MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Premio Benedetto Croce: il 24 maggio la premiazione a Popoli

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
15 Maggio 2024
A A
50
Condivisioni
998
Visite
FacebookWhatsapp

Pescasseroli. Le 52 giurie popolari del Premio Nazionale di Cultura Benedetto Croce di Pescasseroli,  XIX edizione, si riuniranno al Popoli Terme (Pe), presso il teatro Comunale, il prossimo 24 maggio per l’assemblea conclusiva dei due mesi dedicati alla lettura ed al giudizio sui testi finalisti per le tre sezioni del Premio. Sono attesi circa 400 giurati.

 

Patto per l’Abruzzo abbandona l’aula: “non saremo complici di questo modo di gestire le casse della Regione”

29 Ottobre 2025

Rischio valanghe, Verrecchia (FDI): Approvata all’unanimità nuova legge, più prevenzione, sicurezza e modernità”

29 Ottobre 2025

I testi proposti dalla Giuria presieduta da Dacia Maraini, sono:

Per la narrativa Donatella Di Pietrantonio, L’età fragile, (Einaudi); Ritanna Armeni, Il secondo piano, (Ponte alle Grazie); Igiaba Scego, Cassandra a Mogadiscio (Bompiani); 

per la saggistica: Maurizio Bettini, Chi ha paura dei greci e dei romani (Einaudi); Umberto Galimberti, L’etica del viandante, (Feltrinelli); Massimo Teodori, Antitotalitari d’Italia, (Rubbettino). 

per la Letteratura giornalistica: Giorgio Zanchini, Esistono gli italiani? (Rai Libri); Cecilia Sala, L’incendio, (Mondadori); Luciana Borsatti, Iran, il tempo delle donne, (Castelvecchi). 

Le giurie popolari (tante scuole d’Abruzzo, ma anche di Macerata, Carpi, Biella, Pisa, Boiano, Ischia, Rionero in Vulture, Candela; due penitenziari, Sulmona e Pescara; tre università della terza età, Popoli, Lanciano e Sulmona; le associazioni di Pescasseroli, Torino, Soriano Calabro, Filadelfia di Calabria, Castellane, in Francia) comunicheranno il loro verdetto durante l’assemblea, chi in presenza e chi tramite un video inviato nei giorni precedenti. 

All’evento parteciperanno, tra gli altri, oltre alla Presidente Maraini, il presidente dell’Aie (Associazione Italiana Editori), Innocenzo Cipolletta, ed il presidente del Cepell (Centro per il Libro e la Lettura) Adriano Monti Buzzetti Colella; i sindaci di Popoli Terme e di Pescasseroli Moriondo Santoro e Giuseppe Sipari; il Presidente del Consiglio Regionale d’Abruzzo, Lorenzo Sospiri; il direttore di Area Imprese di IntesaSanpaolo Abruzzo, Carmine Puglielli; la dirigente dell’Istituto Scolastico Onnicomprensivo di Popoli Terme, Patrizia Corazzini. 

I lavori saranno presieduti dal dirigente dell’Istituto Agrario “A. Serpieri” di Avezzano, Pratola Peligna e Castel di Sangro, Francesco Di Girolamo.

La Giuria ufficiale sceglierà poi i vincitori dell’edizione 2024 il 3 giugno, che saranno resi noti in una Conferenza Stampa a fine giugno, tenendo conto delle indicazioni delle giurie popolari.

L’evento conclusivo, a Pescasseroli, è previsto per i giorni 25, 26 e 27 Luglio. 

Tra gli eventi in programma nelle giornate pescasserolesi, oltre alla premiazione dei vincitori, il riconoscimento dedicato allo scomparso Luca Serianni, indimenticato componente della Giuria del Premio, ed il premio alla memoria a Jaques Delors, costruttore della nuova Europa unita.

L’evento del 24 maggio è inserito nel programma del “maggio dei Libri 2024, promosso dal Cepell. 

Nella stessa giornata, a cura della Direzione della Riserva Naturale Regionale delle sorgenti del Pescara, ci sarà una visita all’area della Riserva, guidata dalla direttrice Pierlisa Di Felice in collaborazione con la cooperativa “Il Bosso” di Bussi sul Tirino. 

Intesa Sanpaolo, in qualità di Main Sponsor del Premio sottolinea: “II nostro Gruppo è lieto di poter sostenere anche quest’anno una iniziativa di alto valore culturale come il Premio Benedetto Croce di Pescasseroli che promuove la lettura tra i giovani, gli anziani, i detenuti e attraverso di essa promuove la crescita complessiva della consapevolezza del mondo in cui viviamo, dei suoi problemi e stimola a immaginare soluzioni percorribili e nuovi orizzonti”.

 

                                                                Il Comitato Organizzatore del Premio 

                                                                     Benedetto Croce di Pescasseroli

Tags: abruzzoPescasseroliPopolipremio croce
Next Post

Bitcoin e oltre: il ruolo delle criptovalute nel futuro finanziario

Notizie più lette

  • La giovanissima ricercatrice marsicana, Ylenia Della Rocca, è il nuovo volto di “Medicina Facile” su Rete8, debutta giovedì alle 21

    185 shares
    Share 74 Tweet 46
  • Un addio che pesa: la Marsica perde i suoi sacerdoti e suore del Don Orione

    182 shares
    Share 73 Tweet 46
  • Tutto pronto a Sante Marie per la 52esima sagra della castagna: villaggio enogastronomico nel centro storico

    122 shares
    Share 49 Tweet 31
  • Oria Gargano, una vita per le donne: la Marsica piange una guerriera della libertà

    116 shares
    Share 46 Tweet 29
  • Avezzano, venerdì 31 ottobre, primo raduno dei pensionati della Casa Circondariale

    116 shares
    Share 46 Tweet 29

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication