MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Poemotus 1915 alla 60° edizione del prestigioso IndieCork Film Festival di video poesia

Redazione Attualità di Redazione Attualità
25 Settembre 2015
A A
47
Condivisioni
932
Visite
FacebookWhatsapp

Teatro e solidarietà si intrecciano, in scena Antigone: a sostegno dell’Unione italiana ciechi

13 Maggio 2025

Ritrovati i mezzi rubati al cantiere della rotatoria di Caruscino

13 Maggio 2025

Avezzano. Poemotus 1915 alla 60° edizione del prestigioso IndieCork Film Festival di video poesia. La versione inglese della video poesia Poemotus 1915 è stata selezionata nell’ambito della IIIedizione dell’ Ó Bhéal International Poetry-Film Competition 2015 e sarà proiettata il 10 ottobre 2015 alla 60° edizione del prestigioso IndieCork Film Festival che si terrà a Cork, “la capitale
celtica del sud” della Repubblica d’Irlanda che è stata nel 2005 capitale europea della cutura. Il vincitore sarà proclamato l’11 ottobre 2015. Dall’inizio del 2009, l’Ó Bhéal Festival promuove la video poesia in collaborazione con il Goethe Institut e macchina da presa cinemaLiteraturwerkstatt di Berlino, proiettando i migliori film del festival Zebra Poetry Film al Triskel Art Centre a Cork . Nel novembre del 2010 il Festival di poesia ha messo in luce i migliori dieci film-poesia al mondo. Nel 2011 sono passati a sedici mentre nel 2012 l’iniziativa è entrata a far parte dell’ IndieCork Festival, presentando fino a oggi una selezione di trenta film, scelti tra oltre 500. Nel 2013, il Festival Ó Bhéal è diventato internazionale, in collaborazione con l’IndieCork Film Festival cinema indipendente. L’anno scorso la migliore video-poesia è stata “Wadland” dell’olandese Marleen Van der Werf. La video-poesia Poemotus 1915 è stata realizzata senza alcun contributo pubblico ed è ambientata nella Marsica in Abruzzo. Il testo è tratto dal libro Soda Caustica del poeta Dimitri Ruggeri, l’unica raccolta di poesie in versi sul Terremoto che colpì l’Italia Centrale nel 1915. La regia è stata curata da Marco Di Gennaro, l’interpretazione all’attore Giuseppe Ippoliti, la musica dal M° Roberto Bisegna.

Next Post

Ruba in un deposito ma viene scoperto dai carabinieri mentre fugge con la refurtiva, arrestato

Notizie più lette

  • Marsica in lutto per la scomparsa di Antonio Galdi, donati gli organi per aiutare altre persone

    686 shares
    Share 274 Tweet 172
  • Un addio carico di lacrime e incredulità, oggi i funerali di Antonio Galdi

    184 shares
    Share 74 Tweet 46
  • Rosciolo piange l’artista Beatrice Marini, sindaco Di Cristofano: “Ci lascia il ricordo della sua gentilezza”

    183 shares
    Share 73 Tweet 46
  • Giro d’Italia a Tagliacozzo, modifiche alla viabilità: Tiburtina chiusa per tre ore e mezza

    155 shares
    Share 62 Tweet 39
  • La primavera non decolla, il maltempo non dà tregua alla Marsica: domani allerta gialla per temporali

    121 shares
    Share 48 Tweet 30

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Golf & Glamour: Outfit Femminili che Conquistano il Green

di Alessia Guerra
12 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sblocca la tua Flessibilità e il tuo Benessere con la Ruota da Yoga Pete’s Choice

di Alessia Guerra
9 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication