MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Politiche del lavoro, Stato sociale e Europa unita: questi i temi al centro del 1 maggio a Luco dei Marsi

Federico Falcone di Federico Falcone
30 Aprile 2019
A A
Comune di Luco dei Marsi
47
Condivisioni
943
Visite
FacebookWhatsapp

Comune di Luco dei MarsiLuco dei Marsi. Il lavoro, i diritti, lo Stato sociale, con lo sguardo all’Europa e alle nuove architetture che dovranno necessariamente caratterizzarla in quel percorso alla cui origine stanno gli ideali – e il sogno – di un’Europa unita, forte, voce autorevole e sentinella, nel contesto globale, dei suoi valori fondanti. Saranno questi i temi centrali nel primo maggio luchese.

Le celebrazioni della Festa del Lavoro, organizzate dal “Comitato per la Festa del Primo Maggio – il mondo del Lavoro”, in sinergia con SPI-CGIL e l’Amministrazione, patrocinate dal Comune, saranno aperte dalle note del complesso bandistico di Luco dei Marsi che dalle 9.00 attraverserà le vie del paese.

Tre anni di Follower: musica, aperitivo e armocromia per una giornata da vivere insieme

14 Ottobre 2025

Provincia dell’Aquila: al via lavori strade nei comuni di Carsoli, Oricola, Rocca di Botte e Pereto

14 Ottobre 2025

Dalle 9.30, spazio ai più piccoli con l’apertura dell’area giochi in piazza Umberto I, a cura di SPI-CGIL e AUSER; alle 10.30, dibattito pubblico a tema: “La nostra Europa: lavoro, diritti, Stato sociale”, al quale, dopo il saluto della sindaca Marivera De Rosa, offriranno contributi Carmine Ranieri, segretario generale CGIL Abruzzo e Molise, Francesco Marrelli, Segretario generale CGIL provincia dell’Aquila e Orante Venti, segretario provinciale dello SPI-CGIL, con il coordinamento di Camillo Cherubini, presidente del Comitato 1° Maggio. Alle 12.00, inaugurazione della mostra di pittura a tema: “I colori del Lavoro e della Solidarietà”, organizzata dall’Amministrazione comunale e a cura del dottor Francesco Subrani, che sarà accessibile fino al 5 maggio.

Dalle 15.30, riapre i battenti lo spazio dedicato ai bambini in piazza Umberto I, e alle 17.00 si terrà la presentazione delle opere e degli Artisti protagonisti della Collettiva del 1° Maggio e la consegna degli attestati. Nel corso della Festa, che si concluderà alle 19.30, saranno presenti gli stand delle Associazioni di volontariato AUSER e UNICEF. Tutti sono invitati a partecipare.

Next Post

Eccidio di Celano, la città ricorda Agostino Paris e Antonio Berardicurti braccianti agricoli trucidati

Notizie più lette

  • Grave emorragia addominale, ragazza salvata con un’operazione all’ospedale di Avezzano

    335 shares
    Share 134 Tweet 84
  • Paura ad Avezzano, esplosione in un appartamento: evacuato un palazzo in via La Malfa

    636 shares
    Share 254 Tweet 159
  • Sottopassaggio della Vivenza: bivacco per senzatetto e tossicodipendenti, i residenti chiedono sicurezza

    148 shares
    Share 59 Tweet 37
  • Jacopo Angelini è il nuovo coordinatore cittadino della Lega di Avezzano

    116 shares
    Share 46 Tweet 29
  • Esplosione in via Ugo La Malfa, evacuate 12 famiglie

    99 shares
    Share 40 Tweet 25

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication