MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Powercrop, il sindaco: “no al progetto se c’è minimo rischio per salute e ambiente”

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
11 Marzo 2013
A A
47
Condivisioni
930
Visite
FacebookWhatsapp

A due anni dal furto dell’auto di don Claide, coppia a processo

13 Agosto 2025

Gioia dei Marsi, la storica fonte di San Nicola torna a splendere grazie agli Alpini

13 Agosto 2025

Avezzano. Il sindaco prova a spegnere le polemiche sulla vicenda Powercrop dopo l’incontro in Prefettura in cui le parti, tra cui il COmune di Avezzano, si sono dette pronte a far ripartire l’iter per la realizzazione della maxi centrale a biomasse di Borgo Incile. Ora il primo cittadino rompe il silenzio e si dice “pronto a fare qualsiasi azione per bloccare la realizzazione dell’impianto a biomasse qualora venga certificato il minimo rischio per la salute e per l’ambiente”. In sostanza, Gianni DI Pangrazio sostiene che “prima di entrare nel merito del progetto occorre verificare scientificamente che qualsiasi tipo di insediamento volto all’utilizzo delle energie rinnovabili non comporti pericoli per la salute dei cittadini e per l’ambiente”. consiglio comunale di avezzano il sindaco di pangrazioIl sindaco, quindi, sgombra il campo da qualsiasi fraintendimento post vertice con il Prefetto dell’Aquila che, nelle vesti di Commissario ad acta per la riconversione dello zuccherificio di Celano, quindi rappresentante del Governo Italiano incaricato di completare il progetto messo in cantiere nel 2007, ha chiamato amministratori e forze sociali a un summit informativo sulle procedure in corso. “Nell’incontro, dove il Prefetto ha illustrato le modalità dell’operazione”, sottolinea Di Pangrazio, “in qualità di amministratore pubblico, che ha la responsabilità dell’intera comunità, ho chiesto a chiare note che prima di procedere con qualsiasi azione occorre mettere sul tavolo studi scientifici che attestino l’esclusione di qualsiasi rischio per le persone e l’ambiente”. Per il sindaco, quindi, occorre analizzare concretamente le carte prima di un pronunciamento finale da “assegnare agli amministratori locali. Appena avremo il carteggio completo”, spiega Di Pangrazio, “affideremo al consiglio comunale di Avezzano, dei Comuni marsicani, delle associazioni di categoria e dei portatori di interesse generale, il compito di valutare e decidere il da farsi senza escludere la possibilità di integrare con nuovi atti il ricorso pendente davanti al Tar. Tenendo presente che, per il bene delle comunità locali, siamo aperti al confronto senza timore, né demagogia, al di là degli slogan e delle logiche della vecchia politica che hanno portato il territorio allo sfascio”.

Next Post

Un arresto e 9 denunce, operazione dei carabinieri contro giovani violenti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie più lette

  • Lacrime e dolore a Capistrello, se ne va, a soli 56 anni, Reginaldo Di Marco: domani i funerali

    621 shares
    Share 248 Tweet 155
  • Il giorno de dolore, domani a Civitella Roveto l’ultimo addio al giovane papà Pietro Milanese

    129 shares
    Share 52 Tweet 32
  • A due anni dal furto dell’auto di don Claide, coppia a processo

    104 shares
    Share 42 Tweet 26
  • Abbandonano rifiuti per le strade di Celano, beccati e multati

    204 shares
    Share 82 Tweet 51
  • Incendi nella Marsica, le indagini puntano sul dolo: caccia ai responsabili. Presidio notturno sul Salviano

    92 shares
    Share 37 Tweet 23

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication