MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Presentato a Gioia il progetto per la sicurezza stradale della strada regionale 83

Redazione Attualità di Redazione Attualità
1 Luglio 2014
A A
47
Condivisioni
940
Visite
FacebookWhatsapp

La Cantina del Fucino dà il via al conferimento delle uve, Savina: “qualità eccellente”

11 Ottobre 2025

Oro verde: viaggio sensoriale nell’olio EVO con lo chef Davide Nanni

11 Ottobre 2025

Gioia dei Marsi. Si è svolto presso il Centro Culturale “Giuseppe Moretti” a Gioia  dei Marsi l’incontro pubblico e conferenza stampa per la conclusione  del progetto di sicurezza stradale sulla strada regionale 83 Marsicana  tra Gioia dei Marsi e Pescasseroli promosso da Salviamo l’Orso per  cercare di mitigare il rischio di incidenti stradali con la fauna  selvatica e l’orso marsicano. Ricordiamo che nel 2013 sono stati ben 2  gli orsi marsicani morti investiti sulle strade. Il progetto, interamente finanziato da PATAGONIA e dalla Fondazione  TIDES con 8.000 dollari, è stato redatto in collaborazione con il  Comune di Gioia dei Marsi, il Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e  Molise e la Provincia dell’Aquila e ha avuto numerosi sostenitori tra  cui il Patagonia Store di Roma e Rewilding Apennines. Da alcune settimane con Ordinanza della Provincia dell’Aquila è  esecutivo l’abbassamento del limite di velocità che porta a 70 km/h il  limite massimo raggiungibile nel tratto tra Gioia dei Marsi e  Campomizzo (nelle vicinanze csgioia-1-8di Pescasseroli) tra i km 18 e 38 della  strada regionale 83 Marsicana. L’abbassamento della velocità dei veicoli in transito è infatti la  misura di fondamentale importanza per prevenire incidenti con la fauna  selvatica (e domestica). Infatti molti studi di road ecology hanno dimostrato che nei tratti di  strada con veicoli che procedono a una velocità inferiore ai 70 km/h  il numero di incidenti, a parità di volume di traffico, è molto  ridotto rispetto a strade dove la velocità media è superiore. Sono stati poi installati da Salviamo l’Orso, nei tratti più critici,  speciali pannelli con l’obiettivo di informare i conducenti dei  veicoli in transito del possibile attraversamento della fauna  selvatica e invitarli a ridurre la velocità, dei  sistemi di  rallentamento a effetto ottico con l’obiettivo di abbassare la  velocità dei veicoli in transito e dissuasori ottici riflettenti che  invece servono a disincentivare l’attraversamento della strada da  parte della fauna selvatica nei tratti più pianeggianti. Sono intervenuti il Presidente del Parco Nazionale D’Abruzzo Lazio e  Molise Antonio Carrara, il Sindaco di Gioia dei Marsi Gianclemente  Berardini, il Consigliere della Provincia dell’Aquila Gianluca  Alfonsi, l’Assessore al Turismo e Ambiente del Comune di Pescasseroli  Umberto Esposito e il Presidente di Salviamo l’Orso Stefano Orlandini. Alberto Zocchi, Presidente di Rewilding Appennines, ha annunciato la  firma di una collaborazione con Salviamo l’Orso volta a finanziare la  messa in sicurezza di un ulteriore tratto di strada regionale  “Marsicana” nell’area di Pescasseroli e Opi.

Anche il Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise è determinato a  proseguire la collaborazione con Salviamo l’Orso per la messa in  sicurezza di alcuni tratti della provinciale 479 nella Valle del  Sagittario.

Next Post

La statua di Taccone era stata gettata ai piedi di un cavalcavia, sfregio o ladri pentiti?

Notizie più lette

  • Chiude la galleria del Salviano, l’allarme del sindaco di Capistrello: NO ai mezzi pesanti nel centro abitato

    244 shares
    Share 98 Tweet 61
  • Droga nello zaino, fermato al terminal di Avezzano: arrestato dalla Guardia di finanza

    193 shares
    Share 77 Tweet 48
  • Schianto in autostrada, auto cappottata vicino Magliano de’ Marsi: tratto temporaneamente chiuso

    421 shares
    Share 168 Tweet 105
  • Operazione “alto impatto” a Luco dei Marsi, controlli serrati e presenza rafforzata sul territorio

    96 shares
    Share 38 Tweet 24
  • Italia Viva lancia il coordinamento cittadino ad Avezzano, Abruzzo sarà il coordinatore

    78 shares
    Share 31 Tweet 20

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication