MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Poliziotti indagati per scambio di favori ascoltati dal pm: abbiamo sempre seguito le regole

Francesca Trinchini di Francesca Trinchini
5 Marzo 2020
A A
48
Condivisioni
958
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. “Non abbiamo mai omesso di comunicare notizie di reato di nostra conoscenza all’autorità giudiziaria”. Lo hanno affermato due dei tre agenti coinvolti nell’inchiesta della procura di Avezzano su un presunto scambio di favori tra uomini della polizia stradale di Avezzano e alcune aziende di trasporto del territorio.

I due agenti sono stati ascoltati dal pubblico ministero Lara Seccacini, titolare dell’indagine affidata alla polstrada dell’Aquila. Tramite i loro legali, Antonio Milo e Pietro Antonio Palladini, i due esponenti delle forze dell’ordine indagati, Sandro Franchi, ispettore superiore, e Vincenzo Onofri, anche lui agente della stradale, hanno chiesto di essere ascoltati dalla pubblica accusa per chiarire la loro posizione.

Fulvia Lucangeli, tra cura e cuore: “Il mio incontro con l’umanità in ospedale”

27 Novembre 2025

Ospedale di Tagliacozzo, Pd: Bene il potenziamento, ma nessun arretramento sul PPI”

27 Novembre 2025

“Hanno contestato fermamente le accuse di aver omesso di denunciare dei reati” ha spiegato l’avvocato Milo “che in gran parte si fonda sull’interpretazione di alcune intercettazioni che molte volte possono avere un significato alternativo”. I poliziotti hanno inoltre ribadito di aver agito sempre “con massima rettitudine e nel superiore interesse dello Stato”. Per la tesi accusatoria, ci sarebbero state mancate comunicazioni all’autorità giudiziaria di diversi reati, tra cui l’alterazione da parte di alcune aziende del funzionamento dei cronotachigrafi sui loro mezzi mediante l’utilizzo di magneti.

Nell’inchiesta è accusato anche l’ex comandante della polizia stradale di Avezzano, Giuseppe Esposito, che però deve rispondere del reato di corruzione continuata in concorso. Secondo l’accusa, avrebbe ricevuto “utilità e in particolare rifornimenti gratuiti di carburante per uso personale” per omettere “controlli su strada e verifiche con eventuali contestazioni di violazioni amministrative” durante l’attività di trasporto merci. Avrebbe poi ricevuto, sempre secondo l’accusa, aperitivi, caffè e sigarette, tagliandi e cambi di pneumatici sulla propria auto.

Next Post

CaffèLive #3: il segreto di un buon caffè sta nell'acqua... parola di napoletani!

Notizie più lette

  • Genitori denunciano comportamenti aggressivi in classe, esposto alla polizia contro un’insegnante

    282 shares
    Share 113 Tweet 71
  • Nuova spaccata in pieno centro ad Avezzano: preso di mira un ristorante di piazza del Mercato

    230 shares
    Share 92 Tweet 58
  • Spazio rinnovato, stessa anima artigianale: il nuovo capitolo de La Fraiola

    118 shares
    Share 47 Tweet 30
  • Violento incendio a Canistro, in fiamme nella notte lo stabilimento Santa Croce

    165 shares
    Share 66 Tweet 41
  • Lavori solo per uomini? Ecco l’imprenditrice agricola ingegnere astronautico

    84 shares
    Share 34 Tweet 21

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication