MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Premio civiltà dei Marsi, Luca Di Nicola: un’istituzione che parla della Marsica

Redazione Attualità di Redazione Attualità
7 Aprile 2014
A A
47
Condivisioni
940
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Si distinguono nel campo sociale, culturale e televisivo. Sono conosciuti e stimati da tutti. E quando arrivano in città ricevono il simbolo della Marsica: la chimera. Sono i prescelti che ogni anno ricevono il premio Civiltà dei Marsi. Istituito da Luca Di Nicola e inserito nel festival di festival di Avezzano e luca di nicola con la carlucciAvezzano il premio nel corso degli anni è cresciuto grazie all’impegno dell’ideatore e al calibro dei personaggi che lo ricevono. E’ stato e rimane l’unico evento che premia i marsicani e non che si sono distinti nel corso dell’anno con un oggetto simbolico che racchiude in se secoli di storia. Luca Di Nicola ci ha parlato di questa istituzione che anche quest’anno andrà a personaggi di spicco.

A una settimana dall’inizio del Festival di Avezzano gli occhi sono puntati tutti sullo show, sulla musica e sui concorrenti. Ma il festival ha un altro grande elemento che è rappresentato dal Premio Civiltà dei Marsi. Di cosa si tratta?

La Marsica continua a bruciare: il Salviano nella strada verso Capistrello e Celano invasi dalle fiamme

10 Agosto 2025

Pietrasecca, la notte che profuma di vino

10 Agosto 2025

Il Premio Civiltà dei Marsi è l’altra faccia della medaglia! Il Festival ha due componenti, da una parte il concorso canoro nazionale, dall’altra il prestigioso riconoscimento nazionale conferito ad eminenti personalità che lo ricevono per alti meriti professionali e umani.

Ogni anno al vincitore viene consegnato uno scudo che rappresenta la Marsica. Dietro c’è un lavoro di studio e ricerca, com’è nata quest’idea?

Il Premio Civiltà dei Marsi da me ideato, consiste in una bellissima scultura bronzea che rappresenta i simboli atavici della terra dei Marsi: la ‘chimera’ ovvero l’uccello ce secondo la leggenda volava sulle acque del Fucino e il ‘disco-corazza’ utilizzato dai guerrieri marsi nelle lotte contro i romani per ottenere l’agognata indipendenza. I Premi vengono realizzati dagli studenti dell’Istituto Statale d’Arte Bellisario diretti dalla professoressa Stefania Ferella.

Negli anni il Premio Civiltà dei Marsi è stato assegnato a personalità del mondo della cultura, dell’arte e dello spettacolo che si sono distinte particolarmente. Come vengono scelti i premiati?

Il  Premio Civiltà dei Marsi ogni anno viene attribuito a protagonisti internazionali della cultura, della televisione, del giornalismo, della musica, del cinema, dello sport, della danza, dell’arte e dello spettacolo. La scelta degli assegnatari avviene raccogliendo le indicazioni di personalità della cultura e dello spettacolo che segnalano una rosa di candidati.

Dopo Fabrizio Frizzi, Pippo Baudo, Loretta Goggi, Maurizio Costanzo, Dacia Maraini, Carlo Conti e tanti altri, quest’anno sarà la volta di…?

Quest’anno il Premio sarà attribuito alla regina delle domeniche televisive degli italiani Mara Venier per i sessant’anni dell’avvento della TV, alla bella conduttrice della trasmissione Rai ‘Verdetto finale’ Veronica Maja, allo showman del programma di Raidue ‘I fatti vostri’ Marcello Cirillo, al cantante Danilo Sacco, allo storico giornalista Rai e Tg1 Piero Badaloni, all’imitatore Marco Papa e al tenore abruzzese Piero Mazzocchetti 3° fra i big a Sanremo nel 2007. Due speciali riconoscimenti inoltre saranno assegnati, per il ventennale dell’evento, al Sindaco Di Pangrazio e al Presidente Antonio Del Corvo.  

Ogni anno al termine del festival ci si pone un obiettivo da raggiungere poi per la nuova edizione, qual è l’obiettivo del Premio Civiltà dei Marsi per il futuro?

Ogni anno si conclude un’edizione e si pensa quasi immediatamente all’altra, allo scopo di mantenere l’elevato standard qualitativo raggiunto appunto in due decenni…. Per quanto concerne però nomi e  particolari della 21^ edizione, diciamo che è un po’ prematuro! Per ora, le luci della ribalta sono accese sull’attesa XX edizione di venerdì 11 e sabato 12 aprile che, per la prima volta, si svolgerà al Teatro dei Marsi trasformato in un avveniristico studio televisivo dal bravo scenografo Rai Mario Garrambone.

Next Post

Recital di poesia dialettale abruzzese e romanesca a Gioia dei Marsi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie più lette

  • Accoltella la moglie in strada ad Avezzano e fugge, fermato dai carabinieri

    482 shares
    Share 193 Tweet 121
  • Schianto sulla Tiburtina Valeria, grave un motociclista

    469 shares
    Share 188 Tweet 117
  • Terrore in deposito bus ad Avezzano: giovani entrano e minacciano i dipendenti Tua

    258 shares
    Share 103 Tweet 65
  • Garante per la moglie commerciante, il giudice cancella debito di 98mila euro alla banca

    196 shares
    Share 78 Tweet 49
  • Sventata truffa a un’anziana, arrestati i responsabili

    179 shares
    Share 72 Tweet 45

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication