MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Prende il via da Avezzano il cammino di Zeffirino con preghiere, canti, danze e musica rom

Redazione Attualità di Redazione Attualità
22 Novembre 2017
A A
47
Condivisioni
946
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Domenica 3 dicembre  ad Avezzano nella chiesa di San Giovanni  avrà inizio il “Cammino di Zeffirino”, con preghiere, canti, danze e musica rom. A partire dalle 14.30 si pregherà insieme in onore del Beato Zeffirino Jimenez Malla detto “El Pele”. Ad Avezzano avrà inizio “Il cammino di Zeffirino ” che si comporrà di tre eventi, la città abruzzese è stata scelta proprio perché ha una piazza intitolata al primo Martire Rom. L’ evento è stato organizzato dall’associazione culturale “Amici di Zefferino ” di Lanciano, presidente Giulia Di Rocco,  unica Associazione in Italia che il 4 maggio scorso ha organizzato, in concomitanza con la Spagna,  le celebrazioni per il ventennale della beatificazione di Zefferino El Pelè. A organizzatore insieme l’iniziativa anche la Fondazione Migrantes e il Centro Rom di Avezzano.  All’evento interverranno molti esponenti del mondo rom e religioso, sarà presente il promotore in Italia della Beatificazione di Zefferino Jimenez Malla:  Monsignor Riboldi di Milano,  il vescovo di Avezzano Monsignor Pietro Santoro  e il reverendissimo Giovanni De Robertis della fondazione Migrantes.

Zeffirino Jiménez Malla, detto “El Pelè”, è stato reso Beato il 4 maggio 1997 da Papa Giovanni II che lo proclamò “Patrono di tutti i Rom del mondo”,visse un’infanzia con la sua famiglia che svolgeva un’attività lavorativa itinerante del commercio dei cavalli. Si sposò a 18 anni, ma non ebbe mai figli; adottò, però, una nipote che amò come tale, Pepita. Onesto commerciante di cavalli, fu molto rispettato sia all’interno del mondo gitano, tra i suoi amati rom, che al di fuori di esso. Morì come martire, nel 1936, durante la Guerra Civile Spagnola, dopo esser stato fucilato in un cimitero per aver difeso un sacerdote e il Rosario. Al termine delle celebrazioni, dopo le 16, sempre ad Avezzano, musicisti, ballerini e ballerine rom concluderanno la giornata con musica, danze e canti romanì in onore del Beato “El Pelè”.

Abruzzo sesta regione per residenti centenari, 20 gli over 105

8 Novembre 2025
AntiquaE'

Prorogata fino al 6 gennaio 2026 la mostra Sacrum al castello Orsini

8 Novembre 2025
Next Post

Entusiasmo nella riserva del Monte Salviano per la giornata nazionale degli alberi

Notizie più lette

  • Runner investito durante l’allenamento, trasferito con l’elisoccorso all’Aquila

    441 shares
    Share 176 Tweet 110
  • Sorpresi nell’edificio già sgomberato, nascondevano refurtiva: nei guai una marsicana e uno straniero irregolare

    239 shares
    Share 96 Tweet 60
  • La Ragnatela apre ad Avezzano: un nuovo punto di riferimento per giochi e famiglia

    193 shares
    Share 77 Tweet 48
  • Cerchio saluta il comandante Mosca che va in pensione, Debora Fabrizi nuova guida della stazione carabinieri

    123 shares
    Share 49 Tweet 31
  • Elezioni, Babbo e De Angelis corrono nelle liste del sindaco Di Pangrazio

    105 shares
    Share 42 Tweet 26

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication