MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Polemiche sull’Abruzzo Rally, la denuncia di Sociali: “Chi abita il Parco ha solo divieti, per gli eventi patrocinati tutto è concesso”

Fabrizio Beltrame di Fabrizio Beltrame
24 Settembre 2025
A A
201
Condivisioni
4k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. L’autorizzazione concessa all’“Abruzzo Rally Raid 2025” continua a far discutere. L’evento motociclistico, che nei giorni scorsi ha portato circa 60 moto da enduro a percorrere le strade bianche e le carrarecce del Parco regionale Sirente-Velino, è finito al centro delle critiche di associazioni e cittadini.

Tra le voci più dure c’è quella di Giancarlo Sociali, “Con rammarico e indignazione” dichiara, “prendo atto dell’autorizzazione concessa a un evento che ha permesso a centinaia di motocicli pesanti e rumorosi di attraversare il cuore del Parco. Noi residenti non possiamo accedere nemmeno con mezzi leggeri ed ecologici, eppure, quando entra in gioco la politica, le porte si spalancano”.

Cup telefonico in tilt per un guasto ai sistemi regionali: al lavoro per il ripristino

16 Ottobre 2025

Rischio fratture, valutazioni gratuite e senza prenotazione all’ospedale di Avezzano

16 Ottobre 2025

Il cittadino contesta soprattutto la contraddizione tra i divieti imposti agli abitanti del territorio e le deroghe concesse a iniziative considerate di “turismo consapevole”. “Non è turismo sostenibile” aggiunge, “ma consumo del territorio”.

Sociali solleva anche il tema economico, evidenziando come tra quote di iscrizione, pacchetti con vitto e alloggio, sponsorizzazioni e contributi regionali il peso finisca indirettamente sui cittadini. «Così i residenti pagano di tasca propria chi viene da fuori a inquinare e degradare uno dei gioielli d’Abruzzo», accusa.

Il nodo principale, secondo l’autore, è politico: “L’associazione organizzatrice gode di appoggi che consentono deroghe e autorizzazioni impossibili per chiunque altro. La tutela ambientale, in questo caso, si piega a logiche di consenso e di visibilità”.

Sociali conclude chiedendo alla Regione e agli enti gestori del Parco di ripensare le politiche di fruizione, per restituire “coerenza e dignità a un patrimonio che appartiene a tutti, e non solo a chi ha le giuste raccomandazioni”.

Next Post

Badante accusata di maltrattamenti, il Tribunale di Avezzano riduce la misura cautelare

Notizie più lette

  • Avezzano, blitz della Polizia Locale, intercettata banda di pregiudicati grazie al sistema targhe

    332 shares
    Share 133 Tweet 83
  • Arrestato per evasione dai domiciliari, il figlio: “Non era in casa perché non ha più una casa”

    209 shares
    Share 84 Tweet 52
  • Nella Marsica pioggia di finanziamenti dalla Regione per gli eventi sportivi: ecco dove

    198 shares
    Share 79 Tweet 50
  • Lite furibonda a colpi di ascia a Sante Marie, due feriti

    157 shares
    Share 63 Tweet 39
  • Simonelli lascia la maggioranza: “Scelta condivisa con l’assessore Quaglieri, resto fedele ai miei valori”

    108 shares
    Share 43 Tweet 27

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication