MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Premio internazionale D’Angiò: i nomi dei vincitori della 17° edizione

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
6 Luglio 2023
A A
98
Condivisioni
2k
Visite
FacebookWhatsapp

 

Scurcola Marsicana. Ieri la conferenza stampa di presentazione della XVII edizione del Premio Internazionale D’Angiò, l’architetto Fallocco: “Stiamo costruendo un percorso che scavalcherà i confini dell’Abruzzo e dell’Italia”

Associazione museo San Berardino da Siena di Scurcola Marsicana, “Sguardi che restano”: mostra sul ritratto a Chieti

28 Aprile 2025

Muore a soli 54 anni il finanziere Manfredo Testa, lutto a Scurcola Marsicana

16 Aprile 2025

 

Volano forte della terra abruzzese, ma anche freccia culturale per nuovi orizzonti: ieri mattina, nella sala consiliare del Comune di Scurcola Marsicana, è stata presentata l’edizione 2023 del Premio Internazionale Carlo I d’Angiò, alla presenza del consigliere regionale Simone Angelosante e di Pierluigi Panunzi, per la Fondazione Carispaq.

 

L’attore, sceneggiatore e cabarettista Enzo Decaro, il drammaturgo e regista Pino Quartullo, l’attrice stella del teatro Cinzia Leone, ma anche il presidente dell’Ordine dei Giornalisti d’Abruzzo, Stefano Pallotta: sono questi solo alcuni dei nomi dei premiati nell’ambito della XVII edizione del Premio Internazionale Carlo I D’Angiò, presentato ieri nella sala consiliare del Palazzo comunale ‘di casa’, quello di Scurcola Marsicana. La rassegna vestirà il territorio, per due sere consecutive, di prestigio e celebrazioni di valore, a partire dal concerto della Banda dell’Aeronautica Militare, che si esibirà questa sera stessa, sul palco di Piazza Risorgimento. Scurcola Marsicana – culla storiografia della Battaglia dei Piani Palentini – sarà la bussola della storia medioevale della Marsica, riletta però in chiave moderna.

 

“Anche per questa edizione del Premio, il palco della piazza centrale di Scurcola Marsicana verrà calcato con nostro orgoglio, il 6 e il 7 luglio, da personalità di spessore e da artisti di fama nazionale. – ha dichiarato, in conferenza stampa, il sindaco Nicola De Simone – Tra i ringraziamenti doverosi, corre l’obbligo di ringraziare, su tutti, il Presidente Fontana che ha scelto di essere al fianco del Premio d’Angiò assegnando, in occasione della serata di gala di domani sera, un riconoscimento nazionale della Camera dei Deputati. Se, ad oggi, tanti Enti promuovono il nostro territorio e la validità di questo Premio Internazionale, significa che la visione di riscoperta storica attraverso la quale stiamo connotando la proposta culturale di Scurcola Marsicana sta funzionando. Annuncio che abbiamo trovato una città croata che testimonia un forte legame con Carlo d’Angiò: a breve, io e il Presidente del Centro studi culturali Carlo d’Angiò partiremo proprio per la Croazia, per sondare il terreno e cercare di concretizzare un possibile gemellaggio che verrebbe finanziato dall’Unione Europea”.

 

Il Premio Internazionale Carlo I D’Angiò è stato ideato 17 anni fa dal presidente del Centro Studi Culturali omonimo, l’architetto Lorenzo Fallocco, che ha dichiarato in conferenza stampa: “Dopo l’edizione dell’estate scorsa, anche per il 2023 la celebrazione del Premio torna nel suo luogo d’origine, ovvero la città della Battaglia, Scurcola Marsicana, al centro della sua Piazza Risorgimento. Negli anni, infatti, ha toccato diverse tappe, tra cui Avezzano e Celano. Dopo il concerto di apertura di questa sera della Banda dell’Aeronautica Militare alle ore 20 e 45 (che celebrerà i suoi 100 anni di storia nell’unica tappa abruzzese), nella serata di gala del 7 luglio, andremo a premiare artisti del mondo dello spettacolo e personalità dell’emisfero culturale nazionale, che si sono distinti negli anni per traguardi raggiunti anche a livello sociale. Per questa edizione, saliranno sul palco lo storico medievista Federico Canaccini, che ha approfondito con rigore e dovizia la nota Battaglia di Tagliacozzo, e il dottor Francesco Maria Spanò, direttore People & Culture della Luiss Guido Carli e promotore del disegno di legge sul ripopolamento dei piccoli borghi”. Il Consiglio regionale dell’Abruzzo patrocina anche per quest’anno l’iniziativa e andrà a premiare sul palco, domani sera, le eccellenze imprenditoriali delle aree interne: otterranno il riconoscimento d’Angiò, 5 imprese abruzzesi dal trascorso originale, longevo e lungimirante. Anche una delegazione del Comune di Anagni – terra memore del famoso trattato di pace omonimo, stipulato nel 1295 fra Giacomo II di Aragona e Carlo II d’Angiò – sarà presente all’edizione di quest’anno del Premio.

 

“La vera ambizione è che a breve – ha sottolineato in conferenza stampa il consigliere Simone Angelosante, delegato dalla presidenza del Consiglio regionale – riusciremo ad avere nella Marsica un evento che potrà competere con le altre manifestazioni di ampio respiro identificative della cultura abruzzese, come la Perdonanza aquilana, la Giostra Cavalleresca e il Mastrogiurato di Lanciano. Io sono convinto che, con questa riunione di forze ed utilizzando il canale di un evento storico come quello ricordato e celebrato dal Centro studi culturali d’Angiò, nel giro di pochissimi anni riusciremo a strutturare in Marsica un grande evento che diventi caratterizzante per il territorio tutto. Abbiamo approvato, di recente, in Regione la legge quadro sulla Cultura e abbiamo portato ad approvazione anche la legge regionale sui premi letterari”. ‘Compagna’ sin dall’inizio del viaggio del prestigioso riconoscimento d’Angiò, è la Fondazione Carispaq, che ha sostenuto e sosterrà il Premio anche per le prossime edizioni. Entrambe le serate verranno presentate dal conduttore e giornalista Luca Di Nicola.

 

Tags: Scurcola Marsicana
Next Post

Variazione di bilancio a Capistrello, l'amministrazione: consiglieri di minoranza assenti nei momenti cruciali

Notizie più lette

  • “Fabbricati ceduti a persone di nazionalità straniera che non pagano tasse”: al via i controlli del Comune

    313 shares
    Share 125 Tweet 78
  • Mondo della cultura, della politica e della scuola in lutto per la scomparsa del professore Antonio Peduzzi

    218 shares
    Share 87 Tweet 55
  • Marsia si prepara ad accogliere il Giro d’Italia con la neve: coltre bianca sulle strade pronte per i ciclisti

    658 shares
    Share 263 Tweet 165
  • Bullizzano le compagne, 5 ragazze indagate dai Carabinieri nella Marsica

    278 shares
    Share 111 Tweet 70
  • Tappa del Giro d’Italia a Rocca di Mezzo: viabilità e limitazioni al traffico

    188 shares
    Share 75 Tweet 47

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication