MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Portatori fondano a San Francesco di Tagliacozzo il gruppo “Amici di Sant’Antonio”

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
28 Dicembre 2013
A A
48
Condivisioni
962
Visite
FacebookWhatsapp

Maltempo nella Marsica, strade allagate e paura sulla superstrada per aquaplaning

11 Maggio 2025

Cucciolo di orso salvato dai guardiaparco: ora è al sicuro nel centro del parco di Pescasseroli

11 Maggio 2025

Tagliacozzo. Si è costituito nella chiesa di San Francesco a  Tagliacozzo il gruppo degli “Amici di Sant’Antonio” di cui fanno parte tutti coloro che durante la processione dell’ultima domenica di agosto portano con sacrificio e fatica la pesante statua del Santo, opera lignea del XVII secolo. L’iniziativa fortemente voluta da Candido Ronchetti, uno dei portatori,  e da Vincenzo Giovagnorio, storico cerimoniere, è stata subito accolta con entusiasmo dalla Comunità dei padri francescani conventuali che custodiscono la chiesa e il convento.  Oltre agli scopi prettamente organizzativi delle celebrazioni in onore del Santo, il gruppo si propone di coadiuvare i frati nelle loro opere di carità e di approfondire la spiritualità antoniana e le tradizioni ad essa legate. Amici di Sant'Antonio chiesa San FrancescoUn primo incontro si era già tenuto dopo la festa estiva che ricorda il patrocinio di Sant’Antonio per la città di Tagliacozzo e il secondo incontro con una parte di portatori e  che ha ufficializzato il sodalizio ha avuto luogo nel pomeriggio di venerdì 27 dicembre. Dopo la celebrazione della santa Messa, padre Carmine Terenzio, affiancato dal fratello padre Attilio, ha tenuto un’interessante conferenza sulla simbologia e sull’iconografia del Santo patavino. Prima di Pasqua ci sarà un incontro con tutti i componenti.  I portatori della statua perpetuano una tradizione che si tramanda di padre in figlio fin dalla seconda metà del ‘600, allorché Tagliacozzo fu preservata da sicura distruzione per una rappresaglia dell’esercito del viceré spagnolo di Napoli. Era il 1647 quando nella città di Napoli, allora capitale del vicereame spagnolo che comprendeva anche questo Ducato, un pescivendolo di nome Tommaso Aniello sollevò il popolo in rivolta contro il governo iberico per l’esosità delle gabelle sui generi di prima necessità. Nel frattempo in Tagliacozzo scoppiavano alcuni disordini a causa dell’inimicizia tra due nobili famiglie locali. Quando fu ristabilito l’ordine nella Capitale, il Viceré spagnolo Rodrigo Ponce de León, Duca d’Arcos, credendo che i fatti di Tagliacozzo scaturissero da quelli fomentati da Masaniello in Napoli, inviò delle truppe con l’ordine di punire la Città ribelle mettendola a ferro e a fuoco. I Tagliacozzani si affidarono all’intercessione di Sant’Antonio il quale – così si narra – apparve nelle sembianze di umile fraticello al Viceré dal quale ottenne il rescritto di grazia. Tale documento fu presentato dallo stesso “fraticello” che andò incontro alle truppe che già erano arrivate alle porte del paese. Amici di Sant'Antonio chiesa San Francesco 2Racconta lo storico locale Giuseppe Gattinara che “Il Viceré accordò la grazia ad un fraticello, come ei posteriormente disse, non per salvare Tagliacozzo, ma perché era certo non giungesse in tempo, stanteché da vari giorni la soldatesca era stata a questa volta spedita” (Storia di Tagliacozzo – G. Gattinara – pag. 120). Per questi fatti, dal 1648, Sant’Antonio fu dichiarato principale Protettore di Tagliacozzo al posto di San Rocco. Don Ennio Grossi, Cancelliere della Curia diocesana dei Marsi e membro della insigne Arciconfraternita di Sant’Antonio presso la Basilica del Santo in Padova, aderendo al neonato gruppo locale, nella sua qualità di concittadino tagliacozzano, ha sottolineato l’unicità del “miracolo” verificatosi a Tagliacozzo e cioè una vera e propria apparizione del Santo, attestata dagli storici e testimoniata dalle personalità del tempo.

Next Post

Alfonsi (FI): la Provincia di L'Aquila in difesa dell'orso sulla strada regionale 83

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie più lette

  • Esalazioni killer mentre sparge pesticidi nei campi, muore il 73enne Bruno de Vecchis

    618 shares
    Share 247 Tweet 155
  • Gli cade un albero addosso durante escursione nei boschi di Pereto, morto 72enne

    205 shares
    Share 82 Tweet 51
  • Bobcat rubati nel cantiere della nuova rotonda di Caruscino, ladri ripresi dalle telecamere: è caccia all’uomo

    211 shares
    Share 84 Tweet 53
  • Furto in un cantiere durante la notte, è caccia al ladro: terzo caso in pochi mesi

    160 shares
    Share 64 Tweet 40
  • Schianto nella notte, muore 29enne dipendente della Cartiera: era il portiere della squadra di Trasacco

    517 shares
    Share 207 Tweet 129

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sblocca la tua Flessibilità e il tuo Benessere con la Ruota da Yoga Pete’s Choice

di Alessia Guerra
9 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Festa della Mamma: La Top 10 dei Regali che Faranno Brillare i Suoi Occhi ✨

di Alessia Guerra
8 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication