MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Premio nazionale di Cultura Benedetto Croce, il ministro Sangiuliano a Pescasseroli

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
23 Luglio 2023
A A
69
Condivisioni
1.4k
Visite
FacebookWhatsapp

Pescasseroli. Il ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano sarà a Pescasseroli Venerdì alle 11, al Cinema Ettore Scola, per presenziare alla inaugurazione della XVIII edizione del Premio Nazionale di Cultura Benedetto Croce le cui giornate finali si svolgeranno appunto nei giorni 27, 28 e 29 Luglio. Subito dopo la cerimonia di inaugurazione del premio, Sangiuliano visiterà Palazzo Sipari ed il centro visite del Pnalm, a sottolineare il centenario dell’area protetta.

I vincitori, designati dalla Giuria presieduta da Dacia Maraini, che ha tenuto conto prevalentemente delle indicazioni fornite dalle 46 Giurie Popolari, saranno tutti presenti alla premiazione. 

Nasce il Va’ Sentiero Fest, trekking e cultura da Campitello Matese a Pescasseroli: partecipazione gratuita 

5 Maggio 2025

Giornata speciale a Pescasseroli: cittadinanza italiana per i fratelli Valon e Faton

17 Aprile 2025

Per la narrativa ha vinto Titti Marrone, con il libro “Se solo il mio cuore fosse pietra”, edizione Feltrinelli. Per la letteratura giornalistica Anna Rizzo, con “I paesi invisibili”, Il Saggiatore. Per la saggistica Enrico Pedemonte, “Paura della scienza”, Treccani editore. 

Due premi speciali, inoltre, andranno a Massimo Bray, Direttore Generale dell’Istituto dell’Enciclopedia Italiana Treccani e a Emanuele Cutinelli Rendina, docente all’Università di Strasburgo, autore del volume “Benedetto Croce: una vita per la nuova Italia”, edizioni Aragno.

Tra gli altri appuntamenti, il Premio alla memoria a Eugenio Scalfari, con un ricordo del prof. Michele Ainis a nome della Giuria e della figlia di Scalfari, Enrica. 

Infine il ricordo di Raffaele Mattioli, grande banchiere e mecenate, amico di Croce, che sarà svolto 

da Sandro Gerbi, figlio di Antonello, grande amico di Mattioli. Sarà presente anche il direttore generale dell’ABI, dott. Giovanni Sabatini.

Ad aprire i lavori, giovedi 27 luglio, alle ore 21, al cinema Ettore Scola, la proiezione del film “Il signore delle formiche”, di Gianni Amelio

L’edizione di quest’anno metterà anche al centro il rapporto con il Parco Nazionale d’Abruzzo Lazio e Molise, nell’anno del centenario, con la presentazione del libro “L’estate dell’Orsa Maggiore”, di Giuseppe Festa, edizioni Garzanti e con la collaborazione con Arteparco, che come ogni anno inaugurerà l’installazione di una scultura in un angolo suggestivo del territorio protetto. 

E la figura di Erminio Sipari, fondatore del Parco, con le visite guidate al Palazzo di famiglia, dove nacque Croce, e gestito dalla Fondazione Erminio e Zel Sipari. 

“Si tratta di una edizione – ha spiegato la Presidente Maraini,  che presenzierà a tutti i momenti delle tre giornate – che mette al centro la storia, attraverso la figura di Croce, e l’attualità. I temi dominanti dei libri vincitori, infatti, si soffermano sul dramma dei piccoli comuni, a rischio abbandono, e le opportunità, ma anche i pericoli, indotti dall’intelligenza artificiale. Il pensiero di Croce, al di là di quanto si potrebbe pensare, è utile anche per comprendere tutto questo”. 

Nel 2023 il Premio ha unito alla lettura, al giudizio ed alla scelta dei libri anche una indagine, svolta insieme al Centro per il Libro e la Lettura (Cepell), volta a capire cosa, come, quando e quanto leggono i giovani abruzzesi da 16 a 19 anni. Hanno risposto 1002 ragazzi. I risultati saranno resi noti ad ottobre, in occasione del Festival del giornalismo culturale di Urbino, al quale il Comitato organizzatore e la Giuria del Premio parteciperanno.

Il Premio ringrazia gli sponsor, pubblici e privati, che consentono lo svolgimento dell’attività che ormai dura tutto l’anno, a partire da Intesa Sanpaolo, da anni ormai main sponsor del Premio che ci ha tenuto a sottolineare il legame che il Premio è riuscito a realizzare tra cultura e territorio. 

 

Tags: Pescasseroli
Next Post

Vacanze luchesi verso il clou, oggi il cinema sotto le stelle con l'Avis

Notizie più lette

  • Marsica in lutto per la scomparsa di Antonio Galdi, donati gli organi per aiutare altre persone

    303 shares
    Share 121 Tweet 76
  • Maltempo nella Marsica, strade allagate e paura sulla superstrada per aquaplaning

    203 shares
    Share 81 Tweet 51
  • Furto in un cantiere durante la notte, è caccia al ladro: terzo caso in pochi mesi

    202 shares
    Share 81 Tweet 51
  • Esalazioni killer mentre sparge pesticidi nei campi, muore il 73enne Bruno de Vecchis

    643 shares
    Share 257 Tweet 161
  • Gli cade un albero addosso durante escursione nei boschi di Pereto, morto 72enne

    213 shares
    Share 85 Tweet 53

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sblocca la tua Flessibilità e il tuo Benessere con la Ruota da Yoga Pete’s Choice

di Alessia Guerra
9 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Festa della Mamma: La Top 10 dei Regali che Faranno Brillare i Suoi Occhi ✨

di Alessia Guerra
8 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication