MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Powercrop: il giorno della verità alla Regione. In centinaia all’Aquila per il sit-in all’Emiciclo

Redazione Attualità di Redazione Attualità
9 Aprile 2015
A A
47
Condivisioni
930
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. E’ il giorno della verità all’Emiciclo per l’impianto a biomasse Powercrop. Questo pomeriggio, alle 15.30, si terrà il consiglio regionale straordinario durante il quale verranno esaminate le mozioni presentate dai consiglieri sulla vicenda. L’auspicio dei comitati e delle amministrazioni locali è che la Regione dica un no secco al progetto di riconversione dell’ex zuccherificio di Celano in modo da porre un ulteriore paletto all’impianto che ha già ricevuto un alt dalla conferenza dei servizi regionale. Alle 13.30 partiranno dai vari Comuni marsicani pullman con amministratori e associazioni che faranno un sit in fuori all’Emiciclo in attesa di conoscere l’esito del consiglio. “Il Partito Democratico della provincia dell’Aquila – si legge in una nota ufficiale del segretario Mario Mazzetti – ribadisce la propria contrarietà al progetto della Power Crop che prevede la realizzazione di una Centrale a Biomasse nel territorio marsicano. Siamo costretti e reintervenire – spiega Mazzetti – per ribadire la nostra totale avversità sul progetto e sull’impatto negativo che, l’eventuale realizzazione dell’impianto, provocherebbe in termini ambientali e sociali. Rammentiamo,  a quanti sia necessario, che il nostro Partito sin dalla sua fondazione, nell’anno 2007, è sempre stato impegnato nella difesa dell’intero territorio Powercropprovinciale, in particolare  nella tutela dell’ambiente e della salute dei cittadini. I nostri rappresentanti istituzionali si sono adoperati in prima fila, unitamente ad Associazioni ambientaliste, territoriali e di categoria, a Comuni, ad amministratori locali, al Corpo Forestale , a Residenti, etcc,  a contrastare ed impedire la paventata realizzazione dell’impianto attraverso iniziative che hanno efficientemente ostacolato, ad oggi, l’attuazione del progetto anche con la richiesta di un esame approfondito di tutta la documentazione, così contribuendo al legittimo parere negativo espresso dalla Regione Abruzzo il 23 marzo 2015. In questi giorni il Presidente del Consiglio regionale  Giuseppe Di Pangrazio ed il Consigliere Lorenzo Berardinetti, a cui va il plauso dell’intero partito, sono impegnati ancora una volta per la difesa del nostro territorio e,  sul punto powercrop  in discussione nel prossimo Consiglio Regionale, avanzeranno al Presidente Luciano D’Alfonso richieste tese a rafforzare la posizione di contrarietà espressa dall’intero popolo marsicano. Infine va manifestata un plauso alle Associazioni locali e di categoria sempre presenti per la tutela del nostro territorio.  Bene chi si unisce a loro per sostenere, tutelare e valorizzare la nostra provincia, senza demagogia ma con spirito costruttivo e gioco di squadra”. Netta la posizione del circolo del Pd di Luco dei Marsi. “Il circolo del Partito democratico di Luco ribadisce la propria forte e convinta opposizione alla realizzazione della centrale Powercrop”, ha spiegato Giorgio Giovannone, coordinatore del circolo, “riafferma anche l’impegno a continuare una difficile battaglia accanto al comitato No Powercrop e alle associazioni dei nostri agricoltori nel sostenere tutte le azioni di lotta tese ad impedire la realizzazione dell’impianto. La nostra opposizione al termovalorizzatore a biomasse della Powercrop nasce dalla consapevolezza che esso è dannoso per la salute, per l’ambiente, per l’agricoltura e con essa per l’economia del nostro territorio. E’ una lotta lunga che dura ormai da otto anni e che accanto alla popolazione ha visto impegnati i nostri rappresentanti nelle istituzioni (Comune, Provincia e Regione). Ricordiamo il ricorso al Tar presentato dal Comune di Luco e le diverse risoluzioni contro l’insediamento dell’impianto votate dal Consiglio Provinciale e dal Consiglio Regionale su proposta dei consiglieri del Pd. I rappresentanti istituzionali Pd del nostro territorio continuano ad essere impegnati in questa importante battaglia. Per quanto riguarda Luco diamo atto per l’impegno profuso ad un gruppo di coltivatori locali particolarmente sensibili che, in rappresentanza dei cittadini e dei coltivatori, hanno seguito insieme a noi con passione e perseveranza tutte le difficili fasi di questa lotta. Un benvenuto ai neofiti dell’ultima ora ai quali raccomandiamo, se ce ne fosse bisogno, di evitare strumentalizzazioni che indebolirebbero l’intero movimento di opposizione alla centrale Powercrop. Con l’esito positivo della Conferenza dei servizi in questi giorni è stata vinta una battaglia ma abbiamo la percezione che la lotta sarà ancora lunga e richiederà la massima intelligenza e coesione. Dobbiamo mantenere alta la guardia: sono in gioco la nostra salute e la nostra economia. Dobbiamo mobilitarci ad ogni livello, tutti insieme, tutte le appartenenze politiche e sociali: per raggiungere l’obiettivo è necessaria la massima unità.  Con forza ci dovremo battere affinchè le risorse previste a ristoro dell’agricoltura e dell’occupazione a seguito della chiusura dello zuccherificio di Celano siano utilizzate effettivamente a favore del territorio, della sua economia e dei bisogni della gente. Auspichiamo che il Consiglio Regionale del 9 aprile torni a farsi carico di tutte le ragioni di opposizione alla realizzazione della centrale e ci impegniamo a convocare entro la fine del mese un incontro a Luco dei Marsi con i nostri rappresentanti istituzionali per fare il punto della situazione”.

 

Solidarietà e talento si incontrano per Miss Marsica: il presidente di giuria è il senologo Antonio Addari

7 Luglio 2025

Centro storico di Tagliacozzo con rubinetti a secco, danno all’acquedotto durante i lavori

7 Luglio 2025
Next Post

Parcheggia l'auto per accompagnare la figlia al treno e gliela rubano, arrestata la ladra

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie più lette

  • Violento nubifragio nella Marsica, temperature giù, vento e pioggia incessante: traffico rallentato e strade allagate

    356 shares
    Share 142 Tweet 89
  • Si intrufolano di notte nel Centro Riciclo, i vigilantes chiamano i carabinieri: furto sventato

    732 shares
    Share 293 Tweet 183
  • I “ragazzi” della quinta B del Galilei festeggiano i 45 anni dal diploma

    162 shares
    Share 65 Tweet 41
  • Il maresciallo Alonzi saluta Civitella Roveto dopo 6 anni, l’amministrazione: le auguriamo ogni bene

    146 shares
    Share 58 Tweet 37
  • Mattia Paolini accolto tra i candidati agli ordini sacri: la toccante cerimonia (foto)

    118 shares
    Share 47 Tweet 30

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication