MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Polemiche sull’Abruzzo Rally, la denuncia di Sociali: “Chi abita il Parco ha solo divieti, per gli eventi patrocinati tutto è concesso”

Fabrizio Beltrame di Fabrizio Beltrame
24 Settembre 2025
A A
58
Condivisioni
1.2k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. L’autorizzazione concessa all’“Abruzzo Rally Raid 2025” continua a far discutere. L’evento motociclistico, che nei giorni scorsi ha portato circa 60 moto da enduro a percorrere le strade bianche e le carrarecce del Parco regionale Sirente-Velino, è finito al centro delle critiche di associazioni e cittadini.

Tra le voci più dure c’è quella di Giancarlo Sociali, “Con rammarico e indignazione” dichiara, “prendo atto dell’autorizzazione concessa a un evento che ha permesso a centinaia di motocicli pesanti e rumorosi di attraversare il cuore del Parco. Noi residenti non possiamo accedere nemmeno con mezzi leggeri ed ecologici, eppure, quando entra in gioco la politica, le porte si spalancano”.

L’eco della coscienza a Tagliacozzo: gli studenti e la comunità marciano per la pace (gallery)

24 Settembre 2025

Coperte, lenzuola e maglioni: l’appello di solidarietà per gli amici a quattro zampe a Tagliacozzo

24 Settembre 2025

Il cittadino contesta soprattutto la contraddizione tra i divieti imposti agli abitanti del territorio e le deroghe concesse a iniziative considerate di “turismo consapevole”. “Non è turismo sostenibile” aggiunge, “ma consumo del territorio”.

Sociali solleva anche il tema economico, evidenziando come tra quote di iscrizione, pacchetti con vitto e alloggio, sponsorizzazioni e contributi regionali il peso finisca indirettamente sui cittadini. «Così i residenti pagano di tasca propria chi viene da fuori a inquinare e degradare uno dei gioielli d’Abruzzo», accusa.

Il nodo principale, secondo l’autore, è politico: “L’associazione organizzatrice gode di appoggi che consentono deroghe e autorizzazioni impossibili per chiunque altro. La tutela ambientale, in questo caso, si piega a logiche di consenso e di visibilità”.

Sociali conclude chiedendo alla Regione e agli enti gestori del Parco di ripensare le politiche di fruizione, per restituire “coerenza e dignità a un patrimonio che appartiene a tutti, e non solo a chi ha le giuste raccomandazioni”.

Notizie più lette

  • La storia di Marcello Murzilli: il marsicano che inventò i Camperos e fondò El Charro

    259 shares
    Share 104 Tweet 65
  • Addio a Flavia Mascia, volto storico del commercio marsicano: il cordoglio di Confesercenti

    190 shares
    Share 76 Tweet 48
  • L’ENS lancia l’allarme nella Marsica: “Attenzione alle truffe dei falsi sordi”

    107 shares
    Share 43 Tweet 27
  • Kiwui, la start-up avezzanese che porterà l’Abruzzo a SMAU Milano

    94 shares
    Share 38 Tweet 24
  • Ciclista travolto sulla Tiburtina, la struggente lettera del figlio di Antonio Sorgi: “Buon viaggio Papà”

    464 shares
    Share 186 Tweet 116

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication