MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

“Concerto di fine anno città di Avezzano”, giovedì la presentazione in municipio

Antonio Salvi di Antonio Salvi
14 Novembre 2016
A A
47
Condivisioni
944
Visite
FacebookWhatsapp

Settantaquattrenne investito nella zona nord di Avezzano: è in codice rosso

18 Novembre 2025

Nuovo servizio al Poliambulatorio Fisioterapia Avezzano: ecografie diagnostiche complete per ogni esigenza

18 Novembre 2025

Avezzano. Avrà luogo al castello “Orsini – Colonna”, come da tradizione anche quest’anno per l’edizione numero 20, il “Concerto di fine anno città di Avezzano, premio Alessandro Giancarli”, dedicato alle vittime della strada, con il patrocinio del Comune di Avezzano, del Comune di Capistrello, del consiglio regionale d’Abruzzo, della Provincia dell’Aquila. Organizzato e presentato da 12 anni dalla giornalista Orietta Spera, l’avvenimento si tiene da ben 20 anni e nacque da un’idea del compianto maestro Antonio Stati, che portò ad Avezzano la concezione e l’esibizione bandistica, proprio al castello “Orsini – Colonna”. Il concerto è a cura dell’orchestra di fiati “Armelis”, di Collarmele (40 elementi), diretta dal maestro Corrado Lambona e del maestro di pianoforte Valentina Di Marco (titolare dell’associazione “Play Music”) che entrambi ne pianificano l’assetto musicale ed è partecipato dai soprani Ilenia Lucci e Natalia Tiburzi, dal tenore Lorenzo Martelli (tutti artisti marsicani e musicagiovanissimi) e dal pianista Simone Sangiacomo. Sullo sfondo le opere della pittrice e poetessa avezzanese (conosciuta anche all’estero e che tutt’ora, in questi giorni, espone i suoi quadri ad Udine e Roma), Gianna Danese. Inoltre, nel corso dell’evento, che durerà due ore, grande spazio ha l’associazione Unitalsi (sottosezione di Avezzano che si occupa degli spostamenti delle persone diversamente abili e delle necessità delle proprie famiglie), istituzione che raccoglie, nel corso dello spettacolo, fondi per il proprio mantenimento e sviluppo e per il benessere dei suoi ospiti. L’accettazione e l’aiuto del prossimo, un input al nostro territorio con eccellenze zonali che si esibiscono e l’evidenziazione dei giovani per dare loro una spinta che sia positiva (tramite la messa in evidenza) per un futuro lavorativo: queste le finalità – cardine di un evento come quello di fine anno – che evidenzia sempre la città e il territorio marsicano e che totalizza, sovente, il “tutto esaurito” in fatto di presenze. L’avvenimento abbraccia la tradizione ed è sempre nuovo; è studiato per annoverare, tra il pubblico, fasce d’età diverse (anche i ragazzi); è vivace, brioso ma anche e soprattutto di concezione “classica”. Le musiche sono di Vivaldi, Bellini, Rossini, Jacob De Haan, Mozart e diversi sono i “Capricci” (con bis, sorpresa e brindisi finali), che sono proposti nel corso del concerto, il cui ingresso sarà libero. Un momento di festa per ricordare la dolcezza e l’allegria di Alessandro Giancarli, simbolo delle vittime della strada, che se n’è andato a soli 23 anni mentre si recava al lavoro alla Telespazio il 4 dicembre 2012. Il contributo di molti sponsor che partecipano al concerto, sarà devoluto all’associazione “Vittime della strada”, il cui referente locale della sede di Pescara è Paolo D’Onofrio (referente nazionale dell’associazione “Vittime della strada”, Pina Cassaniti). La presentazione del concerto di fine anno si terrà nella sala conferenze della residenza municipale avezzanese, giovedì 17 novembre alle ore 11.

Next Post

Studenti dell'Istituto Galilei a Budapest per incontrare i coetanei del Liceo Gellert

Notizie più lette

  • Settantaquattrenne investito nella zona nord di Avezzano: è in codice rosso

    202 shares
    Share 81 Tweet 51
  • Magrebino ruba una bici in piazza Cavour: residenti inseguono il ladro e recuperano il mezzo

    99 shares
    Share 40 Tweet 25
  • Cocaina sotto i sedili, assolto il passeggero: non sapeva della droga

    85 shares
    Share 34 Tweet 21
  • Il marsicano Pietro Battaglia nominato responsabile del dipartimento Università di Confimprese Roma

    82 shares
    Share 33 Tweet 21
  • Ventotto milioni di euro per Telespazio, Verrecchia: sviluppo e lavoro per la Marsica

    102 shares
    Share 41 Tweet 26

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication