MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Porte aperte allo stabilimento della Coca – Cola di Oricola per 700 studenti del territorio

Redazione Attualità di Redazione Attualità
22 Marzo 2016
A A
47
Condivisioni
934
Visite
FacebookWhatsapp
La situazione della nuvolosità, correnti e dei fenomeni previsti da GFS alle ore 02:00 di Mercoledì 15 Ottobre. Saranno possibili dei rovesci moderati su tutta l'area marsicana

Il meteo nella Marsica 13 – 18 ottobre: da martedì possibile guasto e temperature in diminuzione

12 Ottobre 2025

Il Santuario di Pietraquaria accoglie le suore Zelatrici: nuova guida per la Domus Mariae

12 Ottobre 2025

Oricola. Lo stabilimento Coca-Cola HBC Italia di Oricola ha avviato la prima giornata di visita delle scuole, nell’ambito della quarta edizione di Fabbriche Aperte, il programma educativo sui temi del riciclo di plastica, vetro, alluminio, carta, rifiuti elettrici ed elettronici e, in occasione dell’edizione 2016, anche della tutela e del corretto utilizzo della risorsa idrica. Il progetto, presentato da Fondazione Coca-Cola HBC Italia e patrocinato da Conai, il Consorzio Nazionale Imballaggi e dall’associazione di consumatori Cittadinanzattiva, è rivolto agli studenti delle scuole primarie (delle classi quarte e quinte) e secondarie di primo e di secondo grado. Il sito abruzzese ospiterà tra marzo e novembre oltre 700 studenti della regione, invitandoli a scoprire i processi di produzione delle Coca Cola Oricolabevande e le innovazioni dell’azienda in termini di sostenibilità ambientale. “Siamo orgogliosi di accogliere così tante scuole abruzzesi, grazie al supporto di Fondazione Coca-Cola HBC Italia, contribuendo a sviluppare e ad accrescere la consapevolezza delle giovani generazioni su temi così delicati – ha dichiarato Nicola Iadanza, Direttore dello stabilimento Coca-Cola HBC Italia di Oricola – Ogni anno riscontriamo un interesse sempre in crescita da parte delle scuole: siamo giunti alla quarta edizione e dal 2013 abbiamo già ospitato 3.200 studenti”. Oltre alla visita all’impianto di Oricola, nel 2016 per la prima volta 670 studenti della provincia di L’Aquila saranno coinvolti direttamente nelle scuole attraverso un percorso divertente e interattivo, allestito all’interno della palestra del plesso scolastico. Tre speciali postazioni guideranno gli alunni alla scoperta dell’importanza degli equilibri del nostro ecosistema, con un focus sull’importanza del riciclo dei rifiuti e di un corretto utilizzo della risorsa idrica. Le scuole italiane aderenti avranno poi a disposizione materiali didattici da poter utilizzare durante le ore di lezione: 2.500 kit educativi, differenziati per grado scolastico, saranno inviati ad altrettante classi e conterranno informazioni, curiosità e suggerimenti per diventare cittadini responsabili nella propria quotidianità. I kit permetteranno di raggiungere oltre 2.900.000 persone, tra studenti, famiglie e amici. Il progetto prevede quindi anche una prova educativa, “La Capsula del tempo”, aperta a tutte le scuole del Paese: inviando entro il 30 maggio 2016 elaborati relativi a un’innovazione futura che renderà più sostenibile il nostro pianeta, tre scuole per ogni fascia scolastica (primaria, secondaria di primo grado e secondaria di secondo grado) avranno la possibilità di ricevere una borsa di studio per l’acquisto di materiali didattici.

Next Post

Avviati i lavori per la realizzazione del collettore fognario tra Ovindoli e Celano

Notizie più lette

  • Grande festa per i 104 anni tra storia e famiglia per Mariano Rosati

    135 shares
    Share 54 Tweet 34
  • Lo sportello per uomini maltrattanti di Avezzano accoglie le prime adesioni

    107 shares
    Share 43 Tweet 27
  • Chiude la galleria del Salviano, l’allarme del sindaco di Capistrello: NO ai mezzi pesanti nel centro abitato

    295 shares
    Share 118 Tweet 74
  • Prove d’intesa tra Mcl e Forza Italia in vista delle amministrative: serve una città a dimensione umana

    86 shares
    Share 34 Tweet 22
  • Droga nello zaino, fermato al terminal di Avezzano: arrestato dalla Guardia di finanza

    246 shares
    Share 98 Tweet 62

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication