MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Powercrop, Wwf e Legambiente: no a un insediamento che il territorio non vuole

Redazione Attualità di Redazione Attualità
29 Marzo 2016
A A
47
Condivisioni
933
Visite
FacebookWhatsapp

Isweb Avezzano Rugby: focus sull’Under 18 con i coach Costantini e Pelino

7 Novembre 2025

Fiori del Tempo, all’Aia dei Musei due fine settimana dedicati alla lettura

7 Novembre 2025

Avezzano. Ormai non la vuole nessuno, ma la centrale PowerCrop continua a incombere minacciosa sulla Marsica. Quanto meno sino a giovedì 31 quando, nella sede regionale di via Passolanciano, a Pescara, presso la Direzione Servizio Politica Energetica, Qualità dell’Aria e SINA, è in calendario una Conferenza di servizi convocata per decidere sull’autorizzazione. Dalla lettura dello studio di Impatto Ambientale del progetto della Powercrop sono state riscontrate numerose criticità e problematiche tecnico-scientifiche che dovrebbero portare a un rigetto all’autorizzazione per un inceneritore che brucerebbe 275.000 tonnellate di legno e le cui emissioni potrebbero creare un grave danno ambientale, pesanti conseguenze negative sulla salute delle popolazioni del Fucino e dare un colpo Powercrop 1mortale all’economia agricola e alle coltivazioni di prodotti ortofrutticoli di qualità. «Chiediamo – dichiara Legambiente– che vengano valutati attentamente tutti gli aspetti critici di un eventuale insediamento della centrale PowerCrop e sia dato parere negativo al progetto. Non va dimenticato infatti che contro il progetto si sono già espressi il Comune di Avezzano e quello di Luco dei Marsi (il cui territorio è limitrofo all’area del progetto), l’Adunanza dei Comuni Marsicani, le Associazioni di categoria dei coltivatori (che si sono dichiarate contrarie alla centrale già dal 2009, ritirando la firma dall’Accordo di Riconversione), i Comitati di cittadini residenti sul territorio e le Associazioni Ambientaliste. È un insediamento che non vuole nessuno, salvo i proponenti, ed è ora di smetterla di gestire il territorio ignorando le scelte e le attese di chi lo abita». Una delegazione di cittadini tra l’altro sarà presente il 31 davanti alla sede della Regione per testimoniare, durante la riunione della Conferenza di Servizi, la propria contrarietà all’impianto PowerCrop, che è, non dimentichiamolo, una industria insalubre di prima classe che mai e poi mai potrebbe essere collocata a poche decine di metri da abitazioni, com’è invece previsto. «Per tutte queste motivazioni – conclude Walter Delle Coste, presidente del WWF Abruzzo Montano – un impianto con un così grave impatto ambientale ed economico non può essere autorizzato, meno che mai contro la volontà di coloro che dovrebbero vivere al fianco di un simile “mostro” per tutto il resto della loro vita».

Next Post

Il futuro dei tribunali nella tavola rotonda sulla riforma della geografia giudiziaria

Notizie più lette

  • Irrompe in casa della fidanzata sfondando la finestra e sferra un pugno alla madre: arrestato

    488 shares
    Share 195 Tweet 122
  • Donna tenta il suicidio sulla A24: salvata in extremis dalla Polizia Stradale di Carsoli

    416 shares
    Share 166 Tweet 104
  • Eccellenza alla Sapienza: Roberta Alfidi si laurea con 110 e lode in scienze economiche

    111 shares
    Share 44 Tweet 28
  • Lotto, la Dea Bendata bacia Avezzano: vinti 10mila

    263 shares
    Share 105 Tweet 66
  • Cuore, Corna & Confetture, riconciliazione dei coniugi dopo la separazione: cosa dice la legge

    88 shares
    Share 35 Tweet 22

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication