MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Powercrop, il sottosegretario Mazzocca: non abbasseremo il livello dell’attenzione sul caso

Redazione Attualità di Redazione Attualità
30 Luglio 2016
A A
47
Condivisioni
933
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. A seguito della Conferenza di Servizi del 21 aprile 2016 conclusasi all’unanimità con esito negativo per importanti e decisive motivazioni di carattere tecnico amministrativo, e del conseguente provvedimento dirigenziale conclusivo dell’istanza di Autorizzazione Unica (art 12 D Lgs 387/ 2003) e Autorizzazione Integrata Ambientale (art 27 ter DLgs 152/2006), la Powercrop ha depositato ricorso al Tar per l’annullamento di tali atti richiedendo l’immediato rilascio dell’autorizzazione alla realizzazione ed esercizio della centrale a biomassa da 30 MW. Con il medesimo ricorso, la Powercrop ha chiesto l’annullamento della DGR 248 del 19 aprile 2016 con la quale la Regione ha deliberato di recedere dall’Accordo per la riconversione dell’ex zuccherificio di Celano.
Il voluminoso e corposo ricorso (circa 80 pg) é stato minuziosamente esaminato dagli Uffici Regionali e nel corso di appositi incontri, con il prezioso contributo di tutte le competenze coinvolte nel procedimento autorizzativo e il fondamentale supporto Mario Mazzoccadell’Avvocatura Regionale; sono stati approfonditi e valutati tutti gli elementi consentendo la predisposizione di dettagliate e puntuali controdeduzioni, in fatto e in diritto, ad ogni singola motivazione avanzata dalla ricorrente, evidenziandone la palese infondatezza. All’udienza cautelare del 27 luglio la Powercrop ha chiesto ed ottenuto un rinvio con l’abbinamento al merito della trattazione della causa. «Non dobbiamo e non possiamo ancora esultare – dichiara il Sottosegretario regionale con delega all’Ambiente Mario Mazzocca – Sia la tenzone che la mobilitazione continuano. Corre l’obbligo di sottolineare, però, il fatto che la richiesta di rinvio é senz’altro indicativa dell’estrema attenzione prestata al lavoro svolto dalla Regione e alla documentazione prodotta e depositata, a dimostrazione di quanto lo stesso sia stato certosino e puntuale». «Non conosciamo – continua Mazzocca – le motivazioni alla base della richiesta della Powercrop, anche se possiamo immaginarne il tenore. Noi, dal canto nostro, possiamo assicurare che sulla vicenda non abbasseremo di un millimetro il livello di attenzione sia sull’attività giudiziaria presso il Tar che sull’avanzamento dell’iter procedurale tecnico-amministrativo. Come facemmo subito dopo la Conferenza dei Servizi dello scorso 21 aprile, ribadiamo l’invito a tutti (dai Sindaci ai Comitati, alle Associazioni ed ai cittadini) di non abbassare la guardia.

Abbiamo fatto un importante percorso ma non siamo ancora al traguardo. Nell’aprile scorso, la Regione ha tirato una netta linea di demarcazione con il passato, ma resta ancora un pò di strada da percorre insieme. L’impegno della Regione Abruzzo continuerà ad essere costante, assiduo e competente per garantire al Fucino la giusta e doverosa valorizzazione del territorio, dell’ambiente nella sua totalità, dell’economia locale e delle eccellenze agricole, patrimonio regionale di pregiata qualità».

Approvato il nuovo piano viabilità invernale per garantire sicurezza su a24, a25 e principali arterie provinciali

21 Novembre 2025

Al Majorana di Avezzano una giornata dedicata alla sicurezza e alla cultura della legalità

21 Novembre 2025
Next Post

La grande scherma rivive ad Avezzano e nella Marsica grazie al circolo "I Marsi"

Notizie più lette

  • L’invasione dei cinghiali ad Avezzano nord, le riprese dei residenti fanno il giro dei social

    231 shares
    Share 92 Tweet 58
  • Lo smistamento pacchi di Avezzano ed il mistero dei destinatari dichiarati “assenti”

    168 shares
    Share 67 Tweet 42
  • Furti in serie nel bar, scatta la trappola: beccato con le “mani nel sacco”

    506 shares
    Share 202 Tweet 127
  • Carenze igieniche e lavoratori irregolari: maxi multe per due locali etnici di Avezzano

    118 shares
    Share 47 Tweet 30
  • Mastelli abbandonati per giorni in strada, scattati i controlli e le sanzioni 

    117 shares
    Share 47 Tweet 29

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication