MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Powercrop, il sindaco: “no al progetto se c’è minimo rischio per salute e ambiente”

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
11 Marzo 2013
A A
47
Condivisioni
930
Visite
FacebookWhatsapp

Lega Avezzano: nominato il direttivo del coordinamento cittadino

28 Ottobre 2025

Ascoltare il paesaggio: ad Avezzano un convegno innovativo sul valore culturale dei suoni

28 Ottobre 2025

Avezzano. Il sindaco prova a spegnere le polemiche sulla vicenda Powercrop dopo l’incontro in Prefettura in cui le parti, tra cui il COmune di Avezzano, si sono dette pronte a far ripartire l’iter per la realizzazione della maxi centrale a biomasse di Borgo Incile. Ora il primo cittadino rompe il silenzio e si dice “pronto a fare qualsiasi azione per bloccare la realizzazione dell’impianto a biomasse qualora venga certificato il minimo rischio per la salute e per l’ambiente”. In sostanza, Gianni DI Pangrazio sostiene che “prima di entrare nel merito del progetto occorre verificare scientificamente che qualsiasi tipo di insediamento volto all’utilizzo delle energie rinnovabili non comporti pericoli per la salute dei cittadini e per l’ambiente”. consiglio comunale di avezzano il sindaco di pangrazioIl sindaco, quindi, sgombra il campo da qualsiasi fraintendimento post vertice con il Prefetto dell’Aquila che, nelle vesti di Commissario ad acta per la riconversione dello zuccherificio di Celano, quindi rappresentante del Governo Italiano incaricato di completare il progetto messo in cantiere nel 2007, ha chiamato amministratori e forze sociali a un summit informativo sulle procedure in corso. “Nell’incontro, dove il Prefetto ha illustrato le modalità dell’operazione”, sottolinea Di Pangrazio, “in qualità di amministratore pubblico, che ha la responsabilità dell’intera comunità, ho chiesto a chiare note che prima di procedere con qualsiasi azione occorre mettere sul tavolo studi scientifici che attestino l’esclusione di qualsiasi rischio per le persone e l’ambiente”. Per il sindaco, quindi, occorre analizzare concretamente le carte prima di un pronunciamento finale da “assegnare agli amministratori locali. Appena avremo il carteggio completo”, spiega Di Pangrazio, “affideremo al consiglio comunale di Avezzano, dei Comuni marsicani, delle associazioni di categoria e dei portatori di interesse generale, il compito di valutare e decidere il da farsi senza escludere la possibilità di integrare con nuovi atti il ricorso pendente davanti al Tar. Tenendo presente che, per il bene delle comunità locali, siamo aperti al confronto senza timore, né demagogia, al di là degli slogan e delle logiche della vecchia politica che hanno portato il territorio allo sfascio”.

Next Post

Un arresto e 9 denunce, operazione dei carabinieri contro giovani violenti

Notizie più lette

  • Avezzano cambia volto, passerella sopraelevata, nuove strade e nuove piazze: la città del futuro

    297 shares
    Share 119 Tweet 74
  • In centinaia per l’ultimo addio a Nicola Lorusso, il parroco: la sua corsa ora è verso il Signore

    287 shares
    Share 115 Tweet 72
  • Dalla Marsica al mondo, Claudio Mizii entra nel Guinness World Records: 12 lauree e 80 maratone

    186 shares
    Share 74 Tweet 47
  • Domenica di sport diventa un caso a Balsorano, pugno in faccia a un giocatore e partita sospesa

    116 shares
    Share 46 Tweet 29
  • Coca – Cola genera in Abruzzo un impatto da 49milioni di euro e oltre 1.900 posti di lavoro

    115 shares
    Share 46 Tweet 29

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication