MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Preparare la moto per l’inverno: gli accessori da tenere sempre a portata di mano

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
23 Dicembre 2015
A A
47
Condivisioni
937
Visite
FacebookWhatsapp

Tutto pronto a Sante Marie per la 52esima sagra della castagna: villaggio enogastronomico nel centro storico

29 Ottobre 2025

Palla da una Asl all’altra e pazienti senza dottore: continua il caso “cambio del medico”

29 Ottobre 2025

preparare la moto per l'invernoCon l’avvicinarsi dell’inverno molti centauri decidono di mettere a riposo la moto.
La moto è spesso usata per i mesi più caldi, quando il vento nei capelli e il fresco della velocità è gradevole. Ci sono però degli accorgimenti da prendere prima che vada “in letargo” per riaverla a primavera nella migliori condizioni. Allo stesso modo, se decidere di usarla durante l’inverno, dovrete fare attenzione ad alcuni particolari meccanici e di manutenzione, che vi permetteranno di viaggiare in sicurezza e senza contrattempi.
Cosa fare prima di mettere la moto a riposo
La prima cosa da fare è contattare la propria compagnia assicurativa e sospendere la polizza (possibilità consentita da 1 a 4 mesi).
L’ideale sarebbe mettere la moto in un garage o comunque a riparo da intemperie e anche dai ladri ma, se non vi è possibile, procuratevi un antifurto e un telo impermeabile appropriato per coprirla, ma evitando quelli di plastica, perché creano condensa e quindi ruggine.
Svuotate completamente il serbatoio lasciandolo aperto perché possa asciugarsi o, al contrario, fate il pieno per evitare che i vapori della benzina creino acqua che potrebbe danneggiare il motore.
La batteria, specie nei modelli nuovi con parti elettroniche che tendono a essere sempre sotto tensione, va staccata ingrassando i punti di contatto degli elettrodi. Non mettete in moto il vostro veicolo di tanto in tanto perché non serve a ricaricare la batteria.
Per le moto che hanno la catena, non dimenticate di cospargerla di grasso e riguardo agli pneumatici, questi andrebbero sollevati con il cavalletto in dotazione ma, se la moto ne è sprovvista, spostatela ogni tanto per evitare appiattimento e ovalizzazione.
In occasione del rimessaggio della moto potreste approfittare per eseguire quei lavori necessari o sostituire qualche pezzo usurato, magari consultando online siti come usato.it dove si trovano innumerevoli annunci di ricambi e accessori moto per tutte le tasche.
Come usare la moto in inverno
Se amate usare la moto anche in inverno e in luoghi dove nevica e si forma il ghiaccio dovete prendere delle preziose precauzioni.
La parola d’ordine è “lubrificazione”: innanzitutto quella dei comandi, perché il freddo tende a irrigidirli. Anche se non riuscite a raggiungerli, usate beccucci o smontateli perché l’ingrassaggio penetri dovunque.
Anche la catena va ingrassata perché potrebbe entrare in contatto con il sale gettato per la neve, motivo per il quale sarebbe meglio lavarla al rientro con acqua fredda, in modo che lo stesso sale si cristallizzi e cada. Non lavatela con acqua calda perché il sale sciolto penetrerebbe nella catena ossidandola.
I morsetti della batteria o di altro tipo devono essere sempre lubrificati periodicamente, perché il freddo a contatto con il calore del motore crea condensa.
Non sgonfiate gli pneumatici perché non serve per avere più aderenza ma è bene invece mantenere una pressione adeguata, che vi consenta di effettuare anche lunghi tragitti. Fate anche regolare gli ammortizzatori perché non siano troppo rigidi.
In ogni caso, prima di mettersi su strada, un controllo generale dal meccanico è sempre una buona idea.

Next Post

Al Barber Gallery le opere di Renzo Vespignani, aperta la mostra con Del Turco

Notizie più lette

  • In centinaia per l’ultimo addio a Nicola Lorusso, il parroco: la sua corsa ora è verso il Signore

    344 shares
    Share 138 Tweet 86
  • Avezzano cambia volto, passerella sopraelevata, nuove strade e nuove piazze: la città del futuro

    338 shares
    Share 135 Tweet 85
  • Dalla Marsica al mondo, Claudio Mizii entra nel Guinness World Records: 12 lauree e 80 maratone

    239 shares
    Share 96 Tweet 60
  • Lega Avezzano: nominato il direttivo del coordinamento cittadino

    135 shares
    Share 54 Tweet 34
  • Avezzano città che parla di cultura ma chiude le biblioteche: il paradosso di un territorio che dimentica i suoi giovani

    104 shares
    Share 42 Tweet 26

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication