MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Premiazione del “Jacovella Celano Film Festival 2024”: madrina dell’evento la showgirl Stefania Orlando

Tamara Marinetti di Tamara Marinetti
17 Agosto 2024
A A
79
Condivisioni
1.6k
Visite
FacebookWhatsapp

Celano. Questa sera ci sarà la premiazione del “Jacovella Celano Film Festival 2024”: l’appuntamento è alle ore 21 in Piazza IV Novembre a Celano. La rassegna cinematografica con la direzione artistica di Corrado Oddi, che è anche ideatore del progetto, è alla seconda edizione. Madrina della serata sarà la conduttrice televisiva Stefania Orlando; a presentare l’evento ci sarà invece Valentina Marcanio.

La finalità della manifestazione è quella di mostrare storie di donne e uomini esemplari, come colei da cui prende il nome: Jacovella donna coraggiosa, e intraprendente vissuta nel Quattrocento, amante dell’arte e della cultura, capace di guidare un Regno e di parlare con Papi e regnanti.

Celano, il sindaco Santilli porta in consiglio comunale la mozione per Gaza

3 Ottobre 2025
Chiesa Santa Maria valleverde luogo fai

“Musica e parole per la Pace”, a Celano un suggestivo concerto dedicato a San Francesco

2 Ottobre 2025

Vicende e storie che non siano soltanto il nudo racconto su tematiche sociali, ma che possano essere da stimolo, soprattutto per le nuove generazioni, alla crescita morale, all’amore per l’arte, per l’avventura, per la vita. E’ un festival che mira all’inclusione, alla sensibilizzazione delle persone a tematiche particolarmente delicate attraverso il cinema e a promuovere gli sportelli d’ascolto Arcat.

Il progetto promosso dal Presidente del Consiglio comunale avv. Silvia Morelli a cui va il plauso per l’originalità e le finalità, è stato realizzato in collaborazione con l’Associazione Culturale Immagine e il Comitato Feste SS. Martiri 2024. Jacovella è un altro personaggio di spessore a cui è legata la nostra storia e che con questo Festival abbiamo ulteriormente la possibilità di conoscere.

Le opere selezionate che verranno proiettate al pubblico, in presenza dei loro autori, sono le “Immagini al femminile” di Serenella Scuri, “U’ Muschittieri” di Vito Palumbo, “Chewing-Gum” di Adriano Giotti, “Ad occhi chiusi” di Lisa Riccardi e “Matriarchy” di Claudia Campoli. Biagio Venditti e Manuel Gallese riceveranno il premio nella sezione speciale “Giovani Talenti – Fondazione Fabio Piccone”.

Tags: Celano
Next Post

Corri Marsica Uisp, a Luco dei Marsi la 43esima edizione della “Notturna luchese“

Notizie più lette

  • Disperso da ore sulle montagne abruzzesi, apprensione per un escursionista

    674 shares
    Share 270 Tweet 169
  • Quando la tradizione gastronomica incontra la storia: la porchetta dei Venditti ha varcato le soglie della Città del Vaticano

    185 shares
    Share 74 Tweet 46
  • Uomo disperso a Collelongo, ritrovato sano e salvo dai soccorritori

    216 shares
    Share 86 Tweet 54
  • Il consigliere Fracassi lascia la maggioranza, Di Pangrazio: “Da tempo era solo un ospite ingombrante”

    90 shares
    Share 36 Tweet 23
  • La Marsica unita nel nome di San Francesco: i sindaci accendono la lampada del Patrono d’Italia

    82 shares
    Share 33 Tweet 21

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication