MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Powercrop, oggi audizione al Via. La società: riduzione emissioni di polveri. Incontro a Luco

Redazione Attualità di Redazione Attualità
5 Marzo 2015
A A
47
Condivisioni
934
Visite
FacebookWhatsapp

A Pescina preghiera e fede nel nome della Serva di Dio Santina Campana

13 Ottobre 2025

Paura ad Avezzano, esplosione in un appartamento: evacuato un palazzo in via La Malfa

13 Ottobre 2025

Avezzano. C’è attesa oggi per l’audizione al comitato di valutazione impatto ambientale sul caso Powercrop. L’incontro, slittato di due settimane, è previsto per le 9.30. Davanti ai tecnici della Regione sfileranno i Comuni di Avezzano e Luco dei Marsi, la società Powercrop, le associazioni ambientaliste e le Rsu di stabilimento. La Powercrop, a seguito delle dichiarazioni del Wwf, è intervenuta per chiarire la vicenda. “In merito ai valori di emissione del progetto Powercrop di Avezzano, riteniamo doveroso rassicurare la popolazione e precisare che i dati, così come rappresentati nei giorni scorsi dal WWF, non hanno rilevanza ai fini della salute pubblica, dato che il parametro essenziale è, sia per la scienza che per la legge,  la concentrazione degli inquinanti a cui è sottoposta la impianto a biomassepopolazione”, hanno spiegato dalla società, “ebbene, con riferimento a questo parametro scientifico e normativo  il Polo Energie Rinnovabili di Avezzano induce per la popolazione una variazione della concentrazione di polveri, ad esempio, inferiore di 200 volte a quelli ad oggi riscontrabili. Tale impatto è talmente basso che non è neppure rilevabile dalle centraline di monitoraggio. Il discorso può essere ripetuto per gli altri inquinanti, segnalando, in aggiunta, che Powercrop si è già impegnata  formalmente  a  ridurre ulteriormente  le emissioni di polveri a meno di un terzo rispetto ai valori autorizzati nella VIA. E’ per questo motivo che la procedura di  VIA  ha potuto certificare: “Le possibili interazioni riconducibili alle emissioni in atmosfera e sonore generate dall’impianto in fase di esercizio sono risultate non significative, inoltre gli effetti causati dalle emissioni atmosfera sulla qualità dell’aria e sui possibili ricettori non risultano impattanti”. Quanto sopra  è reso possibile dal sistema di pulizia dei fumi di cui è dotato l’impianto, composto da ben 5 livelli di filtrazione / trattamento,  e da un camino opportunamente dimensionato sulla base dell’orografia e meteorologia  del territorio. Ne risulta così che le ricadute, oltre ad essere insignificanti, non si sommano in maniera tecnicamente rilevabile  a quelle attualmente in essere nell’area industriale”. Intanto per oggi pomeriggio è stata convocata dal comitato No Powercrop e dal Comune di Luco un’assemblea pubblica per aggiornamenti e confronti sul caso “Centrale a biomasse” PowerCrop”. L’incontro sarà occasione per riferire anche dell’audizione che ci sarà domani mattina Presso il Comitato Valutazione di Impatto Ambientale della Regione Abruzzo. “Ricordiamo che il mega impianto a Biomasse, dovrebbe sorgere nel Comune di Avezzano in località prossima al confine con il comune di Luco dei Marsi e che da anni le due amministrazioni comunali (precedenti e attuali), assieme alle categorie agricole, al comitato cittadino e alle associazioni ambientaliste, sono impegnate attivamente”, hanno precisato dal comitato, “e affinché tale opera speculativa, povera di contenuti occupazionali e fortemente impattante non venga a realizzarsi nel territorio Marsicano per il quale, invece, si auspica un futuro consapevole e lungimirante di crescita economica ed occupazionale nel pieno rispetto del capitale agricolo, ambientale, culturale, e soprattutto nel pieno rispetto della salute dell’uomo”.

Next Post

La storia di don Antonio Allegritti domani sera a Sconosciuti su Rai 3

Notizie più lette

  • Paura ad Avezzano, esplosione in un appartamento: evacuato un palazzo in via La Malfa

    464 shares
    Share 186 Tweet 116
  • CAM: conduttura rotta da un privato, difficile quantificare i tempi di risoluzione del guasto

    288 shares
    Share 115 Tweet 72
  • Nuova rottura di una conduttura a Trasacco, si teme per una nuova emergenza idrica a Luco dei Marsi e ad Avezzano

    228 shares
    Share 91 Tweet 57
  • Rottura della condotta principale tra Trasacco e Avezzano, attivate le autobotti: ecco dove

    145 shares
    Share 58 Tweet 36
  • Minacciata di morte davanti ai figli e perseguitata, divieto di avvicinamento per il marito violento

    115 shares
    Share 46 Tweet 29

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication