MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Powercrop, il consigliere regionale Ranieri (M5s) presenta 6 quesiti a D’Alfonso

Redazione Attualità di Redazione Attualità
21 Marzo 2016
A A
47
Condivisioni
937
Visite
FacebookWhatsapp

Gust’Art, il cibo che ispira capolavori: grande successo per l’ultimo appuntamento all’Aia dei Musei

12 Ottobre 2025

Grande festa per i 104 anni tra storia e famiglia per Mariano Rosati

12 Ottobre 2025

Avezzano. Sono 6 i quesiti che Gianluca Ranieri (M5s) porrà, nel corso del prossimo consiglio regionale, al Presidente D’Alfonso per conoscere quale sia realmente la posizione della Regione Abruzzo sulla realizzatore della centrale elettrica a bio masse proposta dalla Power Crop Srl. Quesiti che mettono all’angolo la Giunta anche vista, come si legge nelle premesse del documento, l’approvazione all’unanimità della Delibera consiliare del 9 aprile 2015: dove il Governo Regionale ha preso l’impegno ad assumere ufficialmente una posizione di contrarietà nei confronti del progetto e a contrastarne in ogni modo la realizzazione, proprio perché è stata riconosciuta l’incompatibilità con il contesto socio-economico ed ambientale della Piana del Fucino e, più in generale, la Impianto a biomasse powercrop, intervento del m5s di Avezzano (3)Marsica e l’Abruzzo. Un impegno che però non è stato mantenuto dalla Giunta che, a quasi un anno dall’approvazione, non attua i punti programmatici previsti dalla delibera. “Non c’è tempo da perdere” afferma Ranieri “il Presidente ha l’obbligo di dar atto alle delibere votate in consiglio soprattutto quando si tratta di questioni così delicate per la salute del territorio e degli abruzzesi. Nel prossimo consiglio del 22 marzo pretendiamo delle risposte concrete dalle quali capiremo quale peso da il Presidente all’organo di consiglio della Regione Abruzzo e, soprattutto, a tutti gli abitanti del territorio Marsicano. Il passo fondamentale che chiediamo alla Giunta” spiega Ranieri “è il ritiro della firma dall’accordo di riconversione del 2007, già formalmente approvato dal consiglio. Questo è l’unico atto che concretamente fermerebbe la Power Crop. Da domani” conclude il consigliere 5 stelle “partirà una campagna di sensibilizzazione per chiedere proprio il ritiro di questa firma da Parte della Regione”.

Next Post

Nomina degli scrutatori in vista del referendum, domani commissione elettorale in città

Notizie più lette

  • Droga nello zaino, fermato al terminal di Avezzano: arrestato dalla Guardia di finanza

    234 shares
    Share 94 Tweet 59
  • Chiude la galleria del Salviano, l’allarme del sindaco di Capistrello: NO ai mezzi pesanti nel centro abitato

    280 shares
    Share 112 Tweet 70
  • Grande festa per i 104 anni tra storia e famiglia per Mariano Rosati

    108 shares
    Share 43 Tweet 27
  • Italia Viva lancia il coordinamento cittadino ad Avezzano, Abruzzo sarà il coordinatore

    107 shares
    Share 43 Tweet 27
  • Prove d’intesa tra Mcl e Forza Italia in vista delle amministrative: serve una città a dimensione umana

    69 shares
    Share 28 Tweet 17

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication