MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Popolazione Abruzzo, fra vent’anni come un secolo fa: -100mila abitanti

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
7 Febbraio 2024
A A
82
Condivisioni
1.6k
Visite
FacebookWhatsapp

Cappadocia e Pereto, minaccia alle faggete secolari: progetti di taglio con documenti falsificati

3 Ottobre 2025

Ad Assisi al via le celebrazioni francescane 2025 con la Regione Abruzzo ospite d’onore

3 Ottobre 2025

L’Aquila. Nel 2041 l’Abruzzo avrà 100mila abitanti in meno. L’Abruzzo decrescerà dell’8,33% con un’intensità pari al doppio di quella dell’Italia, che sarà del 4,83%.

La previsione, sulla base di dati Istat, è dell’economista di Sulmona Aldo Ronci. La popolazione abruzzese, che al 31 dicembre 2022 contava 1.166.562 abitanti, perderà un numero di cittadini pari a quelli di Pescara, portando la regione, a livello demografico, indietro di un secolo. Il calo della popolazione sarà causato, spiega Ronci, “da un fenomeno allarmante: da una parte la decrescita di 200mila abitanti di età compresa tra 0 e 64 anni; dall’altra la crescita stratosferica di 100mila abitanti di età tra 65 e oltre. Questi scompensi nella composizione della popolazione per classi di età creeranno squilibri nel rapporto tra generazioni a svantaggio della popolazione potenzialmente più attiva e produttiva, con implicazioni allarmanti di carattere sociale ed economico”. Nello scenario che Ronci dipana è previsto anche che “l’unico capoluogo che registrerà una crescita è L’Aquila +1.150. Negli altri capoluoghi le flessioni saranno a Pescara ‐4.520, a Teramo ‐6.245, a Chieti ‐6.037. Dal 31.12.22 al 31.12.41 tra i comuni con più di 15.000 abitanti cresceranno soltanto Martinsicuro (+626) e Silvi (+7). Per il resto si prevedono flessioni più o meno pesanti. Si evidenzia che cresceranno o decresceranno poco, buona parte dei comuni che si trovano sul mare. Discorso a parte per Sulmona che si pone all’ultimo posto della graduatoria sia per valori assoluti che per quelli percentuali e che al 31.12.41 perdendo 1⁄4 della popolazione si attesterà sui 16.744 abitanti. Tale valore riporterà Sulmona indietro di un secolo e mezzo (intorno al 1875)”.

Tags: abitanti Abruzzoabruzzopopolazione
Next Post

Forno crematorio a Cappelle, un gruppo di consiglieri presenta richiesta per la revisione della delibera di Giunta

Notizie più lette

  • Schianto in autostrada, auto cappottata vicino Magliano de’ Marsi: tratto temporaneamente chiuso

    408 shares
    Share 163 Tweet 102
  • Chiude la galleria del Salviano, l’allarme del sindaco di Capistrello: NO ai mezzi pesanti nel centro abitato

    179 shares
    Share 72 Tweet 45
  • San Benedetto dei Marsi piange Valter Pio Colabufalo, aveva 63 anni

    217 shares
    Share 87 Tweet 54
  • Droga nello zaino, fermato al terminal di Avezzano: arrestato dalla Guardia di finanza

    121 shares
    Share 48 Tweet 30
  • Applausi ed emozione per l’intitolazione del Largo alla professoressa Sampaolesi De Angelis

    99 shares
    Share 40 Tweet 25

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication