MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Powercrop, giovedì l’incontro al Via. Wwf: contrari all’impianto, ecco tutti i dati

Redazione Attualità di Redazione Attualità
3 Marzo 2015
A A
47
Condivisioni
937
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Il Wwf Abruzzo Montano esprime la propria netta contrarietà alla costruzione della mega centrale a biomasse legnose nel Nucleo Industriale di Avezzano. Le emissioni in atmosfera, durante il normale esercizio dell’impianto, produrranno un peggioramento della qualità dell’aria nel bacino del Fucino. In particolare, la costruzione della centrale a biomasse legnose peggiorerà la qualità dell’aria a causa dell’aumento delle concentrazioni degli inquinanti chimici già presenti nell’aria come le polveri sottili (PM 10, PM 5 e PM 2,5), gli ossidi di azoto (NOx), gli  ossidi di zolfo (SOx), gli ossidi di carbonio (CO) ed altri inquinanti come l’acido cloridrico (HCl ) impianto a biomassee l’ammoniaca (NH3). Come riportato nel Piano di Tutela dell’aria redatto dalla Regione Abruzzo nell’anno 2007, gli inquinanti già emessi nell’aria del Nucleo Industriale di Avezzano risultavano essere:

Ossidi di Azoto                                                     265  Tonnellate

Insieme @l Centro: ad Avezzano gli over 65 hanno uno spazio tutto per loro

9 Ottobre 2025

Domani l’ultimo saluto alla giovane mamma Diana Monica Borz: lutto cittadino a Ortucchio

9 Ottobre 2025

Particolato (PM 10)                                             64   Tonnellate

Particolato (PM 2,5)                                            64   Tonnellate

VOC (Carbonio organico volatile)                    3753   Tonnellate

Durante il funzionamento di 8000 ore, che corrispondono a circa 334 giorni, la centrale termica PowerCrop a biomasse legnose, in base alle emissioni già autorizzate, emetterà le seguenti quantità di inquinanti:

Ossidi di azoto                                                      335,36   Tonnellate

Ossidi di zolfo                                                       104,8   Tonnellate

Ossido di carbonio                                               272,48   Tonnellate

Particolato                                                            20,96   Tonnellate

Acido cloridrico                                                    20,96   Tonnellate

Ammoniaca                                                          69,168   Tonnellate

Queste sostanze andranno a sommarsi a quelle già presenti, con un effetto cumulo ed esponenziale durante tutto il ciclo ventennale di vita dell’impianto, in netto contrasto con quanto previsto dal Decreto Legislativo n. 155 del 13 Agosto 2010 che all’art. 1 punto d) prevede di “mantenere la qualità dell’aria ambiente, laddove buona, e migliorarla negli altri casi”. I suddetti inquinanti sono pericolosi per la salute dei cittadini marsicani, che già registrano un’incidenza di malattie tumorali 3 volte superiore ad altre zone della Regione Abruzzo, come si evince dal recente studio dell’Agenzia Sanitaria Regionale. Le emissioni comporteranno un danno all’ambiente e all’economia del Fucino, zona ad agricoltura intensiva con colture pregiate IGP e biologiche, che produce il 25% del PIL agricolo regionale. Per le ragioni suesposte il WWF Abruzzo Montano esprime la propria contrarietà all’insediamento della centrale in un’area già mortificata da politiche agricole e di lavoro dissennate, a causa delle quali il nostro territorio sta pagando un caro prezzo in termini di posti di lavoro e di salute pubblica.

 

 

 

Next Post

Seviziato e violentato in un vicolo dopo le minacce, sotto accusa un ragazzino marsicano

Notizie più lette

  • Furto di pneumatici in centro: due auto su ciocchi di legno in via Montello

    376 shares
    Share 150 Tweet 94
  • Ortucchio in lacrime per la scomparsa di Diana Monica Borz, giovane mamma di 37 anni

    216 shares
    Share 86 Tweet 54
  • Pneumatici rubati alle auto in sosta ad Avezzano, Mazzei: in città sempre peggio

    190 shares
    Share 76 Tweet 48
  • Domani l’ultimo saluto alla giovane mamma Diana Monica Borz: lutto cittadino a Ortucchio

    110 shares
    Share 44 Tweet 28
  • Villa bunker di Scalzagallo, muro di cinta sempre più instabile. Intervengono Vigili del fuoco e polizia locale

    347 shares
    Share 139 Tweet 87

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication