MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Posti per disabili, annunciata interrogazione dell’opposizione nel consiglio di oggi

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
26 Gennaio 2011
A A
47
Condivisioni
942
Visite
FacebookWhatsapp

Latte, vitamine e pannolini per i bambini di Gaza: ecco come donare

9 Ottobre 2025

Ortucchio in lacrime per la scomparsa di Diana Monica Borz, giovane mamma di 35 anni

9 Ottobre 2025
Avezzano. Rispetto per i posti auto riservati ai disabili e più parcheggi a loro dedicati nelle aree sensibili.  I Consiglieri Comunali del gruppo di Rinnovamento e Partecipazione Roberto Verdecchia,  Vincenzo Paciotti e Luigi Milano chiedo al sindaco e Antonio floris e alpresidente del consiglio Francesco Paciotti risposte in merito annunciando nel consiglio comunale di domani la seguetne interrogazione:  “Prendendo atto della conferenza stampa svolta in data 21.01.2011 da parte del Sig. Sindaco unitamente al Comandante dei Vigili Urbani, in occasione della ricorrenza del Santo patrono della Polizia Urbana, ed in modo particolare dei numeri da questi indicati, sia come controlli per l’accertamento sia delle violazioni al c.d.s. e sia per altro, nel complimentarci con loro per l’attività svolta e per l’impegno profuso in modo particolare per ciò che concerne i rilievi effettuati in relazione alla guida in stato di ebbrezza, fattispecie sollecitata da questa opposizione attraverso l’applicazione del c.d. pacchetto sicurezza, pur prendendo atto dei numeri e delle cifre gradiremo essere posti a conoscenza di cosa stia facendo l’Amministrazione per quello che viene definito il “”poco rispetto dimostrato dagli Avezzanesi per i disabili”” ovvero quali comunicazioni oltre l’applicazione del c.d.s. in tema di tali  violazioni si stanno ponendo in essere. Ricordando a noi stessi che è sempre meglio prevenire che curare e non accanirsi più di tanto nei confronti dei nostri concittadini, ma educarli (qualora non lo fossero), verso il rispetto altrui e soprattutto delle fasce più sfortunate è lecito domandarci se quelle 929 violazioni che comportano anche la decurtazione dei punti sulla patente di guida, possano nel futuro essere evitati attraverso una intensa campagna di sensibilizzazione dei concittadini, visto che non conviene a nessuno violare da una parte e infliggere sanzioni dall’altra, impedendo soprattutto il passaggio ai disabili.
E visto che ci siamo, parlando anche di una ulteriore campagna di sensibilizzazione siamo ad evidenziare un “”accanimento”” nei confronti degli utenti, che per le loro condizioni seppur di non disabilità diretta, ma di stretta necessità, si trovano costretti a far uso del parcheggio interno ovvero quello presso il Pronto soccorso dell’Ospedale Civile, ove di sovente  nel loro lecito lavoro i vigili urbani sono ad irrogare sanzioni nei confronti di chi occupa per breve o brevissimo periodo la sosta all’interno dello spazio riservato ai disabili o portatori di handicap, senza tuttavia domandarsi e prevenire le soste temporanee dei cinque = dieci minuti, effettuate da parte dei familiari dei malati oncologici e dializzati, che vengono ad accompagnare i loro parenti presso il nostro nosocomio per le cure opportune e necessarie, accompagnandoli al reparto per poi riposizionare l’autovettura nell’idoneo parcheggio esterno.
Domanda ed indicazione più che lecita è, se sarebbe forse il caso di creare una sinergia con la competente Asl e l’amministrazione comunale, affinché anche chi purtroppo trovasi in similare non felice situazione possa usufruire di parcheggi più vicini e prossimi all’entrata del Pronto Soccorso (P.S.) nel rispetto e transito dei mezzi Asl (anche compatibilmente con i lavori presso il P.S. stesso), sosta seppur limitata temporaneamente, in modo tale  da non vedersi sanzionare in modo integerrimo con sanzioni amministrative che di certo non fanno lustro e non arricchiscono più di tanto l’amministrazione, visto che i malcapitati potrebbero invocare davanti la A.G. competente un atto di annullamento stante lo stato di necessità in cui versano”.

Rispetto per i posti auto riservati ai disabili e più parcheggi a loro dedicati nelle aree sensibili.  I Consiglieri Comunali del gruppo di Rinnovamento e Partecipazione Roberto Verdecchia,  Vincenzo Paciotti e Luigi Milano chiedo al sindaco e Antonio floris e al presidente del consiglio Francesco Paciotti risposte in merito annunciando nel consiglio comunale di domani la seguetne interrogazione:  “Prendendo atto della conferenza stampa svolta in data 21.01.2011 da parte del Sig. Sindaco unitamente al Comandante dei Vigili Urbani, in occasione della ricorrenza del Santo patrono della Polizia Urbana, ed in modo particolare dei numeri da questi indicati, sia come controlli per l’accertamento sia delle violazioni al c.d.s. e sia per altro, nel complimentarci con loro per l’attività svolta e per l’impegno profuso in modo particolare per ciò che concerne i rilievi effettuati in relazione alla guida in stato di ebbrezza, fattispecie sollecitata da questa opposizione attraverso l’applicazione del c.d. pacchetto sicurezza, pur prendendo atto dei numeri e delle cifre gradiremo essere posti a conoscenza di cosa stia facendo l’Amministrazione per quello che viene definito il “”poco rispetto dimostrato dagli Avezzanesi per i disabili”” ovvero quali comunicazioni oltre l’applicazione del c.d.s. in tema di tali  violazioni si stanno ponendo in essere. Ricordando a noi stessi che è sempre meglio prevenire che curare e non accanirsi più di tanto nei confronti dei nostri concittadini, ma educarli (qualora non lo fossero), verso il rispetto altrui e soprattutto delle fasce più sfortunate è lecito domandarci se quelle 929 violazioni che comportano anche la decurtazione dei punti sulla patente di guida, possano nel futuro essere evitati attraverso una intensa campagna di sensibilizzazione dei concittadini, visto che non conviene a nessuno violare da una parte e infliggere sanzioni dall’altra, impedendo soprattutto il passaggio ai disabili.
E visto che ci siamo, parlando anche di una ulteriore campagna di sensibilizzazione siamo ad evidenziare un “”accanimento”” nei confronti degli utenti, che per le loro condizioni seppur di non disabilità diretta, ma di stretta necessità, si trovano costretti a far uso del parcheggio interno ovvero quello presso il Pronto soccorso dell’Ospedale Civile, ove di sovente  nel loro lecito lavoro i vigili urbani sono ad irrogare sanzioni nei confronti di chi occupa per breve o brevissimo periodo la sosta all’interno dello spazio riservato ai disabili o portatori di handicap, senza tuttavia domandarsi e prevenire le soste temporanee dei cinque = dieci minuti, effettuate da parte dei familiari dei malati oncologici e dializzati, che vengono ad accompagnare i loro parenti presso il nostro nosocomio per le cure opportune e necessarie, accompagnandoli al reparto per poi riposizionare l’autovettura nell’idoneo parcheggio esterno.
Domanda ed indicazione più che lecita è, se sarebbe forse il caso di creare una sinergia con la competente Asl e l’amministrazione comunale, affinché anche chi purtroppo trovasi in similare non felice situazione possa usufruire di parcheggi più vicini e prossimi all’entrata del Pronto Soccorso (P.S.) nel rispetto e transito dei mezzi Asl (anche compatibilmente con i lavori presso il P.S. stesso), sosta seppur limitata temporaneamente, in modo tale  da non vedersi sanzionare in modo integerrimo con sanzioni amministrative che di certo non fanno lustro e non arricchiscono più di tanto l’amministrazione, visto che i malcapitati potrebbero invocare davanti la A.G. competente un atto di annullamento stante lo stato di necessità in cui versano”.

Next Post

Giovane marocchino fermato e arrestato dai carabinieri

Notizie più lette

  • Villa bunker di Scalzagallo, muro di cinta sempre più instabile. Intervengono Vigili del fuoco e polizia locale

    322 shares
    Share 129 Tweet 81
  • Furto di pneumatici in centro: due auto su ciocchi di legno in via Montello

    259 shares
    Share 104 Tweet 65
  • Pneumatici rubati alle auto in sosta ad Avezzano, Mazzei: in città sempre peggio

    109 shares
    Share 44 Tweet 27
  • Ortucchio in lacrime per la scomparsa di Diana Monica Borz, giovane mamma di 35 anni

    106 shares
    Share 42 Tweet 27
  • Assegno di cura per disabili e anziani non autosufficienti: pubblicato l’avviso per i comuni della Marsica

    105 shares
    Share 42 Tweet 26

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication