MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Premio nazionale di Cultura Benedetto Croce, presentati i libri finalisti della XVIII edizione

Tamara Marinetti di Tamara Marinetti
3 Marzo 2023
A A
51
Condivisioni
1k
Visite
FacebookWhatsapp

Pescasseroli. Il premio nazionale di cultura Benedetto Croce di Pescasseroli ha dato il via agli eventi che porteranno alla XVIII edizione, quella del 2023, del premio. Primo atto, come da tradizione, l’assemblea di lancio del lavoro delle 45 giurie popolari che saranno protagoniste della prima fase del premio.

L’appuntamento ha avuto luogo stamattina, a Pescara, nell’aula magna del Liceo classico “G. D’Annunzio”. Momento culminante dell’evento è stato l’annuncio delle terne dei finalisti del premio, che sono:

Pescasseroli si unisce alla fiaccolata per la pace in Palestina del 4 ottobre

1 Ottobre 2025

Yelfry, il cuoco colpito per gli arrosticini poco salati, ad Avezzano con la staffetta di Zanardi

27 Settembre 2025
  • per la saggistica: “Passoscuro”, di Massimo Ammanniti, editore Bompiani; “Paura della scienza”, di Enrico Pedemonte, Treccani; “Perché il fascismo è nato in Italia”, di Marcello Flores e Giovanni Gozzini, Laterza.
  • per la letteratura giornalistica: Lorenzo Cremonesi, “Guerra Infinita”, Solferino; Anna Rizzo, “I paesi invisibili”, Il Saggiatore e Mirella Serri, “Mussolini ha fatto tanto per le donne”, Longanesi.
  • per la narrativa: Titti Marrone, “Se solo il cuore fosse pietra”, Feltrinelli; Lorenza Pieri, “Erosione” E/O; Valeria Tron, “L’equilibrio delle lucciole”, Salani.

Ora, dalla prossima settimana, i libri selezionati andranno al vaglio di 45 giurie popolari, di tutto l’Abruzzo ma anche del resto d’Italia (Torino, Soriano Calabro, Carpi, Macerata, Boiano, Rionero in Vulture, Candela) e d’Europa (la francese Castellane). Le indicazioni delle giurie popolari saranno rese note il 19 maggio durante l’assemblea conclusiva che si terrà nel Polo scientifico Mattioli di Vasto.

Durante i due mesi del lavoro di lettura dei libri, tra i ragazzi delle giurie delle scuole abruzzesi, si terrà una indagine sulla lettura: cosa, quanto, quando, come e dove leggono i ragazzi. L’indagine è svolta in collaborazione con il Cepell, il Centro per il libro e la lettura. I risultati diventeranno oggetto di una pubblicazione che verrà messa a disposizione delle scuole, dei Comuni, della Regione e delle istituzioni culturali d’Abruzzo.

Durante l’assemblea tenutasi stamattina a Pescara, il presidente del Parco nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise Giovanni Cannata, e la responsabile comunicazione e cultura della Fondazione Erminio e Zel Sipari, Simona Orsello, hanno parlato del Parco a 100 anni dalla nascita.

Erano presenti la preside della scuola, Antonella Sanvitale, i sindaci di Pescara e Pescasseroli, Carlo Masci e Giuseppe Sipari, e il presidente della provincia di Pescara, Ottavio de Martinis.

La premiazione della XVIII edizione avrà luogo a Pescasseroli nei giorni 27, 28 e 29 luglio. Tra gli eventi che caratterizzeranno l’edizione di quest’anno il Premio alla Memoria, appuntamento tradizionale delle giornate finali, che sarà assegnato ad Eugenio Scalfari, scomparso nel 2022.

Il comitato organizzatore del Premio ringrazia tutti coloro che hanno permesso, con il loro contributo, lo svolgimento dell’iniziativa: la Regione Abruzzo (Consiglio e Giunta), IntesaSanpaolo, Fondazione PescarAbruzzo, la Fondazione Carispaq, l’Abi, il Cepell, l’Associazione Hubruzzo e tuti i componenti la “famiglia diffusa” del premio.

Tags: PescaraPescasserolipremio croce
Next Post

Pedana del bus rotta, premiati i bambini che hanno rinunciato alla gita per restare con il compagno disabile

Notizie più lette

  • Villa bunker di Scalzagallo, muro di cinta sempre più instabile. Intervengono Vigili del fuoco e polizia locale

    281 shares
    Share 112 Tweet 70
  • Malore improvviso, muore Edoardo Alesse, ex rettore dell’Università dell’Aquila: aveva 67 anni

    146 shares
    Share 58 Tweet 37
  • Assegno di cura per disabili e anziani non autosufficienti: pubblicato l’avviso per i comuni della Marsica

    91 shares
    Share 36 Tweet 23
  • La villa bunker di Scalzagallo abbandonata e piena di rifiuti, residenti esasperati (fotogallery)

    189 shares
    Share 76 Tweet 47
  • Addio al rudere della vecchia piscina incompiuta a Capistrello: diventerà un complesso polifunzionale

    71 shares
    Share 28 Tweet 18

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication