MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Powercrop, polemiche sul documento dei sindaci. Bisegna: è un doppione

Redazione Attualità di Redazione Attualità
14 Marzo 2015
A A
47
Condivisioni
935
Visite
FacebookWhatsapp

Il Comune di Celano si illumina di rosso in memoria delle donne vittime di violenza

24 Novembre 2025

Standing ovation al Teatro dei Marsi per Sogno di una notte di mezza estate

24 Novembre 2025

Avezzano. “Documenti sul caso Powercrop già ci sono, forse sarebbe opportuno pensare ad altre azioni per contrastare la realizzazione dell’impianto”. A parlare è Fabio Bisegna, consigliere provinciale ed ex consigliere comunale della giunta Floris, che nel 2011 presentò un documento contro la centrale a biomasse poi inviato alla Regione Abruzzo. “La realizzazione della centrale Powercrop è un problema che riguarda tutti”, ha sottolineato Bisegna, già consigliere comunale nell’amministrazione Floris, “non capisco come mai all’incontro che si è tenuto in Comune non siano stati invitati tutti i rappresentanti istituzionali del territorio. La mia presenza, come quella di molti altri miei colleghi assenti, sarebbe potuto essere un valore aggiunto in quanto da anni siamo in prima linea per la tutela del territorio”. Durante il vertice, prima aperto solo ai 10 sindaci del Fucino e poi allargato agli agricoltori, agli attivisti, agli ambientalisti e agli ex lavoratori presenti, si è deciso di preparare un documento e farlo poi Floris, Bisegna, Cipollonecondividere dalla Provincia e dalla Regione per bloccare l’iter. “Quattro anni fa”, ha continuato Bisegna, “presentai la stessa mozione in Provincia, poi condivisa dai miei colleghi e inviata in Regione. Azioni come questa sono solo dei doppioni che non risolvono certo il problema. Documenti e consigli ad hoc sono stati già fatti, questa situazione va affrontata in un altro modo”. Sulla vicenda è intervenuto anche l’assessore all’Agricoltura del Comune di Luco dei Marsi, Gino Ciocci. “Il nostro territorio agricolo locale vanta produzioni di qualità come patate, carote e insalate spesso garantiti da marchi di origine protetta che sarebbero penalizzati dall’impianto”, ha sottolineato Ciocci, “il territorio non è in grado di produrre centinaia di tonnellate di biomassa, il progetto si sostiene con i compensi dei certificati verdi, quando questo tipo di introito si esaurirà sarà logico, per ristabilire l’economicità dell’impianto, bruciare anche altro?”.

Next Post

Mafia capitale, l'assessore trasaccana Francesca Danese sotto scorta dopo le minacce

Notizie più lette

  • Uomo in mutande scala la grondaia di un palazzo in centro: indignazione sui social

    827 shares
    Share 331 Tweet 207
  • Rissa a colpi di cinghia in piazza Risorgimento: paura tra i presenti (Video)

    353 shares
    Share 141 Tweet 88
  • Violento incendio in una casa di Avezzano, famiglia salvata dai Vigili del fuoco

    303 shares
    Share 121 Tweet 76
  • Festa in casa Tirabassi per la laurea della 22enne Sara: traguardo da 110 e lode

    162 shares
    Share 65 Tweet 41
  • Sei milioni per gli ospedali di Pescina e Tagliacozzo, nuove visite e 52 posti per la riabilitazione

    146 shares
    Share 58 Tweet 37

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication