MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Powercrop, convocata l’assemblea popolare del comitato contro l’impianto a biomasse

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
13 Marzo 2013
A A
47
Condivisioni
942
Visite
FacebookWhatsapp

Tipografia in fiamme all’alba a Carsoli, vigili del fuoco domano le fiamme e mettono in sicurezza l’area

1 Novembre 2025

“Adotta una nota”, al via la raccolta fondi per l’organo della basilica dei Santi Cesidio e Rufino a Trasacco

1 Novembre 2025

Avezzano. Alla luce di quanto emerso in questi giorni relativamente alla ripresa dell’iter per la costruzione di un mega inceneritore a biomasse ad Avezzano, il comitato marsicano “No PowerCrop” invita all’incontro pubblico che si terrà domani, giovedì 14 marzo alle 20.30 nei locali della Proloco di Borgo Incile ad Avezzano. L’assemblea è aperta a tutti. “Tutelare la nostra terra, la nostra economia e la nostra salute da speculazioni e affarismi vari”, affermano dal Comitato, “è un diritto e un dovere che appartiene a tutti noi”.
Sul caso Powercrop continuano anche le prese di posizione contro la ripresa dell’iter che dovrebbe portare all’apertura della centrale a biomasse. Sulla vicenda interviene Attilio Francesco Santellocco, del comitato territoriale Provincia dei Marsi. “Nel prendere atto del tentativo di riesumare in extremis il progetto di realizzazione del mega impianto a Biomasse in località Borgo Incile di Avezzano”, afferma, “questo Comitato ribadisce la propria ferma avversione verso tale progetto, come già formalmente espressa in occasione di specifica audizione presso la 2° Commissione Regionale e con due distinti Esposti alle Procure dell’aquila e di Avezzano, volti ad accertare “l’eventuale sussistenza di estremi o ipotesi di reato” nell’ambito del pregresso iter autorizzativo. Una posizione di contrarietà dettata da un’attenta valutazione delle ricadute negative che la realizzazione di tale Centrale avrebbe per il territorio. Oltre agli impatti a livello sanitario ed ambientale causati della emissione di notevoli quantità di inquinanti (ossidi di azoto, ossidi di zolfo, PM10, diossine, … ), che andrebbero ad aggravare una situazione già fortemente compromessa sotto tale aspetto nell’intera area, l’attivazione di tale impianto risulterebbe fortemente penalizzante anche a livello economico ed occupazionale per i danni che si arrecherebbero all’economia prettamente agricola del territorio fucense.volantino_NOpowercrop_02_web Pur restando interdetti di fronte alla dichiarazione di “contentezza” formulata allegramente dal segretario della Uila-Uil Leonardo Lippa, per essere riuscito nell’ardua impresa di ottenere l’impegno “solenne” della Powercrop S.p.A. a bruciare solo materiale di origine vegetale, escludendo l’impiego di qualsiasi tipologia di rifiuto ! accogliamo positivamente la pronta smentita del sindaco di Avezzano rispetto a quanto attribuitogli nel documento predisposto dalla Prefettura (così come riportato da fonti giornalistiche), secondo il quale: “i partecipanti al vertice, convocato dallo stesso Prefetto in qualità di Commissario ad acta per la riconversione del sito celanese, hanno manifestato la volontà condivisa di confermare gli impegni assunti con l’accordo di riconversione produttiva sottoscritto il 19 settembre 2007, addivenendo nel sito dell’area industriale del Comune di Avezzano, al confine con la frazione Borgo Incile, alla realizzazione di una centrale a biomasse”. Certi di poter contare, aldilà di atteggiamenti strumentali e demagogici, sul senso di responsabilità e sulla disponibilità, non solo del sindaco di Avezzano, ma di tutte le amministrazioni comunali della Marsica, come pure degli altri enti e soggetti territoriali interessati, a lavorare in piena sinergia per tutelare i diritti e gli interessi dei cittadini marsicani, sin da oggi riprende l’impegno di questo Comitato a seguire con la massima attenzione ogni singolo sviluppo della vicenda Powercrop”. Anche il gruppo Celano Futura prende le distanze dal progetto PowerCrop. “Siamo venuti a conoscenza dell’incontro avvenuto tra il Prefetto di L’Aquila ed i rappresentanti degli Enti locali tra cui il comune di Celano, rappresentato, a nostra insaputa, dall’Assessore all’agricoltura Piperni Cesidio, solo attraverso le testate giornalistiche online e non. Ci sarebbe”, affermano i componenti del gruppo Gianluca Del Corvo, Adelio Di Loreto, Domenicantonio Rosati, Carmine Torrelli, la volontà condivisa, di tutti i partecipanti al tavolo, di mandare avanti la realizzazione della centrale a biomasse in località Borgo Incile. Ci teniamo a precisare che quanto detto dall’Assessore Piperni non è stato assolutamente condiviso, ne con i cittadini, ne con amministrazione, tantomeno con il Gruppo Celano Futura – continuano i consiglieri Del Corvo Gianluca, Di Loreto Adelio, Rosati Domenicantonio e Torrelli Carmine. Considerando che ne potrebbe valere della salute delle persone e che la mega centrale (93 MWt) potrebbe (il condizionale è d’obbligo) causare seri problemi ambientali nella conca del Fucino, non credo si debba assolutamente sottovalutare il fatto di dover condividere con la comunità celanese e con l’intero consiglio comunale la linea da portare avanti nei confronti di questo progetto a nome dell’intera Città di Celano e non come singolo”.

Next Post

Celano, arrivano i contributi per lo smaltimento di piccole quantità di amianto

Notizie più lette

  • Eroe a Luco dei Marsi: Fabio Compagnucci salva un 17enne che stava annegando nel lago

    537 shares
    Share 215 Tweet 134
  • Avezzano, svolta nelle indagini sull’incidente di Cappelle dei Marsi, sono tre gli indagati per omicidio colposo

    261 shares
    Share 104 Tweet 65
  • Scossa di terremoto di mg 2.2. nella notte con epicentro Avezzano

    697 shares
    Share 279 Tweet 174
  • Nascondeva 3,2 kg di hashish in casa: arrestato 43enne dopo un controllo alla stazione di Avezzano

    178 shares
    Share 71 Tweet 45
  • Avezzano, folla per Halloween: tra maschere e risate, allarme botti ai minorenni

    165 shares
    Share 66 Tweet 41

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication