MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Presentato a Gioia il progetto per la sicurezza stradale della strada regionale 83

Redazione Attualità di Redazione Attualità
1 Luglio 2014
A A
47
Condivisioni
939
Visite
FacebookWhatsapp

Cerchio dice no al tempio crematorio: la giunta revoca la delibera dopo l’assemblea pubblica

4 Luglio 2025

Omicidio del Fucino, concessi i domiciliari. L’accusato: è stato solo un incidente

4 Luglio 2025

Gioia dei Marsi. Si è svolto presso il Centro Culturale “Giuseppe Moretti” a Gioia  dei Marsi l’incontro pubblico e conferenza stampa per la conclusione  del progetto di sicurezza stradale sulla strada regionale 83 Marsicana  tra Gioia dei Marsi e Pescasseroli promosso da Salviamo l’Orso per  cercare di mitigare il rischio di incidenti stradali con la fauna  selvatica e l’orso marsicano. Ricordiamo che nel 2013 sono stati ben 2  gli orsi marsicani morti investiti sulle strade. Il progetto, interamente finanziato da PATAGONIA e dalla Fondazione  TIDES con 8.000 dollari, è stato redatto in collaborazione con il  Comune di Gioia dei Marsi, il Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e  Molise e la Provincia dell’Aquila e ha avuto numerosi sostenitori tra  cui il Patagonia Store di Roma e Rewilding Apennines. Da alcune settimane con Ordinanza della Provincia dell’Aquila è  esecutivo l’abbassamento del limite di velocità che porta a 70 km/h il  limite massimo raggiungibile nel tratto tra Gioia dei Marsi e  Campomizzo (nelle vicinanze csgioia-1-8di Pescasseroli) tra i km 18 e 38 della  strada regionale 83 Marsicana. L’abbassamento della velocità dei veicoli in transito è infatti la  misura di fondamentale importanza per prevenire incidenti con la fauna  selvatica (e domestica). Infatti molti studi di road ecology hanno dimostrato che nei tratti di  strada con veicoli che procedono a una velocità inferiore ai 70 km/h  il numero di incidenti, a parità di volume di traffico, è molto  ridotto rispetto a strade dove la velocità media è superiore. Sono stati poi installati da Salviamo l’Orso, nei tratti più critici,  speciali pannelli con l’obiettivo di informare i conducenti dei  veicoli in transito del possibile attraversamento della fauna  selvatica e invitarli a ridurre la velocità, dei  sistemi di  rallentamento a effetto ottico con l’obiettivo di abbassare la  velocità dei veicoli in transito e dissuasori ottici riflettenti che  invece servono a disincentivare l’attraversamento della strada da  parte della fauna selvatica nei tratti più pianeggianti. Sono intervenuti il Presidente del Parco Nazionale D’Abruzzo Lazio e  Molise Antonio Carrara, il Sindaco di Gioia dei Marsi Gianclemente  Berardini, il Consigliere della Provincia dell’Aquila Gianluca  Alfonsi, l’Assessore al Turismo e Ambiente del Comune di Pescasseroli  Umberto Esposito e il Presidente di Salviamo l’Orso Stefano Orlandini. Alberto Zocchi, Presidente di Rewilding Appennines, ha annunciato la  firma di una collaborazione con Salviamo l’Orso volta a finanziare la  messa in sicurezza di un ulteriore tratto di strada regionale  “Marsicana” nell’area di Pescasseroli e Opi.

Anche il Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise è determinato a  proseguire la collaborazione con Salviamo l’Orso per la messa in  sicurezza di alcuni tratti della provinciale 479 nella Valle del  Sagittario.

Next Post

La statua di Taccone era stata gettata ai piedi di un cavalcavia, sfregio o ladri pentiti?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie più lette

  • Investito al posto di blocco a Venezia: ferito maresciallo dei carabinieri marsicano

    239 shares
    Share 96 Tweet 60
  • Aneurisma all’aorta rimosso senza taglio chirurgico, straordinario intervento all’ospedale di Avezzano

    400 shares
    Share 160 Tweet 100
  • Botte ai genitori per farsi consegnare soldi per la droga: arrestato dai carabinieri

    466 shares
    Share 186 Tweet 117
  • Nubifragio, allagamenti e danni a San Benedetto dei Marsi: ecco come smaltire i detriti e i rifiuti

    131 shares
    Share 52 Tweet 33
  • Bomba d’acqua su Venere di Pescina: la lunga notte tra strade come fiumi e case allagate (V1DEO e FOTO)

    259 shares
    Share 104 Tweet 65

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication