MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Powercrop, Movimento 5 Stelle: ecco tutte le bugie del sottosegretario Mazzocca

Redazione Attualità di Redazione Attualità
4 Aprile 2016
A A
47
Condivisioni
947
Visite
FacebookWhatsapp

Latte, vitamine e pannolini per i bambini di Gaza: ecco come donare

9 Ottobre 2025

Ortucchio in lacrime per la scomparsa di Diana Monica Borz, giovane mamma di 35 anni

9 Ottobre 2025

Avezzano. “E’ bene non abbassare la guardia, il pericolo di un inceneritore nella piana del Fucino non è stato affatto scongiurato”. E’ quanto dichiarato da Giorgio Fedele portavoce del M5S Avezzano alla luce della decisione assunta dalla Giunta Regionale, e in risposta alle dichiarazioni trionfali del Sottosegretario Mazzocca e dell’Assessore Pepe apparse in questi giorni sui giornali. “Anche grazie ad alcuni giornalisti poco attenti, il Sottosegretario Mazzocca ha cercato di buttare fumo negli occhi dei cittadini marsicani, raccontando loro che il Governo D’Alfonso aveva definitivamente messo fine al progetto Power Crop. La realtà è invece un’altra” continua Fedele “l’attuale Giunta di centrosinistra ha assunto un atto del tutto inutile sul piano amministrativo, il quale né prevede il blocco del progetto, né potrebbe disporlo”. Il chiaro riferimento è alle dichiarazioni della Giunta D’Alfonso, apparse di recente su varie testate giornalistiche, con le quali si afferma impropriamente l’avvenuto blocco del progetto Power Crop. “Anche volendola consultare, la delibazione non è presente sul Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo, a riprova del fatto che non si tratta di un atto ufficiale quanto dell’ennesimo spot privo di sostanza. Nei fatti è 12941138_10208235181094646_1085939437_oimpossibile da trovare”. Il M5S Avezzano nei gironi scorsi aveva raccontato l’analogo caso dell’inceneritore sorto in Provincia di Isernia, nato per bruciare gusci di nocciole ma subito convertito per incenerire rifiuti, destando la preoccupazione e la rabbia, nei confronti dell’operato della Regione, dei molti cittadini che hanno preso parte all’incontro. “Il comportamento della Regione Abruzzo deve essere censurato. Dopo due anni dall’elezione dell’attuale Giunta Regionale e alla luce di specifiche e contingentate delibere, di cui il M5S si è fatto solo promotore e che sono state assunte all’unanimità dal Consiglio Regionale, ancora oggi si continua a perdere tempo mistificando la realtà. L’unico aspetto positivo è che lo stesso Mazzocca ha dovuto riconoscere che la strada da percorrere è quella politica, che va ad incidere sulle scelte che hanno permesso la nascita del progetto, arrivando ad interessare lo stesso Comitato Interministeriale affinché i fondi europei vengano realmente impiegati a vantaggio della Marsica e non regalati alla Maccaferri. Ovvero, quello che ormai sosteniamo da anni, sia noi come M5S, sia i comitati ed Associazioni”. Alla luce del rinvio della Conferenza di Servizi, chiamata a dare il definitivo via libera al progetto Power Crop, il M5S Avezzano ribadisce: “vogliamo riconoscere al Sottosegretario Mazzocca il beneficio del dubbio. Vogliamo credere che, sebbene con uno spaventoso ritardo che ha ulteriormente danneggiato il nostro territorio, la Giunta Regionale sia effettivamente in procinto di assumere atti concreti, e non inutili delibazioni. Vedremo il prossimo 21 aprile, data in cui è rinviata la Conferenza di Sevizi, con quali azioni concrete il Governo D’Alfonso si presenterà. Ad oggi” conclude Fedele “solo con il pungolo di un opposizione concreta è stato possibile svegliare la politica regionale e noi abbiamo intenzione di continuare ad usarlo, per questo invitiamo tutti i cittadini abruzzesi a non abbassare la guardia e ad essere presenti a Pescara per manifestare il no a questo progetto, durante la prossima Conferenza di Servizi”.

Next Post

Il consigliere Cerasa accusa l'amministrazione: è "caduta" sulla scuola di San Cipriano

Notizie più lette

  • Villa bunker di Scalzagallo, muro di cinta sempre più instabile. Intervengono Vigili del fuoco e polizia locale

    321 shares
    Share 128 Tweet 80
  • Furto di pneumatici in centro: due auto su ciocchi di legno in via Montello

    246 shares
    Share 98 Tweet 62
  • Malore improvviso, muore Edoardo Alesse, ex rettore dell’Università dell’Aquila: aveva 67 anni

    151 shares
    Share 60 Tweet 38
  • Assegno di cura per disabili e anziani non autosufficienti: pubblicato l’avviso per i comuni della Marsica

    105 shares
    Share 42 Tweet 26
  • Pneumatici rubati alle auto in sosta ad Avezzano, Mazzei: in città sempre peggio

    100 shares
    Share 40 Tweet 25

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication