MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Powercrop, sindaci del Fucino uniti contro l’impianto: ora la Regione dica no al progetto

Redazione Attualità di Redazione Attualità
13 Marzo 2015
A A
47
Condivisioni
933
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Sindaci marsicani uniti contro il progetto Powercrop: la Regione ci deve ascoltare. Nella gremita sala riunioni del Comune di Avezzano dovevano ritrovarsi per discutere delle strategie d’azione comuni i primi cittadini, o delegati, dei paesi ricadenti nel Fucino. Alla fine, però, sono arrivati centinaia di agricoltori, attivisti, lavoratori e responsabili delle associazioni di categoria che il sindaco di Avezzano, Gianni Di Pangrazio, ha invitato a prendere parte all’incontro. “Se vogliamo raggiungere gli obiettivi lo dobbiamo fare con trasparenza”, ha commentato primo cittadino Di Pangrazio, “serve un confronto costruttivo‎, dobbiamo capire cosa vuole il popolo discutendo insieme, confrontandoci e trovando insieme delle soluzioni”. Per martedì 24 marzo è attesa la conferenza dei servizi in Regione. I sindaci non vogliono arrivare impreparati all’appuntamento e per questo hanno stilato un documento da condividere. “Non facciamo slogan vuoti ma documenti che per ora hanno impedito alla Powercrop di entrare nel Assemblea Pwercrop impianto biomasse comune avezzano (4)nostro territorio tutelando i cittadini”, ha precisato l’assessore alle attività produttive, Roberto Verdecchia, “Cinti non dice la verità perché riceverà dalla comunità europea 92milioni di euro. Il dialogo sarà possibile ma con il progetto in mano e con risposte concrete”. Dello stesso parere anche il sindaco di Luco dei Marsi, Domenico Palma, per il quale: “La questione va avanti da tanti anni, ma non è stata mai affrontata in modo completo. Noi siamo pronti al dialogo, ma deve essere chiaro”. Nel vertice in Comune i sindaci del Fucino hanno espresso la loro preoccupazione per questo progetto e al tempo stesso hanno dato tutta la disponibilità a unire le forze per bloccare l’iter. Per il sindaco di Cerchio, Gianfranco Tedeschi, è opportuno capire i limiti della normativa comunale per poter agire, mentre per il primo cittadino di San Benedetto, Quirino D’Orazio, è necessario studiare le carte e trovare eventuali cavilli. Contrari anche a questo impianto i sindaci di Lecce, Gianluca De Angelis, Gioia, Gianclemente Bernardini, Trasacco, Mario Quaglieri e Aielli, Benedetto Di Censo. Durante l’incontro hanno espresso tutto il loro disappunto per l’impianto i rappresentanti delle associazioni di categoria e gli agricoltori, preoccupati per il loro futuro. Secondo Fabio Di Pietro (Coldiretti) è opportuno organizzare una giornata di studio per far conoscere a tutto il territorio questo progetto che in molti ignorano, mentre per Stefano Fabrizi (Confagricoltura) dal Fucino non ci sarà alcun tipo di approvvigionamento per la centrale a biomasse che verrà alimentata con materia proveniente da fuori regione. “Questo progetto con l’agricoltura non c’entra niente”, ha chiarito un contadino Giovanni Paris, “dal momento che siamo sottoposti a disciplinari di produzione molto rischi con questo progetto rischiamo di perdere tutto”. La prossima mossa dei sindaci, quindi, sarà quella di presentare un documento congiunto per dire no all’impianto. Secondo il consigliere provinciale Felicia Mazzocchi bisogna chiarire che: “che i soldi da tempo assegnati devono essere destinati all’agroindustria o ad infrastrutture a servizio della commercializzazione dei prodotti, che la condivisione deve essere massima a tutti i livelli istituzionali, che il reimpiego delle maestranze deve far parte del progetto, che potrebbe essere la stessa Powercrop a realizzare un progetto alternativo e funzionale al territorio essendo una grande azienda con grandi capacità e professionalità e che uniti si può creare valore aggiunto alla naturale vocazione territoriale e migliorare il pil regionale”. “Sono da sempre contrario alla realizzazione dell’impianto”, ha dichiarato il consigliere regionale Gianluca Ranieri, “è necessario fare una legge regionale per fermare l’installazione delle centrali a biomasse sul territorio”. Dello stesso parere anche il consigliere Maurizio Di Nicola. “Sia il presidente Luciano D’Alfonso, sia il presidente del consiglio Giuseppe Di Pangrazio sono contrari a questo progetto. E’ una partita che va spostata davanti ai giudici. Mi fa piacere che siamo arrivati a un tavolo di sindaci. Da parte nostra ci sarà la massima disponibilità per iniziative future sia in commissione, sia in aula”. La petizione, tramite anche il consigliere provinciale Felicia Mazzocchi e i consiglieri regionali Maurizio Di Nicola e Gianluca Ranieri presenti all’incontro, sarà presentata alla Provincia dell’Aquila e alla Regione Abruzzo.

 

1 di 7
- +

1.

2.

3.

4.

5.

6.

7.

 

Una nuova esperienza di sport e natura nella Marsica: tutti pazzi per la Cicloturistica degli Ulivi

7 Luglio 2025

Il maresciallo Alonzi saluta Civitella Roveto dopo 6 anni, l’amministrazione: le auguriamo ogni bene

7 Luglio 2025
Next Post

Palazzo Torlonia, il presidente Di Pangrazio: il nostro obiettivo è valorizzare l'area

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie più lette

  • Si intrufolano di notte nel Centro Riciclo, i vigilantes chiamano i carabinieri: furto sventato

    479 shares
    Share 192 Tweet 120
  • Comune di Avezzano, quattro assunzioni nel sociale, reso noto l’avvio della selezione

    229 shares
    Share 92 Tweet 57
  • US Capistrello 1948 ceduto ad una cordata di imprenditori di Avezzano

    218 shares
    Share 87 Tweet 55
  • Il centro di Avezzano chiuso per il Circuito, protestano i commercianti: assurdo che accada nel primo giorno di saldi

    143 shares
    Share 57 Tweet 36
  • Fabrizio Moro in concerto ad Avezzano, grande evento gratuito in piazza

    388 shares
    Share 155 Tweet 97

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication