corsi di formazione all’interno del carcere, e una fase di esperienza lavorativa.

 

1 di 3
- +

1.

2.

3.

Next Post

Operazione antidroga, la banda era pronta ad azioni violente. Sequestrata una bomba carta

Notizie più lette

  • Violento incendio a Canistro, in fiamme nella notte lo stabilimento Santa Croce

    106 shares
    Share 42 Tweet 27
  • Polizia di Stato rintraccia e allontana tre cittadini stranieri irregolari

    91 shares
    Share 36 Tweet 23
  • Uomo in mutande scala la grondaia di un palazzo in centro: indignazione sui social

    922 shares
    Share 369 Tweet 231
  • Rissa a colpi di cinghia in piazza Risorgimento: paura tra i presenti (Video)

    461 shares
    Share 184 Tweet 115
  • La rivoluzione del fitness sbarca ad Avezzano: all’Evolution Fitness arriva Hyrox, l’unica sede ufficiale in Marsica

    130 shares
    Share 52 Tweet 33

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication