MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Ponte del 2 giugno, previsto “traffico rovente” sulle Autostrade: il bollettino nel dettaglio

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
1 Giugno 2022
A A
47
Condivisioni
942
Visite
FacebookWhatsapp

 

Pescara. Si apre con il lungo ponte per il 76esimo anniversario della Repubblica la stagione delle vacanze estive degli italiani: 4 giorni di stop dal lavoro e, in alcune Regioni anche dalla scuola, determineranno un aumento degli spostamenti lungo la nostra penisola, favoriti anche dalle buoni condizioni meteo (da verificare). A partire dal pomeriggio di oggi e, per l’intero fine settimana, lungo la rete di Autostrade per l’Italia si prevedono pertanto flussi di traffico in aumento dai luoghi di residenza verso le località di mare e di montagna.

Un incremento dei flussi in linea con i dati registrati nel corso della seconda metà del mese di maggio, che ha evidenziato una netta ripresa del traffico, superando in alcuni momenti anche i numeri pre-Covid: arrivando nel corso del mese di maggio a +1,5% rispetto allo stesso periodo del 2019, con picchi fino al +20% nelle giornate di domenica.

Al fine di favorire gli spostamenti, Autostrade per l’Italia ha messo a punto un piano di gestione della viabilità che prevede, tra l’altro, la rimozione dei cantieri di ammodernamento attivi lungo i principali tratti autostradali – quali per esempio l’intera area ligure e la dorsale adriatica – affinché tutte le corsie risultino disponibili al traffico già nel corso della giornata di oggi. Resteranno operativi i soli cantieri in corrispondenza dei quali non si prevedono turbative alla circolazione, o necessari per consentire il completamento di importanti lavori prima dell’esodo estivo. In ogni caso, gli accorgimenti e i presidi adottati per tali situazioni garantiscono la disponibilità di due corsie nella direzione prevalente di traffico, limitando in modo significativo la formazione di possibili code.

Per l’intero ponte pertanto è previsto un incremento degli spostamenti: in particolare nell’area ligure lungo la costa e sulla A26; nell’area lombarda in uscita da Milano, lungo la A4 Milano-Brescia, sulla A8 dei laghi; lungo l’Autosole in particolare nel nodo bolognese e fiorentino, nonché da Roma verso Napoli e dalla Capitale in direzione Orte. Ancora traffico è previsto in Veneto, sulla A13 Bologna-Padova e sulla A27 Mestre-Belluno e flussi intensi di traffico anche lungo la dorsale adriatica che abbraccia per il suo intero percorso moltissime località balneari delle diverse Regioni, dalla Romagna alla Puglia. Sono stimati tempi di percorrenza superiori alla norma anche lungo i tracciati dell’area Toscana, per quanti sono diretti verso le località del mare ma anche in direzione delle aree rurali toscane e dell’Umbria. Traffico in aumento è atteso anche lungo il litorale tirrenico e flegreo.

Sono attesi, inoltre, brevi spostamenti domenica mattina, per le consuete gite fuori porta che vedranno i flussi convergere sulle tratte autostradali a ridosso delle principali aree metropolitane, in particolare in direzione delle località del mare.

Dal tardo pomeriggio alla serata di domenica 5 giugno è previsto il traffico di rientro dall’escursione giornaliera e dal lungo fine settimana, con itinerari principalmente di media percorrenza, in direzione delle principali aree metropolitane. Nella giornata di lunedì 6 giugno è previsto traffico di rientro dei turisti austriaci e svizzeri che hanno trascorso in Italia la festività della Pentecoste, lungo la A23 Udine-Tarvisio e la A9 Lainate-Como-Chiasso, in direzione del confine di Stato.

Si ricorda infine che è stato predisposto il divieto di circolazione per i mezzi con peso superiore alle 7,5 tonnellate dalle 7.00 alle 22.00 di giovedì 2 giugno e dalle 7.00 alle 22.00 di domenica 5 giugno.

 

La situazione della nuvolosità, correnti e dei fenomeni previsti da GFS alle ore 02:00 di Mercoledì 15 Ottobre. Saranno possibili dei rovesci moderati su tutta l'area marsicana

Il meteo nella Marsica 13 – 18 ottobre: da martedì possibile guasto e temperature in diminuzione

12 Ottobre 2025

Il Santuario di Pietraquaria accoglie le suore Zelatrici: nuova guida per la Domus Mariae

12 Ottobre 2025

Bollettino traffico, ponte 2 giugno_Aspi

Next Post

Tutto pronto per il Cammino dell'accoglienza: 400 giovani in cammino per 3 giorni da Balsorano ad Avezzanno

Notizie più lette

  • Grande festa per i 104 anni tra storia e famiglia per Mariano Rosati

    137 shares
    Share 55 Tweet 34
  • Lo sportello per uomini maltrattanti di Avezzano accoglie le prime adesioni

    108 shares
    Share 43 Tweet 27
  • Prove d’intesa tra Mcl e Forza Italia in vista delle amministrative: serve una città a dimensione umana

    87 shares
    Share 35 Tweet 22
  • Chiude la galleria del Salviano, l’allarme del sindaco di Capistrello: NO ai mezzi pesanti nel centro abitato

    296 shares
    Share 118 Tweet 74
  • Droga nello zaino, fermato al terminal di Avezzano: arrestato dalla Guardia di finanza

    247 shares
    Share 99 Tweet 62

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication