MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Poesia, musica e spettacoli nelle case, al via la prima edizione del GiovencoTeatroFestival invernale

Redazione Avezzano 2 di Redazione Avezzano 2
28 Dicembre 2017
A A
47
Condivisioni
932
Visite
FacebookWhatsapp

Ortona dei Marsi. Sette case tematiche tra teatro, canti, musiche, racconti di vita vissuta e antichi saperi, ma anche odori e sapori della nostra tradizione. Sette incontri intimi e conviviali in cui artisti, persone del luogo e visitatori si confondono fra loro: la prima edizione del GiovencoTeatroFestival d’inverno si svolgerà sabato 30 dicembre a Ortona dei Marsi (Aq), uno dei più bei paesi della Valle del Giovenco all’interno del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise. Il percorso di visita nelle case inizierà alle 18 per andare avanti fino alle 21: da quell’ora in poi dai focolari domestici ci si sposterà verso la piazza, dove ci si ritroverà tutti intorno al fuoco per cantare, ballare e divertirsi tutti insieme.

Sette case, 18 artisti, una mappa

Golf & Glamour: Outfit Femminili che Conquistano il Green

12 Maggio 2025

Oltre 1200 presenze per il primo trofeo di karate della Marsica Città di Avezzano

12 Maggio 2025

Le sette case che apriranno le porte ai visitatori saranno indicate su una mappa. Ad accogliere gli avventori ci saranno attori, danzatori, musicisti, scultori e pittori che porteranno gli ospiti a vivere in ogni casa un’esperienza diversa: nella “Casa delle erbe”, circondati da mazzi di piante essiccate o appena raccolte, si ascolteranno racconti di miti e leggende sulle proprietà e sui segreti delle erbe. Nella “Casa lungo la ferrovia dismessa” sarà possibile ascoltare storie – più o meno vere – dalla campagna abruzzese. Nella “Casa d’amore e d’anarchia” prenderanno vita fra canti e racconti storie di passioni e amori impossibili nate nelle stanze e tra le mura di casa. Nella “Casa da son’ e da ball'” si ballerà e canterà al ritmo di musiche popolari tra tamburelli, chitarre, fischiotti e marranzani. Nella “Casa della Poesia” saranno i versi e le parole a prendere il sopravvento, mentre nella “Casa dei gesti danzanti” il linguaggio verbale lascerà il passo a quello del corpo e il racconto si farà gesto e movimento. Nella “Casa dei RendiCanti” tre voci di donna prenderanno per mano il visitatore coinvolgendolo in un viaggio poetico tra racconti, canti e improvvisazioni. Tra canti e racconti, in ogni casa sarà inoltre possibile preparare e consumare in compagnia una tisana o scaldarsi con un piatto di minestra e un bicchiere di vino.

Il Festival d’inverno

Questa prima edizione del “GiovencoTeatroFestival d’inverno” nasce, come le iniziative estive che dal 2013 l’associazione MASCARÓ organizza nella Valle, con l’obiettivo di generare un laboratorio creativo permanente, un luogo di incontro, socializzazione, riflessione e scambio di esperienze. Come spiega Andrea Bartolomeo, attore e regista teatrale e direttore artistico del Festival, “La particolarità dell’evento è il percorso tra sette case tematiche tutte diverse fra loro, ma legate dallo spirito di accoglienza e di condivisione che sono le caratteristiche nodali di questo festival. E’ come andare a trovare qualcuno a casa propria: entrando ci si troverà immersi in un contesto già avviato cui si potrà prendere parte, se si vorrà, o, semplicemente, assistere. Le case sono state messe a disposizione dai cittadini che hanno partecipato attivamente alla progettazione e alla realizzazione di questa iniziativa che non vuole essere un singolo evento, ma parte di un processo socio-culturale radicato nel territorio e un’occasione per la comunità locale per dare nuova vita e nuove prospettive a questo bellissimo paese”.

Il contributo di tutti

Per la riuscita del festival e per rendere possibile il replicarsi dell’iniziativa negli anni a venire è necessario il contributo di tutti, continua Andrea Bartolomeo: “Il progetto è sostenuto dal Comune di Ortona dei Marsi con molta volontà ma, poiché è un piccolo Comune, riesce a coprire solo una parte delle spese sostenute dall’organizzazione. Per cui si rende indispensabile, per andare avanti, il sostegno delle persone. Senza il contributo e la partecipazione della comunità non è possibile realizzare manifestazioni come questa”.

L’appuntamento è per sabato 30 dicembre alle 18 a Ortona dei Marsi. Per maggiori informazioni e per consultare il programma: www.giovencoteatrofestival.com – www.facebook.com/giovencoteatrofestival

Next Post

La Fisorchestra Hesperion diretta dal maestro Fina al concerto di Fine Anno a Luco dei Marsi

Notizie più lette

  • Marsica in lutto per la scomparsa di Antonio Galdi, donati gli organi per aiutare altre persone

    680 shares
    Share 272 Tweet 170
  • Un addio carico di lacrime e incredulità, oggi i funerali di Antonio Galdi

    180 shares
    Share 72 Tweet 45
  • Rosciolo piange l’artista Beatrice Marini, sindaco Di Cristofano: “Ci lascia il ricordo della sua gentilezza”

    180 shares
    Share 72 Tweet 45
  • Giro d’Italia a Tagliacozzo, modifiche alla viabilità: Tiburtina chiusa per tre ore e mezza

    140 shares
    Share 56 Tweet 35
  • La primavera non decolla, il maltempo non dà tregua alla Marsica: domani allerta gialla per temporali

    109 shares
    Share 44 Tweet 27

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Golf & Glamour: Outfit Femminili che Conquistano il Green

di Alessia Guerra
12 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sblocca la tua Flessibilità e il tuo Benessere con la Ruota da Yoga Pete’s Choice

di Alessia Guerra
9 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication