MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Prefazione di papa Francesco al libro di fra Emiliano, rettore del santuario di Avezzano

Federico Falcone di Federico Falcone
13 Gennaio 2021
A A
49
Condivisioni
984
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. “Il silenzio è anche la lingua di Dio ed è anche il linguaggio dell’amore, come sant’Agostino scrive: ‘Se taci, taci per amore, se parli, parla per amore’. Non sparlare degli altri, non è solo un atto morale, ma un gesto umano, perché quando ‘sparliamo’ degli altri, sporchiamo l’immagine di Dio che c’è in ogni uomo”. Sottolinea uno dei suoi concetti preferiti papa Francesco nella prefazione al libro “Non sparlare degli altri!” (Effatà Editrice 2021, 5 euro), di padre Emiliano Antenucci, rettore asd Avezzano del Santuario della Madonna del Silenzio – santuario voluto dallo stesso papa Bergoglio -, in uscita il 15 gennaio.

Gli cade un albero addosso durante escursione nei boschi di Pereto, morto 72enne

10 Maggio 2025

A Tagliacozzo al via l’attesa “Notte rosa”: domani una domenica tra sport e cultura

10 Maggio 2025

“E’ importante l’uso giusto delle parole – osserva il Pontefice – Le parole possono essere baci, carezze, farmaci oppure coltelli, spade o proiettili. Con la parola possiamo bene-dire o maledire, le parole possono essere muri chiusi o finestre aperte”. Secondo Francesco, “siamo ‘terroristi’, quando buttiamo ‘le bombe’ del pettegolezzo, della calunnia e dell’invidia”. Il Papa ricorda nella prefazione all’agile volumetto “il cammino semplice di Madre Teresa di Calcutta e il cammino di santità di ogni cristiano:

‘Il frutto del silenzio è la preghiera / Il frutto della preghiera è la fede / Il frutto della fede è l’amore / Il frutto dell’amore è il servizio / Il frutto del servizio è la pace'”.

“Si parte dal silenzio e si arriva alla carità verso gli altri – aggiunge – la Vergine del Silenzio ci insegni l’uso giusto della nostra lingua, ci doni forza di benedire tutti, la pace nel cuore e la gioia di vivere”. C’è quindi il tema del “silenzio”, oltre a quello di rifuggire dalla maldicenza, al centro del libro di fra Antenucci, sacerdote dell’Ordine dei Frati Minori Cappuccini, che non a caso è l’inventore del corso “silenzio, parla il Silenzio”, tradotto anche in spagnolo e riprodotto in Messico da diversi anni”.

“Si sta anche curando la traduzione del corso in lingua inglese per il Nord ed il Sud America. L'”Opera di Maria del Silenzio” comprende vari gruppi di preghiera sparsi in Italia, in Ecuador, in Messico ed è in fase di costituzione in altri paesi del mondo. Il corso del Silenzio è stato approvato da madre Anna Maria Cànopi, abbadessa del monastero benedettino dell’Isola di San Giulio d’Orta (Novara), ed è sostenuto dalla preghiera e dall’intercessione di venticinque monasteri di clausura”.

“Fra Emiliano si occupa di pastorale giovanile e di strada; le sue passioni sono la mistica e la spiritualità; in passato ha guidato “scuole di preghiera” e fatto catechesi in giro per l’Italia, collabora con la Comunità Papa Giovanni XXIII fondata da don Oreste Benzi, con un carcere di massima sicurezza, con varie associazioni, con TV2000 e con diverse riviste on-line. Numerose sono le sue pubblicazioni, tradotte in varie lingue. Ha trascorso lunghi periodi in eremi e monasteri sparsi in tutta Italia”.

“Una Quaresima intera l’ha trascorsa nella Certosa di Serra San Bruno. È stato nominato da papa Francesco missionario della Misericordia a tempo indeterminato in occasione dell’Anno Santo straordinario della Misericordia. Il 15 giugno 2016, dopo l’udienza, papa Francesco ha benedetto l’icona della Vergine del Silenzio autografandola e dando a fra Emiliano la benedizione apostolica per il suo apostolato. Il Pontefice gli ha chiesto di aprire in Abruzzo un nuovo santuario dedicato alla Vergine del Silenzio. E dal 13 maggio del 2020 fra Emiliano è rettore del Santuario della Madonna del Silenzio in Avezzano”.

Next Post

Coronavirus: 15.774 nuovi casi, 507 decessi in più rispetto a ieri. Crescono i tamponi, 175.429

Notizie più lette

  • Esalazioni killer mentre sparge pesticidi nei campi, muore il 73enne Bruno de Vecchis

    551 shares
    Share 220 Tweet 138
  • Schianto nella notte, muore 29enne dipendente della Cartiera: era il portiere della squadra di Trasacco

    484 shares
    Share 194 Tweet 121
  • Bobcat rubati nel cantiere della nuova rotonda di Caruscino, ladri ripresi dalle telecamere: è caccia all’uomo

    188 shares
    Share 75 Tweet 47
  • Un pezzo di storia se ne va in punta di piedi, addio a Iolanda Tudico: aveva 103 anni

    180 shares
    Share 72 Tweet 45
  • Nuovo incidente sulla Tiburtina Valeria a Sante Marie: motociclista ferito e trasportato in eliambulanza (foto)

    179 shares
    Share 72 Tweet 45

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sblocca la tua Flessibilità e il tuo Benessere con la Ruota da Yoga Pete’s Choice

di Alessia Guerra
9 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Festa della Mamma: La Top 10 dei Regali che Faranno Brillare i Suoi Occhi ✨

di Alessia Guerra
8 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication