MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Politica ad Avezzano, dimissioni di Di Stefano, Simonelli (Giovani FI): “amarezza per le troppe incertezze cittadine”

Daniele Imperiale di Daniele Imperiale
19 Aprile 2019
A A
47
Condivisioni
935
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano – Le dimissioni di Pierluigi Di Stefano, benchè già annunciate ieri, hanno comunque costituito un ulteriore elemento di approfondimento ed analisi sulla situazione politica di Avezzano. Un clima sicuramente teso, ogni giorno un accadimento dai toni forti e vivaci che tiene sempre ben alta la guardia sul fronte dell’opinione pubblica. A caldo si registra un intervento di Nello Simonelli, in qualità di coordinatore Giovani Forza Italia che in proposito afferma in una nota:

“Le dimissioni di Pierluigi Di Stefano  – spiega Simonelli –  le ho apprese con enorme dispiacere, un sentimento che va oltre quelli della conoscenza e rispetto che nutro nei confronti di Pierluigi, col quale in moltissime occasioni ho avuto modo di confrontarmi e chiacchierare sull’andamento della città.

Operazione “alto impatto” a Luco dei Marsi, controlli serrati e presenza rafforzata sul territorio

10 Ottobre 2025

Un volto, una voce, un no che diventa di tutti: domani ad Avezzano lo shooting contro la violenza sulle donne

10 Ottobre 2025

Il dispiacere, enorme, vi è nei confronti della situazione di instabilità ed incertezza che vive la nostra città, che nella mia immaginazione fanciullesca era il luogo più felice della terra e nella quale, a tutt’oggi, risiedono la mia famiglia, le persone che amo, i miei affetti, le tradizioni e ricordi più cari: non posso accettare di vedere che questa nostra città arranchi.

Non sto qui a fare una critica alla maggioranza o all’opposizione: la mia critica è rivolta ad entrambe.

E non è un j’accuse politico, lungi da me paragonarmi ad Emile Zola, ma è un appello alla responsabilità: è possibile che in questa città la maggioranza, che decanta la sua forza, non sia stabile come crede? E’ possibile che in questa città l’opposizione non faccia opposizione, limitandosi a cavalcare l’onda di argomenti di distrazione di massa, quali sono una pista ciclabile ed un semaforo?

Avezzano ha problemi seri  – prosegue il giovane coordinatore azzurro –  sui quali gradiremmo attenzionamento da parte di maggioranza ed opposizione, e non sono sicuramente quelli di cui si parla con la frequenza di uno zapping televisivo e con la pochezza contenutistica di una chiacchiera tra comari. Quali sono? C’è la massima volontà di parlarne, con la dovuta serietà ed avvedutezza, nelle sedi opportune, senza fare chiacchiericcio finalizzato unicamente a creare fazioni contrapposte.

E’ possibile che vi sia un appiattimento pressochè totale della dialettica politica, ormai basata su chiacchiere da bar e non più su ciò che è realmente funzionale al tessuto sociale? E’ possibile che sia venuto meno il dialogo tra governanti e governati? E’ possibile che noi giovani, che siamo il futuro della Avezzano che amiamo, dobbiamo rassegnarci a non avere un ruolo nelle vicende del nostro comune?

Sarà qui che molti di noi vivremo le vicissitudini della vita, conosceremo le gioie, metteremo su famiglia, apriremo le nostre attività e vedremo crescere i nostri figli: possiamo accettare passivamente che ci venga sempre detto ciò che è meglio per noi da chi, maggioranza o opposizione che sia, spiace dirlo, non ha una prospettiva così a lungo termine anche in ragione della naturale scadenza del ciclo vitale?

In tutto questo battibeccare – conclude Nello Simonelli –  nelle aule consiliari, nessuno cerca il reale confronto con la collettività: non la maggioranza, non l’opposizione. E ciò è triste, poiché restituisce l’idea di un paesone che si condanna da solo, crogiolandosi nella sua stasi.

Vi sono stati errori da ambo le parti, perché come non vi è gloria nel portare avanti una politica cieca, non vi è a maggior ragione nell’essere all’opposizione non di un programma, bensì di un’unica persona, ma ogni errore è risolvibile nel momento in cui si comprende che di tutto ciò ne sta subendo le conseguenze una sola parte: la nostra Avezzano”.

Next Post

Processione del Venerdì Santo a Celano, grandissima affluenza e bambini tra le vie della città (foto)

Notizie più lette

  • Schianto in autostrada, auto cappottata vicino Magliano de’ Marsi: tratto temporaneamente chiuso

    382 shares
    Share 153 Tweet 96
  • San Benedetto dei Marsi piange Valter Pio Colabufalo, aveva 63 anni

    204 shares
    Share 82 Tweet 51
  • Autobus guasti e ritardi: sulla tratta Roma-Avezzano esplode la rabbia dei pendolari TUA

    121 shares
    Share 48 Tweet 30
  • Operazione Alto Impatto, task force anticrimine a Luco dei Marsi: un arresto per droga

    112 shares
    Share 45 Tweet 28
  • Insieme @l Centro: ad Avezzano gli over 65 hanno uno spazio tutto per loro

    166 shares
    Share 66 Tweet 42

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication