MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Pranzi e cene fuori con i soldi del reddito di cittadinanza, scoperta e denunciata una marsicana

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
25 Agosto 2020
A A
63
Condivisioni
1.3k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Pranzi e cene fuori con i soldi del reddito di cittadinanza ma anche consumazioni al bar pur non avendone diritto. Utilizzava infatti la  card di un’altra persona la cui posizione è ancora al vaglio degli investigatori.  Alla fine è stata  scoperta finendo sotto indagine.

Una donna di Avezzano, 35 anni, N.G., è finita nei guai poiché al momento del pagamento presentava una carta utilizzata per gli acquisti tramite reddito di cittadinanza. Nonostante la  cosiddetta card  Rdc fosse intestata a una terza persona, un uomo di Avezzano, secondo la ricostruzione degli investigatori l’avezzanese era riuscita a pagare numerosi conti in pochissimo tempo. Non è ancora chiaro se l’uomo fosse d’accordo e se avesse consegnato lui stesso la carta alla 35enne.

Abruzzo sesta regione per residenti centenari, 20 gli over 105

8 Novembre 2025
AntiquaE'

Prorogata fino al 6 gennaio 2026 la mostra Sacrum al castello Orsini

8 Novembre 2025

I fatti risalgono ai mesi precedenti al lockdown. In tre giorni la ragazza era riuscita a spendere oltre 150 euro di credito per cene ai ristoranti. Le consumazioni però riguardavano anche i bar, dove venivano pagate le colazioni. I ristoranti visitati si trovano in tutta la Marsica, da Aielli fino a Scurcola Marsicana, oltre che ad Avezzano. Tutto è andata avanti fino a quando non è arrivata una segnalazione alle autorità. Così è stato chiesto l’intervento delle forze dell’ordine che hanno rintracciato la donna e sequestrato la carta, facendo partire l’inchiesta.

Le indagini hanno scoperto i vari episodi e ora la 35enne deve rispondere dell’accusa di indebito utilizzo e falsificazione di carte di credito e di pagamento. Il pagamento con i fondi del reddito di cittadinanza, qualora se ne abbia diritto, possono prevedere anche pranzi o cene in un ristorante,  visto che non esiste un divieto esplicito, ma non permettono il pagamento di pranzi e cene a terze persone. La coppia è assistita dagli avvocati Luca e Pasquale Motta.

Next Post

La banda città di Celano ha la nuova sede dedicata al maestro Tomassetti, Santilli: è l'inizio di un percorso

Notizie più lette

  • Sorpresi nell’edificio già sgomberato, nascondevano refurtiva: nei guai una marsicana e uno straniero irregolare

    297 shares
    Share 119 Tweet 74
  • Cerchio saluta il comandante Mosca che va in pensione, Debora Fabrizi nuova guida della stazione carabinieri

    234 shares
    Share 94 Tweet 59
  • Runner investito durante l’allenamento, trasferito con l’elisoccorso all’Aquila

    465 shares
    Share 186 Tweet 116
  • Addio al Maestro Peppe Vessicchio: amato direttore d’orchestra del festival di Sanremo

    140 shares
    Share 56 Tweet 35
  • Elezioni, Babbo e De Angelis corrono nelle liste del sindaco Di Pangrazio

    126 shares
    Share 50 Tweet 32

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication