MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Polo ICT e LFoundry: una nuova tecnica per mappare il livello di deformazione degli atomi del silicio

Redazione Attualità di Redazione Attualità
10 Maggio 2017
A A
LFoundry azienda microelettronica Avezzano
47
Condivisioni
948
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Dopo poco più di due anni di attività il laboratorio del Polo ICT-Abruzzo (detto Open-Lab), situato all’interno dello stabilimento LFoundry in un’area accessibile alle società associate ed in generale agli enti di ricerca convenzionati, ha raggiunto un importante risultato relativo all’utilizzo della spettroscopia Raman  “tip enhanced” per l’analisi dello stress del silicio nell’industria dei semiconduttori.  I risultati di tale attività, avviata grazie alla sinergia tra LFoundry ed il Centro di Ricerca per le nanotecnologie applicate all’ingegneria-CNIS dell’Università La Sapienza di Roma, sono stati inoltre pubblicati dalla prestigiosa rivista “Applied Physics Letters”. “Si tratta di un tecnica di analisi a livello nanometrico (un nanometro equivale ad un miliardesimo di metro) dove uno spettroscopio Raman è accoppiato ad un microscopio a forza atomica. La tecnica fino ad ora era stata utilizzata solamente su superfici bidimensionali ed in contesti completamente diversi da quelli dell’industria dei semiconduttori” dichiara Onofrio Antonino Cacioppo, Manager di LFoundry e Coordinatore dell’attività.

 

Ad Avezzano arriva la Carta Universitaria: sconti, cultura e nuove connessioni tra città e studenti

13 Ottobre 2025

Rottura della condotta principale tra Trasacco e Avezzano, attivate le autobotti: ecco dove

13 Ottobre 2025

“Nell’open lab” continua Cacioppo “è stata messa a punto per l’analisi di nano strutture 3D di prodotti LFoundry. La tecnica consente di mappare il livello di deformazione degli atomi del silicio in aree di poche decine di nanometri di diametro. In questo modo si rende possibile analizzare velocemente già in fase di lavorazione le caratteristiche che impatteranno l’affidabilità dei prodotti. Finora, al contrario, l’industria disponeva di tale possibilità solo ricorrendo a costose e poco funzionali analisi distruttive”. Un importante traguardo, in sintesi, raggiunto mediante l’attività del Polo-ICT Abruzzo al cui interno sono installati strumenti all’avanguardia per la microscopia atomica, grazie ai fondi “Por-Fesr Abruzzo 2007/2013 a sostegno alla creazione di Poli di innovazione.

Next Post

Neurochirurgia, la Asl: c'è chi fa "palese strumentalizzazione". Sollevata polemica sull'unico caso sbagliato

Notizie più lette

  • CAM: conduttura rotta da un privato, difficile quantificare i tempi di risoluzione del guasto

    239 shares
    Share 96 Tweet 60
  • Nuova rottura di una conduttura a Trasacco, si teme per una nuova emergenza idrica a Luco dei Marsi e ad Avezzano

    210 shares
    Share 84 Tweet 53
  • Lo sportello per uomini maltrattanti di Avezzano accoglie le prime adesioni

    126 shares
    Share 50 Tweet 32
  • Minacciata di morte davanti ai figli e perseguitata, divieto di avvicinamento per il marito violento

    97 shares
    Share 39 Tweet 24
  • Il Santuario di Pietraquaria accoglie le suore Zelatrici: nuova guida per la Domus Mariae

    94 shares
    Share 38 Tweet 24

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication